Edilizia.com
Edilizia.com
blank
Home » abuso edilizio » Pagina 2

Archivio tag Abuso Edilizio - Pagina 2 di 8

Abusi edilizi in condominio: demolizione parziale secondo il TARAbusi edilizi in condominio: demolizione parziale secondo il TAR

Abusi edilizi in condominio: demolizione parziale secondo il TAR

Una sentenza del TAR Lazio chiarisce quando un intervento edilizio si considera abusivo, distinguendo tra modifiche interne e aumenti di volume. Accolto il ricorso solo per i tramezzi non strutturali.

Continua a leggere

Demolizione annullata dal TAR: mancava l'avviso al cittadinoDemolizione annullata dal TAR: mancava l'avviso al cittadino

Demolizione annullata dal TAR: mancava l'avviso al cittadino

Il TAR Lazio conferma il diniego di condono per un’opera in area vincolata, ma annulla la demolizione per mancanza di contraddittorio, valorizzando il diritto alla partecipazione.

Continua a leggere

Quando l'abuso edilizio diventa legittimo: il caso del sottotettoQuando l'abuso edilizio diventa legittimo: il caso del sottotetto

Quando l'abuso edilizio diventa legittimo: il caso del sottotetto

La sentenza del TAR Emilia-Romagna chiarisce che, in presenza di norme mutate, un abuso edilizio formale può non giustificare la demolizione, privilegiando sicurezza e interesse pubblico attuale.

Continua a leggere

Demolizione legittima anche se l'opera è sanabile: la sentenza del TARDemolizione legittima anche se l'opera è sanabile: la sentenza del TAR

Demolizione legittima anche se l'opera è sanabile: la sentenza del TAR

La sentenza del TAR Sicilia conferma la legittimità della demolizione di opere abusive, chiarendo che l’ordinanza è atto vincolato, anche in presenza di potenziale sanabilità mai richiesta.

Continua a leggere

Veranda abusiva: niente sanatoria, il TAR conferma la multa da 26.000 euro e l'acquisizioneVeranda abusiva: niente sanatoria, il TAR conferma la multa da 26.000 euro e l'acquisizione

Veranda abusiva: niente sanatoria, il TAR conferma la multa da 26.000 euro e l'acquisizione

La sentenza del TAR Campania conferma la sanzione massima per abuso edilizio su area vincolata, ribadendo la severità delle norme urbanistiche e la legittimità dell’acquisizione comunale delle opere non demolite.

Continua a leggere

Obbligo demolizione abuso edilizio: quando la SCIA non basta e serve il permesso di costruire?Obbligo demolizione abuso edilizio: quando la SCIA non basta e serve il permesso di costruire?

Obbligo demolizione abuso edilizio: quando la SCIA non basta e serve il permesso di costruire?

Una sentenza del TAR Lazio conferma l'obbligo di demolizione per un abuso edilizio su un lastrico solare, ribadendo la necessità del permesso di costruire per interventi con incremento volumetrico significativo.

Continua a leggere

Il tempo può salvare un abuso edilizio in “totale difformità”? la decisione del TARIl tempo può salvare un abuso edilizio in “totale difformità”? la decisione del TAR

Il tempo può salvare un abuso edilizio in “totale difformità”? la decisione del TAR

La sentenza del TAR Lazio conferma che la traslazione di un edificio senza autorizzazione costituisce un abuso edilizio grave, con obbligo di demolizione, specialmente in aree vincolate. Il Decreto Salva Casa non si applica.

Continua a leggere

Demolizione obbligatoria per opere abusive: il TAR ribadisce i limiti della fiscalizzazioneDemolizione obbligatoria per opere abusive: il TAR ribadisce i limiti della fiscalizzazione

Demolizione obbligatoria per opere abusive: il TAR ribadisce i limiti della fiscalizzazione

Il TAR Lombardia ha confermato la demolizione di un’opera abusiva, negando la fiscalizzazione. La sentenza ribadisce l’importanza del rispetto delle normative urbanistiche, specialmente in aree vincolate.

Continua a leggere

Sanatoria edilizia: il TAR blocca il Comune e impone l’applicazione del “Salva Casa”Sanatoria edilizia: il TAR blocca il Comune e impone l’applicazione del “Salva Casa”

Sanatoria edilizia: il TAR blocca il Comune e impone l’applicazione del “Salva Casa”

Una recente sentenza il TAR ha annullato il diniego di una sanatoria edilizia, stabilendo che il Comune doveva applicare il Decreto “Salva Casa”. Il provvedimento ribadisce l’obbligo per le amministrazioni di considerare le norme sopravvenute più favorevoli nei procedimenti in corso.

Continua a leggere

Tettoia abusiva: il TAR conferma il diniego di sanatoriaTettoia abusiva: il TAR conferma il diniego di sanatoria

Tettoia abusiva: il TAR conferma il diniego di sanatoria

Il TAR Piemonte ha respinto il ricorso per la sanatoria di una tettoia in area vincolata, confermando il diniego del Comune. Il decreto Salva Casa poteva offrire una soluzione alternativa.

Continua a leggere

Edilizia.com è online dal 1998, il primo del settore in Italia!