Edilizia.com
Edilizia.com

Archivio Autore Andrea Dicanto - Pagina 129 di 183

Superbonus: proposta M5s per sbloccare crediti imposta in CampaniaSuperbonus: proposta M5s per sbloccare crediti imposta in Campania

Superbonus: proposta M5s per sbloccare crediti imposta in Campania

La Regione Campania sta affrontando una problematica riguardante la cessione del credito d'imposta legato al Superbonus, che sta impedendo il completamento di molte opere e mettendo a rischio molte imprese.

Continua a leggere

Certificato di Prevenzione Incendi (CPI): Cos'è, per chi obbligatorioCertificato di Prevenzione Incendi (CPI): Cos'è, per chi obbligatorio

Certificato di Prevenzione Incendi (CPI): Cos'è, per chi obbligatorio

Il Certificato di Prevenzione Incendi (CPI) è un documento rilasciato dalle autorità competenti che attesta la conformità degli edifici alle norme antincendio.

Continua a leggere

Conto Termico 2023: cos'è, per cosa possiamo utilizzarlo e la documentazioneConto Termico 2023: cos'è, per cosa possiamo utilizzarlo e la documentazione

Conto Termico 2023: cos'è, per cosa possiamo utilizzarlo e la documentazione

Il Conto Termico è un programma che promuove l'utilizzo di tecnologie per l'incremento dell'efficienza energetica e la produzione di energia termica da fonti rinnovabili per impianti di piccola scala.

Continua a leggere

Effetto BCE su mutui e prestiti: ecco come cambiano le rateEffetto BCE su mutui e prestiti: ecco come cambiano le rate

Effetto BCE su mutui e prestiti: ecco come cambiano le rate

Il perdurare del particolare contesto socio-economico e politico che ha generato una rapida ascesa della curva inflattiva ha indotto la Banca Centrale Europea, negli ultimi giorni, a porre in essere una manovra di rialzo dei tassi di interesse.

Continua a leggere

Caldaie a gas: divieto totale dal 2029?Caldaie a gas: divieto totale dal 2029?

Caldaie a gas: divieto totale dal 2029?

L'abbandono progressivo delle caldaie alimentate a combustibili fossili (come il gas) è previsto entro il 2029, accompagnato da un peggioramento delle loro etichette di efficienza energetica tra il 2025 e il 2026.

Continua a leggere

Case green: Classe D entro il 2033Case green: Classe D entro il 2033

Case green: Classe D entro il 2033

La Commissione europea ha proposto di raggiungere le classi energetiche F e E per gli edifici residenziali entro il 2030 e il 2033.

Continua a leggere

Superbonus: la cessione del credito crea debito pubblicoSuperbonus: la cessione del credito crea debito pubblico

Superbonus: la cessione del credito crea debito pubblico

L'Eurostat, l'Ufficio statistico dell'Unione Europea, ha dichiarato che la cessione del credito relativo al Superbonus e ai bonus edilizi crea debito pubblico se consentita senza limiti.

Continua a leggere

Surroga del mutuo: cos'è, quando si può fare e quanto costaSurroga del mutuo: cos'è, quando si può fare e quanto costa

Surroga del mutuo: cos'è, quando si può fare e quanto costa

La surroga del mutuo consiste nella sostituzione del mutuo attuale con uno nuovo presso un'altra banca. Il mutuatario conserva la stessa somma di denaro e lo stesso periodo di tempo per il rimborso, ma cambia la banca che eroga il prestito e le condizioni del nuovo mutuo, che possono essere più vantaggiose.

Continua a leggere

Superbonus: Cna costruzioni, 1 mld crediti bloccatiSuperbonus: Cna costruzioni, 1 mld crediti bloccati

Superbonus: Cna costruzioni, 1 mld crediti bloccati

Secondo quanto reso noto dalla Cna Costruzioni Marche, sono oltre un miliardo i crediti bloccati per i lavori del Superbonus 110 per cento nelle Marche.

Continua a leggere

Bonus Ristrutturazioni 2023: la guida completaBonus Ristrutturazioni 2023: la guida completa

Bonus Ristrutturazioni 2023: la guida completa

Nel 2023, il bonus ristrutturazione, un incentivo per le spese relative ai lavori edilizi effettuati su edifici ad uso abitativo, rimane disponibile.

Continua a leggere

Edilizia.com è online dal 1998, il primo del settore in Italia!