Edilizia.com
Edilizia.com

Archivio Autore Andrea Dicanto - Pagina 2 di 194

Infiltrazioni d’acqua: quando puoi detrarre i lavori con il Bonus RistrutturazioniInfiltrazioni d’acqua: quando puoi detrarre i lavori con il Bonus Ristrutturazioni

Infiltrazioni d’acqua: quando puoi detrarre i lavori con il Bonus Ristrutturazioni

Le infiltrazioni d’acqua possono essere risolte con interventi agevolabili fiscalmente. Impermeabilizzazioni, iniezioni di resine e rifacimenti strutturali rientrano nel Bonus Ristrutturazioni, se documentati correttamente e pagati con bonifico parlante.

Continua a leggere

Recupero sottotetti: il TAR apre alla sanatoria oltre i 2,40 mRecupero sottotetti: il TAR apre alla sanatoria oltre i 2,40 m

Recupero sottotetti: il TAR apre alla sanatoria oltre i 2,40 m

Il TAR Lombardia ha accolto una sanatoria edilizia per un sottotetto, affermando che un’altezza superiore ai 2,40 metri è ammissibile se non modifica la sagoma dell’edificio.

Continua a leggere

IMU 2025: attenzione alla scadenza del 16 dicembre, chi deve versare e chi noIMU 2025: attenzione alla scadenza del 16 dicembre, chi deve versare e chi no

IMU 2025: attenzione alla scadenza del 16 dicembre, chi deve versare e chi no

L’IMU 2025 prevede il saldo entro il 16 dicembre, ma tra sentenze e nuove agevolazioni locali, aumentano i casi di esenzione o riduzione in base all’uso effettivo dell’immobile.

Continua a leggere

INPS: arriva il bonus pensioni di Natale di 154,94 euro per i redditi più bassiINPS: arriva il bonus pensioni di Natale di 154,94 euro per i redditi più bassi

INPS: arriva il bonus pensioni di Natale di 154,94 euro per i redditi più bassi

Nel dicembre 2025 i pensionati con redditi bassi riceveranno un bonus da 154,94 euro, erogato automaticamente dall’INPS, per offrire supporto economico durante il periodo natalizio più oneroso.

Continua a leggere

Sostituire finestre e infissi con il Conto Termico 3.0Sostituire finestre e infissi con il Conto Termico 3.0

Sostituire finestre e infissi con il Conto Termico 3.0

Il Conto Termico 3.0 incentiva la sostituzione di infissi in edifici pubblici e terziari, coprendo fino al 100% delle spese. Domanda online tramite il Portaltermico del GSE.

Continua a leggere

Ritorna il condono edilizio del 2003? polemiche e accuse al governoRitorna il condono edilizio del 2003? polemiche e accuse al governo

Ritorna il condono edilizio del 2003? polemiche e accuse al governo

La riapertura del condono edilizio del 2003 innesca scontro politico. L’emendamento favorisce la Campania e alimenta sospetti di voto di scambio, mentre restano critiche urbanistiche e ambientali.

Continua a leggere

Riscaldamento elettrico e Conto Termico 3.0: cosa puoi detrarre nel 2026Riscaldamento elettrico e Conto Termico 3.0: cosa puoi detrarre nel 2026

Riscaldamento elettrico e Conto Termico 3.0: cosa puoi detrarre nel 2026

Il Conto Termico 3.0 incentiva pompe di calore, sistemi ibridi e building automation, favorendo il riscaldamento elettrico efficiente in edifici pubblici e privati. Incentivi fino al 100%.

Continua a leggere

Mappe catastali: come scaricarle gratis dal sito dell’AgenziaMappe catastali: come scaricarle gratis dal sito dell’Agenzia

Mappe catastali: come scaricarle gratis dal sito dell’Agenzia

Il nuovo servizio dell’Agenzia delle Entrate consente il download gratuito online delle mappe catastali, attuali e storiche, in diversi formati digitali e sistemi di riferimento, per tutti i cittadini.

Continua a leggere

Abuso edilizio sul terrazzo condominiale e infiltrazioni: demolizione confermata dal Consiglio di StatoAbuso edilizio sul terrazzo condominiale e infiltrazioni: demolizione confermata dal Consiglio di Stato

Abuso edilizio sul terrazzo condominiale e infiltrazioni: demolizione confermata dal Consiglio di Stato

La sentenza conferma la demolizione di un’opera abusiva sul terrazzo condominiale per infiltrazioni e mancata abitabilità. Il condominio ha avuto un ruolo decisivo nel far rispettare legalità e sicurezza.

Continua a leggere

Riscaldamento elettrico e Bonus Ristrutturazioni: guida alle detrazioni nel 2026Riscaldamento elettrico e Bonus Ristrutturazioni: guida alle detrazioni nel 2026

Riscaldamento elettrico e Bonus Ristrutturazioni: guida alle detrazioni nel 2026

Gli impianti di riscaldamento elettrico possono beneficiare del Bonus Ristrutturazioni solo se fissi, installati con opere edilizie e rientranti nella normativa vigente. Detrazioni fino al 50% nel 2025.

Continua a leggere

Edilizia.com è online dal 1998, il primo del settore in Italia!