Edilizia.com
Edilizia.com
Home » Notizie » Pagina 24

Notizie - Pagina 24 di 321

Decreto Salva-Casa e decreto Concorrenza: i dehors sono salvi?Decreto Salva-Casa e decreto Concorrenza: i dehors sono salvi?

Decreto Salva-Casa e decreto Concorrenza: i dehors sono salvi?

La recente approvazione del Decreto Salva-Casa ha introdotto importanti novità anche sull'annosa questione relativa alla regolamentazione dei dehors.

Continua a leggere

Bonus ristrutturazione: le coppie di fatto possono ottenere la detrazione?Bonus ristrutturazione: le coppie di fatto possono ottenere la detrazione?

Bonus ristrutturazione: le coppie di fatto possono ottenere la detrazione?

La normativa italiana consente al convivente di fatto di usufruire delle detrazioni fiscali per ristrutturazioni edilizie, a patto che siano rispettate specifiche condizioni di convivenza e documentazione.

Continua a leggere

Uso non conforme del box condominiale comune: normative e soluzioniUso non conforme del box condominiale comune: normative e soluzioni

Uso non conforme del box condominiale comune: normative e soluzioni

Il box comune condominiale è una delle aree comuni più utilizzate e, allo stesso tempo, una delle più soggette a usi impropri. Spesso, la questione di come un box debba essere utilizzato diventa una fonte di tensione tra i condomini.

Continua a leggere

Strutture amovibili: le novità del decreto Salva CasaStrutture amovibili: le novità del decreto Salva Casa

Strutture amovibili: le novità del decreto Salva Casa

Le strutture amovibili realizzate durante l'emergenza Covid-19 possono rimanere in uso se conformi alle normative vigenti e se si dimostra la loro necessità.

Continua a leggere

Nuovo piano asili nido: un investimento di 90 milioni di euro per la prima infanziaNuovo piano asili nido: un investimento di 90 milioni di euro per la prima infanzia

Nuovo piano asili nido: un investimento di 90 milioni di euro per la prima infanzia

Il nuovo Piano Asili Nido prevede la costruzione di 85 asili nido con 90 milioni di euro, migliorando l'offerta educativa per la prima infanzia e sostenendo le famiglie italiane.

Continua a leggere

Fondi per la demolizione di edifici abusivi: pubblicato il bandoFondi per la demolizione di edifici abusivi: pubblicato il bando

Fondi per la demolizione di edifici abusivi: pubblicato il bando

Dal 16 settembre al 16 ottobre 2024, è possibile richiedere fondi per demolire le opere abusive grazie alla legge 205/2017.

Continua a leggere

Rapporto aeroilluminante: cos'è, come si calcola e la normativa vigenteRapporto aeroilluminante: cos'è, come si calcola e la normativa vigente

Rapporto aeroilluminante: cos'è, come si calcola e la normativa vigente

Quando si parla di rapporto aeroilluminante ci si riferisce al rapporto che collega le estensioni delle superfici finestrate e vetrate dalle quali passa la luce del sole e le superfici pavimentate totali.

Continua a leggere

Decreto Transizione 5.0: cos'è, le regole, le aliquote e come accedere al credito d'impostaDecreto Transizione 5.0: cos'è, le regole, le aliquote e come accedere al credito d'imposta

Decreto Transizione 5.0: cos'è, le regole, le aliquote e come accedere al credito d'imposta

Il Decreto Transizione 5.0 è un provvedimento che raggruppa una serie di incentivi espressamente dedicati alle imprese italiane e finalizzati a sovvenzionare tutti quegli investimenti economici capaci di contribuire alla trasformazione digitale e all'efficientamento energetico dei sistemi produttivi.

Continua a leggere

D.L. 69/2024 - Semplificazione edilizia e urbanisticaD.L. 69/2024 - Semplificazione edilizia e urbanistica

D.L. 69/2024 - Semplificazione edilizia e urbanistica

Il decreto 69/2024, nota come Decreto Salva Casa, introduce novità in edilizia riguardo abitabilità, sanatoria delle difformità edilizie, cambio di destinazione d'uso e recupero dei sottotetti.

Continua a leggere

Bonus barriere architettoniche 2024: come ottenere la detrazione del 75% in condominioBonus barriere architettoniche 2024: come ottenere la detrazione del 75% in condominio

Bonus barriere architettoniche 2024: come ottenere la detrazione del 75% in condominio

La detrazione del 75% per l'abbattimento delle barriere architettoniche è applicabile fino al 2025 per interventi specifici, con ripartizione in dieci quote annuali e nuove limitazioni sulla cessione del credito.

Continua a leggere

Senato approva il Decreto Salva Casa: è legge!Senato approva il Decreto Salva Casa: è legge!

Senato approva il Decreto Salva Casa: è legge!

Il Decreto Salva Casa, recentemente approvato, introduce semplificazioni edilizie, micro-appartamenti, nuove tolleranze costruttive e modifiche ai requisiti abitativi, sollevando critiche per possibili abusi edilizi.

Continua a leggere

Decreto Salva-Casa 2024: Sanatoria per difformità edilizie, tolleranze e edilizia liberaDecreto Salva-Casa 2024: Sanatoria per difformità edilizie, tolleranze e edilizia libera

Decreto Salva-Casa 2024: Sanatoria per difformità edilizie, tolleranze e edilizia libera

Il decreto Salva-casa introduce semplificazioni per abitabilità, cambi di destinazione d'uso, sanatorie per difformità edilizie e interventi soggetti a vincoli, migliorando le condizioni abitative e la gestione urbanistica.

Continua a leggere

Esenzione IMU per enti non commerciali: nuove indicazioni dal MEFEsenzione IMU per enti non commerciali: nuove indicazioni dal MEF

Esenzione IMU per enti non commerciali: nuove indicazioni dal MEF

La circolare n. 2 del 16 luglio 2024 del MEF chiarisce l'esenzione IMU per gli immobili degli Enti non commerciali, definendo collegamenti funzionali e strutturali e mantenendo l'agevolazione anche in caso di inattività temporanea.

Continua a leggere

Documenti condominiali: i proprietari hanno diritto di visionarli?Documenti condominiali: i proprietari hanno diritto di visionarli?

Documenti condominiali: i proprietari hanno diritto di visionarli?

I condomini hanno il diritto di accedere alla documentazione amministrativa e contabile del condominio. La normativa e le sentenze stabiliscono le procedure per la richiesta e gli obblighi degli amministratori.

Continua a leggere

Come inserire le spese di ristrutturazione nella dichiarazione dei redditi, il fisco rispondeCome inserire le spese di ristrutturazione nella dichiarazione dei redditi, il fisco risponde

Come inserire le spese di ristrutturazione nella dichiarazione dei redditi, il fisco risponde

La detrazione per le spese di ristrutturazione spetta nel periodo in cui sono sostenute le spese, senza dover attendere il completamento dei lavori.

Continua a leggere

Edilizia.com è online dal 1998, il primo del settore in Italia!