Edilizia.com
Edilizia.com

Archivio Autore Andrea Dicanto - Pagina 5 di 183

Mobili da bagno di design: trasforma il tuo spazio in un'oasi di benessereMobili da bagno di design: trasforma il tuo spazio in un'oasi di benessere

Mobili da bagno di design: trasforma il tuo spazio in un'oasi di benessere

Il bagno rappresenta uno degli ambienti più intimi e personali della casa, un luogo dove iniziamo e concludiamo le nostre giornate. Per questo motivo, la scelta dei mobili da bagno giusti non è mai casuale, ma riflette il nostro stile di vita, le nostre esigenze funzionali e il nostro gusto estetico.

Continua a leggere

Bonus affitto giovani under 31: quando spetta davvero?Bonus affitto giovani under 31: quando spetta davvero?

Bonus affitto giovani under 31: quando spetta davvero?

La detrazione per giovani under 31 è valida solo con contratto ordinario non transitorio. Necessari reddito sotto i 15.493 euro, residenza nell’immobile e contratto registrato.

Continua a leggere

Tasso fisso e surroghe: così le famiglie italiane tagliano le rateTasso fisso e surroghe: così le famiglie italiane tagliano le rate

Tasso fisso e surroghe: così le famiglie italiane tagliano le rate

Nel 2025 il mercato dei mutui cresce grazie al calo dei tassi, boom delle surroghe, mutui green e tasso fisso. Le famiglie puntano su stabilità e case energeticamente efficienti.

Continua a leggere

Terzo condono: quando è impossibile ottenere la sanatoria?Terzo condono: quando è impossibile ottenere la sanatoria?

Terzo condono: quando è impossibile ottenere la sanatoria?

Il Consiglio di Stato ha confermato il diniego di condono per opere abusive in area vincolata, chiarendo i limiti del terzo condono edilizio e l’irrilevanza della compatibilità paesaggistica.

Continua a leggere

Niente condono per chi non dimostra la data delle opereNiente condono per chi non dimostra la data delle opere

Niente condono per chi non dimostra la data delle opere

Una recente sentenza del TAR Sicilia chiarisce che per ottenere il condono edilizio è necessario dimostrare con prove certe la data delle opere. Irrilevanti le irregolarità formali della notifica.

Continua a leggere

Il Comune acquisisce l’immobile: quando la sanatoria non bastaIl Comune acquisisce l’immobile: quando la sanatoria non basta

Il Comune acquisisce l’immobile: quando la sanatoria non basta

Una sentenza conferma l’acquisizione al patrimonio comunale di un immobile abusivo. Il TAR chiarisce che la sanatoria non è possibile se il bene è già stato acquisito legalmente.

Continua a leggere

Piscina abusiva in zona agricola: SCIA insufficiente, scatta la demolizionePiscina abusiva in zona agricola: SCIA insufficiente, scatta la demolizione

Piscina abusiva in zona agricola: SCIA insufficiente, scatta la demolizione

Un agriturismo amplia le proprie strutture con piscina, verande e tettoie senza permessi. Le opere, in zona vincolata e prive di titoli edilizi, devono essere demolite integralmente.

Continua a leggere

Bando Asili Nido 2025: nuova proroga fino al 29 luglioBando Asili Nido 2025: nuova proroga fino al 29 luglio

Bando Asili Nido 2025: nuova proroga fino al 29 luglio

Riaperto fino al 29 luglio il Bando Asili Nido 2025. Finanziamenti PNRR per nuove strutture e arredi moderni, con focus sulle regioni del Sud e sulla parità educativa.

Continua a leggere

Ponte sullo Stretto: firmato l’Accordo di Programma al MitPonte sullo Stretto: firmato l’Accordo di Programma al Mit

Ponte sullo Stretto: firmato l’Accordo di Programma al Mit

Firmato l’accordo di programma per il Ponte sullo Stretto: definisce impegni tecnici e finanziari tra Governo, Regioni, Anas e RFI, avvicinando l’avvio operativo dell’opera.

Continua a leggere

Affitto non pagato e tasse già versate: come recuperare le imposteAffitto non pagato e tasse già versate: come recuperare le imposte

Affitto non pagato e tasse già versate: come recuperare le imposte

Il proprietario può recuperare le imposte pagate su affitti non riscossi tramite credito d’imposta o rimborso, purché vi sia una convalida di sfratto e si rispettino i termini.

Continua a leggere

Edilizia.com è online dal 1998, il primo del settore in Italia!