Edilizia.com
Edilizia.com
blank

Archivio tag Permesso Di Costruire - Pagina 3 di 7

Chi possiede un immobile abusivo deve dimostrare la legittimità delle opere e la data di realizzazioneChi possiede un immobile abusivo deve dimostrare la legittimità delle opere e la data di realizzazione

Chi possiede un immobile abusivo deve dimostrare la legittimità delle opere e la data di realizzazione

Una sentenza del TAR Campania conferma la demolizione di opere abusive, evidenziando l'importanza della conformità edilizia e l'obbligo per il possessore di dimostrare la legittimità delle costruzioni.

Continua a leggere

Abuso edilizio: quando un sottotetto trasformato porta alla demolizioneAbuso edilizio: quando un sottotetto trasformato porta alla demolizione

Abuso edilizio: quando un sottotetto trasformato porta alla demolizione

Una sentenza del Consiglio di Stato conferma la demolizione di un sottotetto trasformato in abitazione senza permesso di costruire, evidenziando l'importanza di rispettare le normative urbanistiche e edilizie.

Continua a leggere

Permesso di costruire e silenzio assenso: quando il comune può revocare?Permesso di costruire e silenzio assenso: quando il comune può revocare?

Permesso di costruire e silenzio assenso: quando il comune può revocare?

La sentenza del Consiglio di Stato su un caso di annullamento d’ufficio a Canosa di Puglia evidenzia i limiti del potere comunale di revocare un permesso di costruire formato per silenzio assenso.

Continua a leggere

Sanatoria edilizia: rinvio del Consiglio di Stato in attesa del Decreto Salva CasaSanatoria edilizia: rinvio del Consiglio di Stato in attesa del Decreto Salva Casa

Sanatoria edilizia: rinvio del Consiglio di Stato in attesa del Decreto Salva Casa

Il Consiglio di Stato ha rinviato la decisione su una sanatoria edilizia a seguito della richiesta della proprietà, che ha sollevato l’applicazione della nuova legge di conversione del Decreto Salva Casa, fissando una nuova udienza per dicembre 2024.

Continua a leggere

Condono edilizio: quando l'annullamento è illegittimo senza adeguata motivazioneCondono edilizio: quando l'annullamento è illegittimo senza adeguata motivazione

Condono edilizio: quando l'annullamento è illegittimo senza adeguata motivazione

Cosa accade quando un atto amministrativo, come il permesso di costruire in sanatoria, viene annullato senza una motivazione adeguata?

Continua a leggere

Permesso di costruire annullato dopo 20 anni: è possibile?Permesso di costruire annullato dopo 20 anni: è possibile?

Permesso di costruire annullato dopo 20 anni: è possibile?

Il TAR del Lazio stabilisce che l'annullamento di permessi edilizi oltre i 12 mesi è illegittimo, enfatizzando l'equilibrio tra autotutela amministrativa e certezza giuridica nel rispetto delle normative.

Continua a leggere

Soppalco: serve sempre il permesso di costruire?Soppalco: serve sempre il permesso di costruire?

Soppalco: serve sempre il permesso di costruire?

Il TAR Salerno ha chiarito quando i soppalchi e i cambi di destinazione d'uso richiedono permessi di costruire, offrendo linee guida per progetti conformi alle normative urbanistiche.

Continua a leggere

Fabbricato rurale: è possibile convertirlo in abitazione?Fabbricato rurale: è possibile convertirlo in abitazione?

Fabbricato rurale: è possibile convertirlo in abitazione?

La conversione di fabbricati rurali in abitazioni è complessa, richiede attenzione alle normative e offre l'opportunità di valorizzare il patrimonio immobiliare in contesti unici, promuovendo uno stile di vita sostenibile.

Continua a leggere

Ampliare il balcone: è possibile farlo? con quali permessi?Ampliare il balcone: è possibile farlo? con quali permessi?

Ampliare il balcone: è possibile farlo? con quali permessi?

L'ampliamento del balcone richiede il Permesso di Costruire per conformarsi alle normative edilizie. Seguendo le procedure legali, è possibile valorizzare l'immobile e migliorare la qualità della vita.

Continua a leggere

Installare un gazebo in condominio: norme e procedureInstallare un gazebo in condominio: norme e procedure

Installare un gazebo in condominio: norme e procedure

L'installazione di un gazebo in contesto condominiale richiede una pianificazione attenta, che tenga conto delle normative edilizie e del codice civile.

Continua a leggere

Edilizia.com è online dal 1998, il primo del settore in Italia!