Il piano da 335 milioni di euro migliorerà le palestre scolastiche italiane, con una priorità al Sud, per favorire inclusione, benessere e uguaglianza nelle opportunità formative degli studenti.
L'Italia è in ritardo circa le spese del Piano Nazionale Ripresa e Resilienza relative al potenziamento degli asili, compromettendo gli obiettivi intermedi e finali previsti dal NextGen Eu.
Il ministro dell'Istruzione ha lanciato un progetto per mettere in sicurezza gli istituti scolastici, aggiungendo circa 1,3 miliardi di risorse ai fondi del PNRR pari a 710 milioni.
Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) ha stanziato tre miliardi di euro di risorse per finanziare un progetto di costruzione, ampliamento e riqualificazione, di oltre 2.000 strutture tra asili nido e scuole per l'infanzia.
Con una nuova risposta ad interpello, l’Agenzia delle Entrate fornisce chiarimenti riguardo l’applicabilità dell’Ecobonus 110% a beneficio di un’associazione sportiva dilettantistica convenzionata con il Comune.
Stabilito il prolungamento dei termini per l’adeguamento antincendio degli edifici scolastici e delle strutture ricettive. Vediamo le nuove scadenze stabilite per l’adeguamento antincendio degli edifici.
Il programma di Draghi per salvare l’Italia dalla grande crisi economica e sanitaria sta iniziando a prendere forma. Oggi si conclude il secondo giro di consultazioni in vista del nuovo esecutivo. Approfondiamo di seguito.
La Manovra di Bilancio 2021 ha previsto lo stanziamento di 1,5 miliardi di euro per l’edilizia scolastica per ciascuno degli anni del piano triennale, 2021, 2022 e 2023. Vediamo di seguito tutte le novità.
Con il Decreto Rilancio, sono stati resi disponibili altri 30 milioni da destinare ai lavori di edilizia scolastica leggera. Dopo lo stanziamento di ben 330 milioni quindi, il Fondo per l’edilizia scolastica aumenta ancora, con il provvedimento firmato dalla Ministra dell’Istruzione, Lucia Azzolina.
Facciamo ora il punto della situazione. Qual è lo stato attuale delle nostre scuole in vista degli interventi di edilizia scolastica leggera?