Edilizia.com
Edilizia.com
Home » infissi

Archivio tag Infissi

Ecobonus 2025: oggi ultimo giorno per inviare la comunicazione ENEAEcobonus 2025: oggi ultimo giorno per inviare la comunicazione ENEA

Ecobonus 2025: oggi ultimo giorno per inviare la comunicazione ENEA

Oggi, 29 settembre 2025, scade il termine per inviare la comunicazione ENEA relativa agli interventi Ecobonus conclusi entro giugno. Chi non trasmette rischia di perdere la detrazione fiscale.

Continua a leggere

Sostituzione infissi: ecco quando è detraibile con l’EcobonusSostituzione infissi: ecco quando è detraibile con l’Ecobonus

Sostituzione infissi: ecco quando è detraibile con l’Ecobonus

Guida aggiornata alla detrazione del 50% per la sostituzione di infissi e serramenti con l’Ecobonus 2025: requisiti tecnici, spese ammissibili, limiti, adempimenti e cumulabilità fiscale.

Continua a leggere

Guarnizioni finestre vecchie: cosa controllare e quando sostituirleGuarnizioni finestre vecchie: cosa controllare e quando sostituirle

Guarnizioni finestre vecchie: cosa controllare e quando sostituirle

Sostituire le guarnizioni degli infissi migliora l’isolamento termico e acustico, riduce i consumi energetici e previene danni strutturali. Controllarle regolarmente evita problemi futuri e protegge la tua casa nel lungo termine.

Continua a leggere

Migliorare la classe energetica di casa con la sostituzione degli infissiMigliorare la classe energetica di casa con la sostituzione degli infissi

Migliorare la classe energetica di casa con la sostituzione degli infissi

La sostituzione degli infissi rappresenta un'efficace strategia per migliorare l'efficienza energetica di un edificio, con potenziali benefici in termini di aumento della classe energetica.

Continua a leggere

Bonus Mobili: possibile acquistare nuove finestre e tende?Bonus Mobili: possibile acquistare nuove finestre e tende?

Bonus Mobili: possibile acquistare nuove finestre e tende?

Il Bonus Mobili consente di poter acquistare numerose tipologie di arredi ed elettrodomestici beneficiando della detrazione IRPEF in misura pari al 50% delle spese sostenute.

Continua a leggere

Sostituire le finestre nel 2024: quali sono le detrazioni disponibili?Sostituire le finestre nel 2024: quali sono le detrazioni disponibili?

Sostituire le finestre nel 2024: quali sono le detrazioni disponibili?

Nel 2024, in Italia, le detrazioni per la sostituzione delle finestre variano tra condomini e case unifamiliari, con Superbonus e Ecobonus applicabili secondo specifiche condizioni e limiti di spesa.

Continua a leggere

Bonus 75%: i serramenti sono fuori, centinaia di migliaia di posti di lavoro a rischioBonus 75%: i serramenti sono fuori, centinaia di migliaia di posti di lavoro a rischio

Bonus 75%: i serramenti sono fuori, centinaia di migliaia di posti di lavoro a rischio

L’Esecutivo licenzia il 28 dicembre 2023 il testo del cosiddetto decreto-legge Superbonus, escludendo a sorpresa dall’oggi al domani, serramenti ed infissi dal Bonus Barriere Architettoniche 75%.

Continua a leggere

Bonus infissi 2024: come funziona l'incentivo, la guida completaBonus infissi 2024: come funziona l'incentivo, la guida completa

Bonus infissi 2024: come funziona l'incentivo, la guida completa

Il Bonus Infissi 2024 si configura come una significativa opportunità per i proprietari di immobili interessati a migliorare l’efficienza energetica delle loro abitazioni attraverso la sostituzione di finestre e serramenti.

Continua a leggere

Ecobonus per finestre, infissi, porte, persiane: 60 mila euro al 50%Ecobonus per finestre, infissi, porte, persiane: 60 mila euro al 50%

Ecobonus per finestre, infissi, porte, persiane: 60 mila euro al 50%

Tra gli interventi che possono essere ammessi all’Ecobonus c’è anche l’acquisto e la posa in opera di finestre, comprensive di infissi, in quanto si tratta di elementi che sono in grado di apportare miglioramenti all’immobile dal punto di vista termico.

Continua a leggere

Bonus infissi 2023: Cosa cambierà con il nuovo anno?Bonus infissi 2023: Cosa cambierà con il nuovo anno?

Bonus infissi 2023: Cosa cambierà con il nuovo anno?

Con il nuovo anno ormai alle porte, sono sempre di più le persone che si chiedono quali saranno i nuovi bonus edili, cosa cambierà rispetto all'anno precedente e, in generale, quali saranno le modifiche che il nuovo Governo vi apporterà.

Continua a leggere

Edilizia.com è online dal 1998, il primo del settore in Italia!