Edilizia.com
Edilizia.com
Home » abuso edilizio » Pagina 2

Archivio tag Abuso Edilizio - Pagina 2 di 10

CILA al posto del Permesso di costruire: demolizione obbligatoria anche dopo anniCILA al posto del Permesso di costruire: demolizione obbligatoria anche dopo anni

CILA al posto del Permesso di costruire: demolizione obbligatoria anche dopo anni

Una sentenza chiarisce i limiti della CILA: non basta per interventi che alterano volumetria o struttura. Anche opere datate possono essere demolite se prive del titolo edilizio corretto.

Continua a leggere

Ampliamento finestre e permesso di costruire: cosa sapere prima di iniziareAmpliamento finestre e permesso di costruire: cosa sapere prima di iniziare

Ampliamento finestre e permesso di costruire: cosa sapere prima di iniziare

Modificare finestre o prospetti senza permesso può configurare un abuso edilizio, specie in aree vincolate. Il TAR conferma l’obbligo del titolo anche per interventi apparentemente minori.

Continua a leggere

Quando 4 metri quadrati fanno la differenza: il caso delle tolleranze edilizie e il decreto salva casaQuando 4 metri quadrati fanno la differenza: il caso delle tolleranze edilizie e il decreto salva casa

Quando 4 metri quadrati fanno la differenza: il caso delle tolleranze edilizie e il decreto salva casa

Il Consiglio di Stato chiarisce che anche piccoli ampliamenti edilizi devono rispettare rigorosi limiti normativi. Il calcolo delle tolleranze va fatto sull’unità beneficiaria e secondo la normativa vigente.

Continua a leggere

Abusi edilizi: può essere sanzionato l’ex proprietario? il chiarimento del TARAbusi edilizi: può essere sanzionato l’ex proprietario? il chiarimento del TAR

Abusi edilizi: può essere sanzionato l’ex proprietario? il chiarimento del TAR

Il TAR Lombardia ha annullato un’ordinanza di demolizione, ritenendo illegittimo sanzionare un ex proprietario non responsabile dell’abuso e privo del potere di intervenire sul bene.

Continua a leggere

Abitabilità abusiva: il seminterrato trasformato in casa va demolitoAbitabilità abusiva: il seminterrato trasformato in casa va demolito

Abitabilità abusiva: il seminterrato trasformato in casa va demolito

Un garage trasformato in casa senza permessi scatena un contenzioso: il TAR conferma la demolizione per abuso edilizio. Il cambio d’uso urbanisticamente rilevante impone titolo abilitativo specifico.

Continua a leggere

Opere abusive: responsabilità anche per gli erediOpere abusive: responsabilità anche per gli eredi

Opere abusive: responsabilità anche per gli eredi

Una sentenza del TAR Lazio chiarisce che gli eredi sono responsabili della rimozione di opere abusive su suolo demaniale, anche se non ne sono gli autori materiali.

Continua a leggere

SCIA annullata dopo 12 mesi? il TAR Sicilia blocca il Comune fuori tempo massimoSCIA annullata dopo 12 mesi? il TAR Sicilia blocca il Comune fuori tempo massimo

SCIA annullata dopo 12 mesi? il TAR Sicilia blocca il Comune fuori tempo massimo

Il TAR Sicilia annulla l’autotutela comunale oltre i 12 mesi, tutelando il diritto del cittadino e rafforzando la certezza del diritto nei procedimenti edilizi e urbanistici.

Continua a leggere

Direttore dei lavori responsabile anche se assente: basta la firma per configurare la colpa?Direttore dei lavori responsabile anche se assente: basta la firma per configurare la colpa?

Direttore dei lavori responsabile anche se assente: basta la firma per configurare la colpa?

La Cassazione chiarisce la responsabilità penale del direttore dei lavori per abusi edilizi anche in caso di assenza fisica, valorizzando il ruolo omissivo e la prova indiziaria.

Continua a leggere

Sanatoria negata: chiudere un portico può costare la demolizioneSanatoria negata: chiudere un portico può costare la demolizione

Sanatoria negata: chiudere un portico può costare la demolizione

La sentenza del TAR Lazio conferma la demolizione di un’opera edilizia abusiva derivante da un cambio d’uso non autorizzato, chiarendo i limiti della SCIA e le conseguenze urbanistiche.

Continua a leggere

Decreto Salva Casa e vecchi abusi: cosa cambia davvero? Il vicino può opporsi all’abuso?Decreto Salva Casa e vecchi abusi: cosa cambia davvero? Il vicino può opporsi all’abuso?

Decreto Salva Casa e vecchi abusi: cosa cambia davvero? Il vicino può opporsi all’abuso?

La sentenza del Consiglio di Stato impone la demolizione di opere abusive in area vincolata, riaffermando la priorità della tutela ambientale anche in presenza di lievi difformità edilizie.

Continua a leggere

Edilizia.com è online dal 1998, il primo del settore in Italia!