Edilizia.com
Edilizia.com
Home » riqualificazione energetica

Archivio tag Riqualificazione Energetica

Cortexa: Cancellazione della cessione del credito e sconto in fattura paralizzerà le riqualificazioni energeticheCortexa: Cancellazione della cessione del credito e sconto in fattura paralizzerà le riqualificazioni energetiche

Cortexa: Cancellazione della cessione del credito e sconto in fattura paralizzerà le riqualificazioni energetiche

Il mondo dell'edilizia e della riqualificazione energetica si prepara a vivere una fase di grande difficoltà, a causa delle recenti disposizioni del governo che hanno messo fine alle opzioni di cessione del credito e sconto in fattura per gli interventi con Superbonus ed Ecobonus.

Continua a leggere

Credito riqualificazione alberghi: termini scaduti, ci vorranno 3 mesiCredito riqualificazione alberghi: termini scaduti, ci vorranno 3 mesi

Credito riqualificazione alberghi: termini scaduti, ci vorranno 3 mesi

Scaduti i termini per la presentazione della richiesta di accesso al credito riqualificazione alberghi e strutture ricettive. La domanda poteva essere presentata a partire dal 13 giugno e fino alle ore 12:00 del 16 giugno 2022 mediante l'apposita piattaforma.

Continua a leggere

Superbonus 110% per plurifamiliari: occhio al concetto diSuperbonus 110% per plurifamiliari: occhio al concetto di

Superbonus 110% per plurifamiliari: occhio al concetto di "indipendenza"

Vediamo nel dettaglio in che modo si applica il Superbonus 110% a favore degli edifici plurifamiliari e che cosa bisogna considerare per non sbagliare.

Continua a leggere

Superbonus: immobile demolito nel 2011, possibile ricostruire oggi?Superbonus: immobile demolito nel 2011, possibile ricostruire oggi?

Superbonus: immobile demolito nel 2011, possibile ricostruire oggi?

Con una recente risposta ad interpello dell’Agenzia delle Entrate, torniamo a trattare il tema del Superbonus 110% con riferimento agli interventi di demolizione e ricostruzione dell’edificio.

Continua a leggere

Superbonus 110% e asseverazione tardiva: novità e ultimi chiarimentiSuperbonus 110% e asseverazione tardiva: novità e ultimi chiarimenti

Superbonus 110% e asseverazione tardiva: novità e ultimi chiarimenti

Abbiamo parlato diverse volte dell’asseverazione sismica obbligatoria ai fini dell’accesso al Superbonus 110% per i lavori volti alla riduzione del rischio sismico. Ad oggi torniamo a parlare del Superbonus 110% e dei casi di asseverazione tardiva con 2 nuove risposte ad interpello.

Continua a leggere

Ecobonus 2021: aliquota dal 50% all'85%, come funzionaEcobonus 2021: aliquota dal 50% all'85%, come funziona

Ecobonus 2021: aliquota dal 50% all'85%, come funziona

L’Ecobonus 2021 è attualmente usufruibile fino al 31 dicembre 2021, seppure è molto probabile che venga prorogato con la Legge di Bilancio 2022. Vediamo tutto quello che c’è da sapere sull’Ecobonus 2021.

Continua a leggere

Superbonus: ONLUS con redditi di capitale, chiarimenti dal FiscoSuperbonus: ONLUS con redditi di capitale, chiarimenti dal Fisco

Superbonus: ONLUS con redditi di capitale, chiarimenti dal Fisco

Con una recente risposta ad interpello, l’Agenzia delle Entrate torna a parlare dei possibili beneficiari che hanno diritto ad accedere al Superbonus 110%. Approfondiamo di seguito.

Continua a leggere

Le spese condominiali sono detraibili?Le spese condominiali sono detraibili?

Le spese condominiali sono detraibili?

Uno dei quesiti ricorrenti, con riferimento alle spese condominiali, riguarda la possibilità o meno di detrarre i costi sostenuti nella dichiarazione dei redditi. Quali spese condominiali portare in detrazione?

Continua a leggere

Superbonus: proroghe ufficiali, ecco le nuove scadenzeSuperbonus: proroghe ufficiali, ecco le nuove scadenze

Superbonus: proroghe ufficiali, ecco le nuove scadenze

Con l’approvazione del PNRR italiano, sono diventate ufficiali anche le nuove proroghe del Superbonus 110%, la maxi-agevolazione che consente di eseguire interventi di riqualificazione energetica e consolidamento strutturale con aliquota maggiorata.

Continua a leggere

Bonus Facciata 2021Bonus Facciata 2021

Bonus Facciata 2021

Il Bonus Facciata prevede un sostegno economico pari al 90% della spesa dei lavori che verranno effettuati nell'arco dell'anno, senza un limite di investimento e inoltre può essere incrementato fino ad ottenere un'agevolazione del 110% sommandosi agli interventi di riqualificazione energetica.

Continua a leggere

Edilizia.com è online dal 1998, il primo del settore in Italia!