Edilizia.com
Edilizia.com

Superbonus: oltre 88 miliardi di investimenti e la corsa per le agevolazioni di fine anno

Alla fine di settembre 2023, gli investimenti beneficiati dalla detrazione Superbonus hanno raggiunto la straordinaria cifra di 88,17 miliardi di euro.

Superbonus: oltre 88 miliardi di investimenti e la corsa per le agevolazioni di fine anno Superbonus: oltre 88 miliardi di investimenti e la corsa per le agevolazioni di fine anno
Ultimo Aggiornamento:

A fine settembre 2023, gli investimenti beneficiati dalla detrazione Superbonus hanno raggiunto la straordinaria cifra di 88,17 miliardi di euro, segnando un aumento rispetto agli 85 miliardi della fine di agosto dello stesso anno.

Questo significa che in solamente un mese, c’è stato un incremento di oltre 3 miliardi di euro. Ma vediamo nel dettaglio i numeri generati dal Superbonus.

Advertisement - Pubblicità

Il dominio degli edifici condominiali

Gli edifici condominiali stanno emergendo come i veri protagonisti del Superbonus. A settembre, il valore degli investimenti che hanno beneficiato della detrazione per i condomini ha quasi toccato i 50 miliardi, rappresentando il 56,7% del totale degli investimenti sostenuti dal programma. Questo è un aumento significativo dal 55,2% registrato ad agosto.

Leggi anche: Superbonus e contributo a fondo perduto: le domande iniziano da oggi

Le villette, d’altra parte, hanno visto investimenti beneficiati dalla detrazione che hanno raggiunto oltre 27 miliardi, pari al 30,7% del totale, mentre le “unità immobiliari indipendenti” hanno segnato investimenti per oltre 11,1 miliardi, rappresentando il 12,6% del totale degli investimenti.

Advertisement - Pubblicità

La corsa contro il tempo: l’ultima chiamata per le agevolazioni

L’assenza di una proroga e le imminenti modifiche alle agevolazioni hanno scatenato una corsa tra gli investitori per sfruttare al massimo le opportunità offerte dal Superbonus. Dopo dicembre 2023, la detrazione si ridurrà dal 90% al 70%.

Approfondisci: Superbonus 90%: La guida completa del 2023

Ciò ha portato molti, in particolare i condomini, ad accelerare l’avvio di nuovi progetti, sperando di beneficiare delle attuali agevolazioni più generose.

Inoltre, per chi desidera avvalersi della cessione del credito e dello sconto in fattura, è essenziale che i lavori e i relativi bonifici vengano effettuati entro la fine dell’anno.

Advertisement - Pubblicità

Considerazioni conclusive

La cifra di 88 miliardi di investimenti avviati entro settembre 2023, come rilevato dal report Enea, è un testamento della potenza e dell’attrattiva del Superbonus. Nonostante le imminenti riduzioni delle agevolazioni, il mercato mostra una resilienza e una determinazione senza precedenti, sfruttando al massimo le opportunità offerte dal programma.

È chiaro che il Superbonus ha avuto un impatto significativo sul mercato immobiliare e sugli investimenti in Italia. Con la fine dell’anno che si avvicina rapidamente, rimane da vedere quale sarà l’impatto finale del programma e come il mercato si adatterà alle nuove realtà nel 2024.



Richiedi informazioni per Bonus, Detrazioni Fiscali, Notizie, Superbonus, Superbonus 110

Compila il form sottostante: la tua richiesta verrà moderata e successivamente inoltrata alle migliori Aziende del settore, GRATUITAMENTE!

Invia Richiesta

Articoli Correlati

Agevolazioni prima casa: sì al nuovo termine anche per gli acquistiAgevolazioni prima casa: sì al nuovo termine anche per gli acquisti

Agevolazioni prima casa: sì al nuovo termine anche per gli acquisti

31/07/2025 14:45 - La legge di Bilancio 2025 estende a due anni il termine per vendere la prima casa pre-posseduta, conservando agevolazioni e credito d’imposta anche in caso di acquisto anticipato.
Ecobonus 65% per pannelli solari: dove inserirlo nel 730Ecobonus 65% per pannelli solari: dove inserirlo nel 730

Ecobonus 65% per pannelli solari: dove inserirlo nel 730

31/07/2025 08:15 - Spese per l’installazione di pannelli solari detraibili fino a 60.000 euro: vanno [..]
Demolizione evitata: come ottenere la sanatoria dopo l’abusoDemolizione evitata: come ottenere la sanatoria dopo l’abuso

Demolizione evitata: come ottenere la sanatoria dopo l’abuso

30/07/2025 08:38 - Il TAR Veneto ha dichiarato improcedibile un ricorso contro un’ordinanza di [..]
Lavoro autonomo under 35: arrivano i voucher fino a 50.000 euroLavoro autonomo under 35: arrivano i voucher fino a 50.000 euro

Lavoro autonomo under 35: arrivano i voucher fino a 50.000 euro

29/07/2025 17:10 - Nuove misure per incentivare l’autoimpiego giovanile under 35: voucher fino a [..]
TAGS: bonus, condomini, Superbonus, villette

Autore: Andrea Dicanto

Autore Andrea Dicanto
Appassionato Progettista esperto nel settore dell'Edilizia, delle Costruzioni e dell'Arredamento. Fin da giovane ho sempre studiato ed analizzato problematiche che vanno dalle questioni statiche di edifici e costruzioni fino al miglior modo di progettare ed arredare gli spazi interni, strizzando l'occhio alle nuove tecnologie soprattutto in ambito sismico.

Leggi tutti i miei articoli | Visita il mio profilo Linkedin

Edilizia.com è online dal 1998, il primo del settore in Italia!