I proprietari devono garantire immobili idonei, intervenire per guasti straordinari, rispettare la privacy dell’inquilino e adempiere agli obblighi fiscali, documentali e di cauzione per assicurare un rapporto locativo sereno.
Viviamo in un'epoca in cui l'accuratezza burocratica gioca un ruolo di primaria importanza. Uno dei punti focali in questo contesto è sicuramente la gestione dei contratti di locazione.
Il regime degli affitti brevi é una particolare forma di regime fiscale dedicata alla locazione di immobili abitativi di durata non superiore a 30 giorni.
Il Bonus Ristrutturazione è una detrazione da IRPEF pari al 50% concessa per numerose categorie di interventi, tra cui ristrutturazione e recupero, ma anche risparmio energetico e acquisto di unità immobiliari.
La cedolare secca è un regime di tassazione applicabile sui canoni di locazione di immobili ad uso abitativo, qualora il contratto di locazione risulti essere stato stipulato tra persone fisiche, ovvero titolari del diritto di proprietà.
Il Bonus Affitto Imprese previsto dal Decreto Rilancio non spetta se il contratto di locazione o concessione non rispetta tutti i criteri obbligatori per l’accesso all’incentivo.
Se un immobile concesso in locazione con regolare contratto dovesse poi venire accorpato differentemente al Catasto in seguito a dei lavori edilizi, il contratto d’affitto dovrà di conseguenza essere ricostituito?