Edilizia.com
Edilizia.com

Archivio tag Agenzia Delle Entrate - Pagina 6 di 15

Isa e regime forfetario: le istruzioni dell'Agenzia delle Entrate per il concordato preventivoIsa e regime forfetario: le istruzioni dell'Agenzia delle Entrate per il concordato preventivo

Isa e regime forfetario: le istruzioni dell'Agenzia delle Entrate per il concordato preventivo

La Circolare n. 18 dell’Agenzia delle Entrate delinea le regole del Concordato Preventivo Biennale per contribuenti Isa e forfetari, descrivendo vantaggi, condizioni di adesione e le modalità operative. L'adesione, che offre certezza fiscale e vantaggi per i contribuenti, deve essere effettuata entro il 31 ottobre 2024.

Continua a leggere

Cessione del credito IVA trimestrale: chiarimenti dall’Agenzia delle EntrateCessione del credito IVA trimestrale: chiarimenti dall’Agenzia delle Entrate

Cessione del credito IVA trimestrale: chiarimenti dall’Agenzia delle Entrate

L’Agenzia delle Entrate ha chiarito che le società nel consolidato fiscale possono trasferire solo crediti IVA chiesti a rimborso, non quelli trimestrali in compensazione, limitando la cessione al credito annuale.

Continua a leggere

Modifiche alla dichiarazione 730: le opzioni disponibili per i contribuentiModifiche alla dichiarazione 730: le opzioni disponibili per i contribuenti

Modifiche alla dichiarazione 730: le opzioni disponibili per i contribuenti

I contribuenti possono correggere il modello 730 precompilato senza variazione d’imposta tramite modello 730 integrativo o modello Redditi Persone fisiche entro i termini indicati.

Continua a leggere

Superbonus e plusvalenza: come evitare la tassazione con la venditaSuperbonus e plusvalenza: come evitare la tassazione con la vendita

Superbonus e plusvalenza: come evitare la tassazione con la vendita

La vendita con riserva di proprietà permette di evitare la plusvalenza imponibile se l'ultima rata viene pagata oltre dieci anni dalla conclusione dei lavori di ristrutturazione con Superbonus, come chiarito dall'Agenzia delle Entrate.

Continua a leggere

Detrazioni fiscali per lavori edili: è necessario il consenso del proprietario?Detrazioni fiscali per lavori edili: è necessario il consenso del proprietario?

Detrazioni fiscali per lavori edili: è necessario il consenso del proprietario?

Le detrazioni fiscali per interventi edilizi richiedono il possesso legittimo dell'immobile e il consenso documentato del proprietario. La normativa copre anche demolizione e ricostruzione.

Continua a leggere

Scadenza bonus edilizi: comunicazione entro il 4 Aprile!Scadenza bonus edilizi: comunicazione entro il 4 Aprile!

Scadenza bonus edilizi: comunicazione entro il 4 Aprile!

La scadenza del 4 aprile per la comunicazione delle scelte relative ai bonus edilizi è un momento cruciale per contribuenti e intermediari, rappresentando un'opportunità di beneficiare di detrazioni fiscali e incentivare investimenti in ristrutturazioni ed efficienza energetica.

Continua a leggere

Superbonus 110%: ultima chiamata prima del 4 Aprile per la cessione del creditoSuperbonus 110%: ultima chiamata prima del 4 Aprile per la cessione del credito

Superbonus 110%: ultima chiamata prima del 4 Aprile per la cessione del credito

La scadenza del 4 aprile per la cessione dei crediti fiscali rappresenta un bivio per molti beneficiari dei bonus edilizi.

Continua a leggere

Ultimi giorni per il Bonus Acqua Potabile: come ottenere fino a 5.000€Ultimi giorni per il Bonus Acqua Potabile: come ottenere fino a 5.000€

Ultimi giorni per il Bonus Acqua Potabile: come ottenere fino a 5.000€

Il bonus acqua potabile offre un'importante opportunità per migliorare la qualità dell'acqua nelle abitazioni e negli edifici commerciali, con detrazioni fino al 50% per le spese sostenute nel 2023.

Continua a leggere

Imposta di Registro: obblighi, calcolo e sanzioni per i contribuentiImposta di Registro: obblighi, calcolo e sanzioni per i contribuenti

Imposta di Registro: obblighi, calcolo e sanzioni per i contribuenti

L'imposta di registro, applicata su atti giuridici documentati, riflette la capacità economica del contribuente. Essenziale per la trasparenza e il monitoraggio fiscale, varia in base alla natura dell'atto e alla presenza o meno dell'IVA, con precise implicazioni legali e sanzioni per inadempimenti.

Continua a leggere

Certificazione Unica 2024: modelli e scadenzeCertificazione Unica 2024: modelli e scadenze

Certificazione Unica 2024: modelli e scadenze

Il Provvedimento dell'Agenzia delle Entrate introduce il Modello CU 2024, con scadenze specifiche per la trasmissione dei dati e delle dichiarazioni dei redditi. È essenziale per una corretta gestione fiscale.

Continua a leggere

Edilizia.com è online dal 1998, il primo del settore in Italia!