Edilizia.com
Edilizia.com
Home » modello 730

Archivio tag Modello 730

Ecobonus 65% per pannelli solari: dove inserirlo nel 730Ecobonus 65% per pannelli solari: dove inserirlo nel 730

Ecobonus 65% per pannelli solari: dove inserirlo nel 730

Spese per l’installazione di pannelli solari detraibili fino a 60.000 euro: vanno inserite nei righi E61-E62 del modello 730. Serve documentazione tecnica e corretta compilazione fiscale.

Continua a leggere

Affitti brevi e modello 730: cosa fare se hai più immobiliAffitti brevi e modello 730: cosa fare se hai più immobili

Affitti brevi e modello 730: cosa fare se hai più immobili

Chi affitta più di quattro appartamenti con contratti brevi deve usare il modello Redditi PF e non il 730. La locazione può essere considerata attività imprenditoriale, con obblighi fiscali aggiuntivi.

Continua a leggere

IMU e dichiarazione 730: cosa succede con due box pertinenziali?IMU e dichiarazione 730: cosa succede con due box pertinenziali?

IMU e dichiarazione 730: cosa succede con due box pertinenziali?

Per dichiarare due box pertinenziali nel modello 730, si utilizza il codice "5" nella colonna "Utilizzo". Solo una pertinenza per categoria è esente da IMU, per l’altra va indicato il codice "2".

Continua a leggere

Come inserire le spese di ristrutturazione nella dichiarazione dei redditi, il fisco rispondeCome inserire le spese di ristrutturazione nella dichiarazione dei redditi, il fisco risponde

Come inserire le spese di ristrutturazione nella dichiarazione dei redditi, il fisco risponde

La detrazione per le spese di ristrutturazione spetta nel periodo in cui sono sostenute le spese, senza dover attendere il completamento dei lavori.

Continua a leggere

Dichiarazione Precompilata 2024: guida alle novità e semplificazioniDichiarazione Precompilata 2024: guida alle novità e semplificazioni

Dichiarazione Precompilata 2024: guida alle novità e semplificazioni

La dichiarazione precompilata 2024 introduce il modello 730 semplificato e estende le funzionalità a più contribuenti, semplificando l'accesso e la gestione delle dichiarazioni con nuove voci detraibili e deducibili.

Continua a leggere

Modello 730/2023 precompilato: il 2 Ottobre è l'ultimo giornoModello 730/2023 precompilato: il 2 Ottobre è l'ultimo giorno

Modello 730/2023 precompilato: il 2 Ottobre è l'ultimo giorno

Il 2 ottobre 2023 é l'ultimo giorno utile per inviare il 730 precompilato all’Agenzia delle entrate. Vediamo come presentarla all'Agenzia delle Entrate.

Continua a leggere

Rimborso credito nel 730: si può recuperare in caso di decesso?Rimborso credito nel 730: si può recuperare in caso di decesso?

Rimborso credito nel 730: si può recuperare in caso di decesso?

Cosa succede se un contribuente che ha diritto ad un rimborso del credito risultante dal suo modello 730 precompilato, dovesse venire a mancare prima di poter ricevere tale rimborso?

Continua a leggere

Modelli 730/2023 a rimborso: gli elementi che fanno scattare i controlliModelli 730/2023 a rimborso: gli elementi che fanno scattare i controlli

Modelli 730/2023 a rimborso: gli elementi che fanno scattare i controlli

L'Agenzia delle Entrate divulga i criteri per l’individuazione degli elementi di incoerenza che possono far scattare i controlli preventivi in relazione ai Modelli 730/2023 con esito a rimborso.

Continua a leggere

La guida all'IMU 2023: entro il 16 giugno si paga l’accontoLa guida all'IMU 2023: entro il 16 giugno si paga l’acconto

La guida all'IMU 2023: entro il 16 giugno si paga l’acconto

La stagione del modello 730 è appena iniziata ed è già tempo di passare alla cassa. Entro il 16 giugno, infatti, i proprietari immobiliari devono versare l'acconto 2023 dell’IMU.

Continua a leggere

730 Precompilato 2022: invio delle dichiarazioni, ecco le scadenze730 Precompilato 2022: invio delle dichiarazioni, ecco le scadenze

730 Precompilato 2022: invio delle dichiarazioni, ecco le scadenze

L'Agenzia delle Entrate ha deciso, tramite il provvedimento n. 173218 del 19 maggio 2022, di introdurre nuovamente il modello 730 Precompilato, che di fatto agevola le persone nello svolgimento di tutte le diverse operazioni relative al calcolo dei redditi e non solo.

Continua a leggere

Edilizia.com è online dal 1998, il primo del settore in Italia!