Edilizia.com
Edilizia.com
blank
Home » abusi edilizi » Pagina 2

Archivio tag Abusi Edilizi - Pagina 2 di 3

Abuso edilizio: il certificato di agibilità è sufficiente?Abuso edilizio: il certificato di agibilità è sufficiente?

Abuso edilizio: il certificato di agibilità è sufficiente?

La sentenza del Consiglio di Stato n. 9580/2024 chiarisce responsabilità, sanatorie e sanzioni in caso di abusi edilizi, evidenziando il ruolo della fiscalizzazione e il rispetto delle normative urbanistiche.

Continua a leggere

Demolizione di un soppalco abusivo: quando serve il permesso di costruire?Demolizione di un soppalco abusivo: quando serve il permesso di costruire?

Demolizione di un soppalco abusivo: quando serve il permesso di costruire?

La sentenza del TAR Salerno ribadisce che opere come soppalchi di dimensioni rilevanti richiedono permessi di costruire e che i Comuni hanno l'obbligo di intervenire contro gli abusi edilizi, anche reiterando provvedimenti precedentemente annullati. La SCIA non è uno strumento idoneo a regolarizzare trasformazioni urbanistiche significative.

Continua a leggere

CILA Superbonus e SCIA: quando le pratiche edilizie diventano improcedibiliCILA Superbonus e SCIA: quando le pratiche edilizie diventano improcedibili

CILA Superbonus e SCIA: quando le pratiche edilizie diventano improcedibili

La sentenza del TAR Campania n. 5934/2024 sottolinea l'importanza di rispettare le regole urbanistiche e di sicurezza per realizzare lavori edilizi e accedere agli incentivi del Superbonus.

Continua a leggere

Cambio destinazione d’uso da rurale a residenziale: l'assenza di permesso implica la demolizioneCambio destinazione d’uso da rurale a residenziale: l'assenza di permesso implica la demolizione

Cambio destinazione d’uso da rurale a residenziale: l'assenza di permesso implica la demolizione

Sentenza del TAR Campania conferma la legittimità delle sanzioni edilizie per abusi in area agricola, evidenziando l’importanza dei permessi e il rigore delle normative urbanistiche.

Continua a leggere

Condono edilizio: illegittima demolizione durante la sanatoriaCondono edilizio: illegittima demolizione durante la sanatoria

Condono edilizio: illegittima demolizione durante la sanatoria

Una sentenza del Tar Catania annulla un'ordinanza di demolizione illegittima, stabilendo che deve attendere la decisione sulla richiesta di condono edilizio prima di procedere.

Continua a leggere

Piano Salva-Casa: Salvini propone la soluzione per le irregolarità domestiche, un mini condono?Piano Salva-Casa: Salvini propone la soluzione per le irregolarità domestiche, un mini condono?

Piano Salva-Casa: Salvini propone la soluzione per le irregolarità domestiche, un mini condono?

Il mini condono edilizio propone la regolarizzazione di irregolarità minori nelle abitazioni, con il potenziale di semplificare la burocrazia edilizia, ma presenta sfide significative relative alla non conformità futura, finanze comunali e giustizia sociale.

Continua a leggere

Abusi edilizi e sanatoria in aree vincolate: cosa cambia con il terzo condono?Abusi edilizi e sanatoria in aree vincolate: cosa cambia con il terzo condono?

Abusi edilizi e sanatoria in aree vincolate: cosa cambia con il terzo condono?

La legislazione italiana sull'edilizia pone un delicato equilibrio tra la sanatoria di specifici abusi edilizi e la salvaguardia del patrimonio culturale, imponendo limiti rigorosi soprattutto in aree vincolate.

Continua a leggere

Quali sono i controlli essenziali prima di acquistare casa?Quali sono i controlli essenziali prima di acquistare casa?

Quali sono i controlli essenziali prima di acquistare casa?

Prima di acquistare una casa, è cruciale effettuare controlli su proprietà, ipoteche, conformità urbanistica, spese condominiali e classe energetica per garantire un investimento sicuro e privo di complicazioni legali o finanziarie future.

Continua a leggere

Abusi edilizi parziali: cosa significa? Quali sanzioni?Abusi edilizi parziali: cosa significa? Quali sanzioni?

Abusi edilizi parziali: cosa significa? Quali sanzioni?

La normativa in ambito edile comprende diverse tipologie di abusi edilizi che, chiaramente, comportano l’applicazione di differenti sanzioni amministrative e penali ai danni di chi le commette.

Continua a leggere

Ordinanza di demolizione: quando può essere annullata in sanatoriaOrdinanza di demolizione: quando può essere annullata in sanatoria

Ordinanza di demolizione: quando può essere annullata in sanatoria

È possibile che venga rilasciato un Permesso di Costruire in sanatoria con oggetto un immobile per il quale è in atto un’ordinanza di demolizione?

Continua a leggere

Edilizia.com è online dal 1998, il primo del settore in Italia!