Edilizia.com
Edilizia.com
Home » agevolazioni fiscali » Pagina 3

Archivio tag Agevolazioni Fiscali - Pagina 3 di 5

Superbonus: le nuove scadenze e sanzioni del DPCM Settembre 2024Superbonus: le nuove scadenze e sanzioni del DPCM Settembre 2024

Superbonus: le nuove scadenze e sanzioni del DPCM Settembre 2024

Il DPCM del 17 settembre 2024 disciplina le nuove comunicazioni obbligatorie per gli interventi agevolati con Superbonus e SuperSismabonus, stabilendo responsabilità, sanzioni e scadenze per i professionisti incaricati.

Continua a leggere

Detrazione interessi mutuo prima casa: cosa fare in caso di mutuo mistoDetrazione interessi mutuo prima casa: cosa fare in caso di mutuo misto

Detrazione interessi mutuo prima casa: cosa fare in caso di mutuo misto

Chi stipula un mutuo misto può usufruire della detrazione degli interessi passivi per l'acquisto della prima casa tramite una dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà, se non specificato nel contratto.

Continua a leggere

Come inserire le spese di ristrutturazione nella dichiarazione dei redditi, il fisco rispondeCome inserire le spese di ristrutturazione nella dichiarazione dei redditi, il fisco risponde

Come inserire le spese di ristrutturazione nella dichiarazione dei redditi, il fisco risponde

La detrazione per le spese di ristrutturazione spetta nel periodo in cui sono sostenute le spese, senza dover attendere il completamento dei lavori.

Continua a leggere

Superbonus e plusvalenza: come evitare la tassazione con la venditaSuperbonus e plusvalenza: come evitare la tassazione con la vendita

Superbonus e plusvalenza: come evitare la tassazione con la vendita

La vendita con riserva di proprietà permette di evitare la plusvalenza imponibile se l'ultima rata viene pagata oltre dieci anni dalla conclusione dei lavori di ristrutturazione con Superbonus, come chiarito dall'Agenzia delle Entrate.

Continua a leggere

Cessione immobiliare a società dello stesso gruppo: quando si configura l'abuso del dirittoCessione immobiliare a società dello stesso gruppo: quando si configura l'abuso del diritto

Cessione immobiliare a società dello stesso gruppo: quando si configura l'abuso del diritto

La Corte di cassazione ha stabilito che vendere immobili a società dello stesso gruppo per mantenere agevolazioni fiscali costituisce abuso del diritto, richiedendo l'applicazione dell'imposta di registro ordinaria.

Continua a leggere

Superbonus 110%: attenzione agli errori in fattura, il fisco chiarisceSuperbonus 110%: attenzione agli errori in fattura, il fisco chiarisce

Superbonus 110%: attenzione agli errori in fattura, il fisco chiarisce

La gestione corretta delle fatture è cruciale per fruire delle agevolazioni del Superbonus 110%. Errori nella documentazione possono compromettere i benefici fiscali.

Continua a leggere

Il costo nascosto del Superbonus 110% e Bonus Facciate: l'analisi della Banca d'ItaliaIl costo nascosto del Superbonus 110% e Bonus Facciate: l'analisi della Banca d'Italia

Il costo nascosto del Superbonus 110% e Bonus Facciate: l'analisi della Banca d'Italia

Lo studio della Banca d'Italia analizza il costo elevato delle agevolazioni fiscali Superbonus 110% e Bonus Facciate, evidenziando benefici economici inferiori rispetto ai costi sostenuti.

Continua a leggere

Ecobonus: la corte di cassazione chiarisce sulla comunicazione tardiva a ENEAEcobonus: la corte di cassazione chiarisce sulla comunicazione tardiva a ENEA

Ecobonus: la corte di cassazione chiarisce sulla comunicazione tardiva a ENEA

La sentenza della Corte di Cassazione n. 7657 stabilisce che l'omessa o tardiva comunicazione ad ENEA degli interventi di riqualificazione energetica non preclude le detrazioni fiscali.

Continua a leggere

Ance contro le modifiche retroattive al Superbonus: proposte e soluzioniAnce contro le modifiche retroattive al Superbonus: proposte e soluzioni

Ance contro le modifiche retroattive al Superbonus: proposte e soluzioni

Le modifiche al Superbonus e altre agevolazioni fiscali hanno sollevato preoccupazioni per le loro implicazioni retroattive e restrittive. Ance propone modifiche per proteggere gli investimenti e assicurare la continuità delle operazioni edilizie.

Continua a leggere

Superbonus 110% e plusvalenze: lo studio del NotariatoSuperbonus 110% e plusvalenze: lo studio del Notariato

Superbonus 110% e plusvalenze: lo studio del Notariato

Studio del Consiglio nazionale del Notariato analizza complessità plusvalenze e Superbonus, distinguendo tra parti comuni condominiali e manutenzione straordinaria.

Continua a leggere

Edilizia.com è online dal 1998, il primo del settore in Italia!