L’incapsulamento dell'amianto è una delle tecniche di bonifica e consiste nel trattare i materiali con prodotti ricoprenti o penetranti capaci di formare una pellicola di protezione sulla superficie.
L'amianto, un tempo usato comunemente nelle costruzioni italiane, ora richiede un dettagliato piano di bonifica per la rimozione, seguendo i criteri del Decreto Legislativo 81/2008, per proteggere salute e ambiente.
La presenza di eternit, o amianto, negli edifici, sia residenziali che produttivi, rappresenta un rischio serio per la salute. Quali sono i bonus disponibili per privati e imprese che desiderano liberarsi dell'amianto senza sostenere costi proibitivi?
L’intervento di personale specializzato che possa procedere alla rimozione dell’amianto è un intervento piuttosto costoso. C’è però anche la possibilità di usufruire del Bonus Ristrutturazione.
Il corretto smaltimento dell'amianto è una questione di estrema importanza per la salute pubblica e l'ambiente. L'amianto è un materiale altamente pericoloso e cancerogeno che deve essere gestito con estrema cautela.
In questa guida scopriremo gli effetti dell'amianto sulle persone, tecniche e costi per lo smaltimento dello stesso secondo la normativa vigente.