catasto
Cosa prevede la nuova riforma del catasto
Data: 27/05/2022 10:49La nuova riforma del catasto dovrebbe entrare in vigore nel 2026, modificando vari parametri fra quelli che sono oggi dati per assodati e condivisi dalla maggioranza di professionisti, da imprese a ingegneri, architetti e geometra.
ContinuaAggiornamento o variazione catastale planimetria: Costi e obblighi
Data: 21/03/2022 10:34Richiedere una variazione catastale è un processo complesso, che può essere svolto in diverse maniere. Solitamente, questa richiede l'aiuto di esperti specializzati come geometri o architetti.
ContinuaElaborato planimetrico: chi può richiederlo? quando è necessario? Quanto costa?
Data: 18/03/2022 12:02Uno dei documenti amministrativi sicuramente meno conosciuti e più misteriosi è senza dubbio l'elaborato planimetrico, un documento che a volte viene confuso con la planimetria ma che differisce sostanzialmente - sia per rappresentazione che per scopi - dalla stessa.
ContinuaImmobile in locazione: lavori pesanti? Serve nuovo contratto
Data: 14/02/2022 14:16Se un immobile concesso in locazione con regolare contratto dovesse poi venire accorpato differentemente al Catasto in seguito a dei lavori edilizi, il contratto d’affitto dovrà di conseguenza essere ricostituito?
ContinuaFrazionamento di un immobile: Costi, permessi e requisiti minimi
Data: 19/01/2022 15:54Il frazionamento di un immobile altro non è che la divisione di un'unità immobiliare in due o più porzioni, distinte e separate. Nel presente articolo andremo ad approfondire quali sono le caratteristiche del frazionamento, come attuarlo e quanto costa.
ContinuaBonus Prima Casa: vale anche per immobili non residenziali
Data: 08/11/2021 12:21E' possibile usufruire del Bonus Prima Casa per l’acquisto di un immobile che non è abitativo? Secondo quanto chiarito da una recente risposta ad interpello del Fisco, la riposta è sì.
ContinuaSuperbonus 110%: edificio con 2 abitazioni e 2 pertinenze, come si considera?
Data: 26/10/2021 12:45In riferimento all’usufrutto del Superbonus 110%, è spesso molto difficile comprendere in che modo siano classificati gli edifici. Vediamo in che modo si considera un edificio con 2 abitazioni e 2 pertinenze con riferimento alla possibilità di beneficiare del Superbonus 110%.
ContinuaBonus Facciate: tende avvolgibili e illuminazione notturna, è possibile?
Data: 22/10/2021 15:16Il Bonus Facciate, come sappiamo, concede un’aliquota del 90% per gli interventi volti al restauro e al recupero delle facciate su edifici esistenti. Ma è possibile usufruire del Bonus Facciate per l’installazione di tende avvolgibili e di un sistema di illuminazione notturna?
ContinuaRiforma Catasto: progresso e trasparenza, è lotta alle case fantasma
Data: 14/10/2021 12:10Si comunica l’approvazione della legge delega volta alla riforma del sistema fiscale, che comprende anche la riforma del Catasto. Vediamo in cosa consiste la riforma fiscale approvata dal Consiglio dei Ministri e che cosa cambierà con la riforma del Catasto.
ContinuaBonus Prima Casa per non residenti: come funziona, quali condizioni
Data: 12/10/2021 15:38Il Bonus Prima Casa è l’agevolazione che concede una riduzione delle imposte durante l’atto di acquisto di un immobile da adibire a prima abitazione. Vediamo come funziona il Bonus Prima Casa per i non residenti.
Continua