La sentenza del Consiglio di Stato chiarisce i limiti della tolleranza costruttiva e rafforza l’obbligo dell’autorizzazione paesaggistica per interventi edilizi in aree vincolate, garantendo tutela territoriale.
La sentenza della Cassazione conferma l'ordine di demolizione di un edificio abusivo a Ischia, negando il condono per lavori incompleti entro il termine e per violazioni dei vincoli idrogeologici.
l TAR Sicilia ha rigettato un ricorso per la sanatoria di opere abusive realizzate in un'area vincolata paesaggisticamente nelle isole Eolie.
Come sappiamo, il Superbonus 110% ammette l’esecuzione di interventi edilizi anche in aree vincolate. Per di più, in questi casi il maxi-incentivo viene concesso anche in assenza di interventi trainaNTI.
Con la risposta ad interpello n. 630 del 28 settembre 2021, l’Agenzia delle Entrate torna ad affrontare il tema del Superbonus 110% con riferimento agli interventi locali in centro storico.
Generalmente non è possibile effettuare degli interventi edilizi su edifici ubicati in aree sottoposte a vincoli paesaggistici. A meno che non si ottengano specifiche autorizzazioni da parte degli enti competenti.
Una nuova sentenza emessa dalla Cassazione apre degli interessanti risvolti in merito all’abuso edilizio. E stabilisce come non sempre sia possibile procedere con la sanatoria pagando la parcella dovuta.