Edilizia.com
Edilizia.com

Archivio Autore Andrea Dicanto - Pagina 3 di 183

Contratto di comodato d’uso gratuito: va registrato anche tra parenti?Contratto di comodato d’uso gratuito: va registrato anche tra parenti?

Contratto di comodato d’uso gratuito: va registrato anche tra parenti?

Registrare un contratto di comodato d’uso gratuito è obbligatorio se redatto per iscritto. L’obbligo vale anche tra parenti e prevede imposte fisse. Registrazione possibile da entrambe le parti.

Continua a leggere

Ristrutturazioni in FVG: contributo regionale fino a 60 mila euro, chi può ottenerlo?Ristrutturazioni in FVG: contributo regionale fino a 60 mila euro, chi può ottenerlo?

Ristrutturazioni in FVG: contributo regionale fino a 60 mila euro, chi può ottenerlo?

Contributi regionali fino a 60.000 euro per ristrutturazioni in Friuli Venezia Giulia, con priorità a giovani, famiglie numerose, zone montane e affitti agevolati. Domanda solo online, controlli rigorosi.

Continua a leggere

Cassazione boccia la pergotenda: quando serve il permessoCassazione boccia la pergotenda: quando serve il permesso

Cassazione boccia la pergotenda: quando serve il permesso

La Cassazione conferma: una pergotenda con chiusure laterali, materiali rigidi e volumi aggiuntivi richiede titolo edilizio. Attenzione alle norme locali e ai limiti dell’edilizia libera.

Continua a leggere

Impianti smart domotici e risparmio energetico: detrazioni fino al 65% con l'EcobonusImpianti smart domotici e risparmio energetico: detrazioni fino al 65% con l'Ecobonus

Impianti smart domotici e risparmio energetico: detrazioni fino al 65% con l'Ecobonus

È possibile detrarre il 65% delle spese per dispositivi smart di controllo della temperatura, se destinati al risparmio energetico e installati con tutti gli adempimenti fiscali richiesti.

Continua a leggere

Carta Dedicata a Te: 500 euro disponibili per i nuclei con ISEE sotto i 15.000Carta Dedicata a Te: 500 euro disponibili per i nuclei con ISEE sotto i 15.000

Carta Dedicata a Te: 500 euro disponibili per i nuclei con ISEE sotto i 15.000

Nel 2025 l’INPS eroga una carta da 500 euro per l'acquisto di beni alimentari destinata alle famiglie con ISEE inferiore a 15.000 euro, con scadenze vincolanti.

Continua a leggere

Architetti e ingegneri: più tempo per pagare il contributo InarcassaArchitetti e ingegneri: più tempo per pagare il contributo Inarcassa

Architetti e ingegneri: più tempo per pagare il contributo Inarcassa

Dal 2025 il versamento del contributo integrativo Inarcassa slitta al 31 dicembre. Maggiore coerenza con la dichiarazione annuale e semplificazione per professionisti e società di ingegneria.

Continua a leggere

Come detrarre gli interessi del mutuo: guida completa ed aggiornataCome detrarre gli interessi del mutuo: guida completa ed aggiornata

Come detrarre gli interessi del mutuo: guida completa ed aggiornata

Guida completa alla detrazione degli interessi passivi sui mutui per l’abitazione principale: requisiti, documentazione, limiti, casi particolari e modalità di pagamento tracciabile per non perdere il beneficio fiscale.

Continua a leggere

Le pergole bioclimatiche Twist e Varia di Gibus possono coprire da oggi spazi ancor più ampiLe pergole bioclimatiche Twist e Varia di Gibus possono coprire da oggi spazi ancor più ampi

Le pergole bioclimatiche Twist e Varia di Gibus possono coprire da oggi spazi ancor più ampi

Lame maggiorate per raggiungere larghezze fino a 6 metri: questa la peculiarità delle due pergole bioclimatiche Twist e Varia con lama XL, progettate ad hoc per coprire grandi superfici; un plus importante per offrire maggiori opportunità in contesti residenziali e, ancor più, in ambito Ho.Re.Ca.

Continua a leggere

Bonus Elettrodomestici 2025: guida pratica all'incentivo statale di 200 euroBonus Elettrodomestici 2025: guida pratica all'incentivo statale di 200 euro

Bonus Elettrodomestici 2025: guida pratica all'incentivo statale di 200 euro

Bonus fino a 200 euro per l'acquisto di elettrodomestici efficienti con rottamazione obbligatoria. Accesso tramite voucher digitale da richiedere su PagoPA. Fondi limitati, partenza a fine 2025.

Continua a leggere

Demolizione condizionatore: la linea dura del TAR contro gli abusi ediliziDemolizione condizionatore: la linea dura del TAR contro gli abusi edilizi

Demolizione condizionatore: la linea dura del TAR contro gli abusi edilizi

Il TAR ha confermato la demolizione di un condizionatore installato senza autorizzazioni paesaggistiche su un edificio vincolato, ribadendo la prevalenza dei vincoli storici e architettonici anche dopo anni.

Continua a leggere

Edilizia.com è online dal 1998, il primo del settore in Italia!