Edilizia.com
Edilizia.com

Archivio tag Agenzia Delle Entrate - Pagina 6 di 15

Superbonus e plusvalenza: come evitare la tassazione con la venditaSuperbonus e plusvalenza: come evitare la tassazione con la vendita

Superbonus e plusvalenza: come evitare la tassazione con la vendita

La vendita con riserva di proprietà permette di evitare la plusvalenza imponibile se l'ultima rata viene pagata oltre dieci anni dalla conclusione dei lavori di ristrutturazione con Superbonus, come chiarito dall'Agenzia delle Entrate.

Continua a leggere

Detrazioni fiscali per lavori edili: è necessario il consenso del proprietario?Detrazioni fiscali per lavori edili: è necessario il consenso del proprietario?

Detrazioni fiscali per lavori edili: è necessario il consenso del proprietario?

Le detrazioni fiscali per interventi edilizi richiedono il possesso legittimo dell'immobile e il consenso documentato del proprietario. La normativa copre anche demolizione e ricostruzione.

Continua a leggere

Scadenza bonus edilizi: comunicazione entro il 4 Aprile!Scadenza bonus edilizi: comunicazione entro il 4 Aprile!

Scadenza bonus edilizi: comunicazione entro il 4 Aprile!

La scadenza del 4 aprile per la comunicazione delle scelte relative ai bonus edilizi è un momento cruciale per contribuenti e intermediari, rappresentando un'opportunità di beneficiare di detrazioni fiscali e incentivare investimenti in ristrutturazioni ed efficienza energetica.

Continua a leggere

Superbonus 110%: ultima chiamata prima del 4 Aprile per la cessione del creditoSuperbonus 110%: ultima chiamata prima del 4 Aprile per la cessione del credito

Superbonus 110%: ultima chiamata prima del 4 Aprile per la cessione del credito

La scadenza del 4 aprile per la cessione dei crediti fiscali rappresenta un bivio per molti beneficiari dei bonus edilizi.

Continua a leggere

Ultimi giorni per il Bonus Acqua Potabile: come ottenere fino a 5.000€Ultimi giorni per il Bonus Acqua Potabile: come ottenere fino a 5.000€

Ultimi giorni per il Bonus Acqua Potabile: come ottenere fino a 5.000€

Il bonus acqua potabile offre un'importante opportunità per migliorare la qualità dell'acqua nelle abitazioni e negli edifici commerciali, con detrazioni fino al 50% per le spese sostenute nel 2023.

Continua a leggere

Imposta di Registro: obblighi, calcolo e sanzioni per i contribuentiImposta di Registro: obblighi, calcolo e sanzioni per i contribuenti

Imposta di Registro: obblighi, calcolo e sanzioni per i contribuenti

L'imposta di registro, applicata su atti giuridici documentati, riflette la capacità economica del contribuente. Essenziale per la trasparenza e il monitoraggio fiscale, varia in base alla natura dell'atto e alla presenza o meno dell'IVA, con precise implicazioni legali e sanzioni per inadempimenti.

Continua a leggere

Certificazione Unica 2024: modelli e scadenzeCertificazione Unica 2024: modelli e scadenze

Certificazione Unica 2024: modelli e scadenze

Il Provvedimento dell'Agenzia delle Entrate introduce il Modello CU 2024, con scadenze specifiche per la trasmissione dei dati e delle dichiarazioni dei redditi. È essenziale per una corretta gestione fiscale.

Continua a leggere

Bonus acqua potabile: al via le comunicazioniBonus acqua potabile: al via le comunicazioni

Bonus acqua potabile: al via le comunicazioni

Il Bonus Acqua Potabile offre un credito d'imposta del 50% per sistemi di filtraggio e purificazione acqua. Disponibile per spese 2023, incentiva qualità dell'acqua e sostenibilità ambientale.

Continua a leggere

Rendita catastale: la guida completaRendita catastale: la guida completa

Rendita catastale: la guida completa

La rendita catastale determina le tasse sugli immobili, calcolata su dimensioni e tariffe d'estimo. Essenziale per calcolo IMU e ISEE, può essere rivalutata per corrispondere alle reali condizioni dell'immobile.

Continua a leggere

Regime forfetario: attenzione al quadro RS incompletoRegime forfetario: attenzione al quadro RS incompleto

Regime forfetario: attenzione al quadro RS incompleto

L'Agenzia delle Entrate ha inviato una comunicazione specifica per coloro che, durante il periodo d'imposta 2021, hanno presentato dichiarazioni con il quadro RS incompleto.

Continua a leggere

Edilizia.com è online dal 1998, il primo del settore in Italia!