Edilizia.com
Edilizia.com

Meloni annuncia una rivoluzione del fisco: nuove misure per dipendenti e pensionati

La Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha dichiarato in un’intervista al direttore del Sole 24 Ore, che è necessario rivoluzionare il rapporto tra il fisco e i contribuenti, con l’obiettivo di prevenire l’evasione fiscale.

Meloni annuncia una rivoluzione del fisco: nuove misure per dipendenti e pensionati Meloni annuncia una rivoluzione del fisco: nuove misure per dipendenti e pensionati
Ultimo Aggiornamento:

La Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha dichiarato in un’intervista al direttore del Sole 24 Ore, che è necessario rivoluzionare il rapporto tra il fisco e i contribuenti, con l’obiettivo di prevenire l’evasione fiscale. La presidente ha annunciato che verrà introdotta una “legge delega che interesserà tutti i settori della fiscalità“, che metterà al centro anche i dipendenti e i pensionati, con misure specifiche.

La presidente ha dichiarato che ci sarà un impegno, “compatibile con le risorse economiche disponibili“, per continuare a tagliare il cuneo fiscale e sostituire il reddito di cittadinanza con misure concrete per contrastare la povertà, poiché ha fallito tutti gli obiettivi per i quali è stato introdotto.  In generale, la priorità per il 2023 è che sia “l’anno delle grandi riforme che l’Italia attende da tempo ma che nessuno ha avuto il coraggio di attuare“.

Per quanto riguarda il debito pubblico, la Presidente ha sottolineato che il Governo presta la massima attenzione al tema, ma che una Nazione con un debito pubblico elevato come il nostro non può perdere di vista la sostenibilità delle finanze pubbliche.

Leggi anche: Superbonus: la cessione del credito crea debito pubblico

Al momento, la situazione finanziaria italiana è sotto controllo, con uno spread basso nonostante i tassi di interesse della BCE in aumento, e il debito non è esploso. Tuttavia, il governo vuole agire presto, insieme al ministro Giorgetti, per proteggere il debito pubblico da eventuali shock finanziari e attrarre la fiducia dei risparmiatori e degli investitori.

Si vuole ridurre la dipendenza dai creditori stranieri aumentando il numero di italiani e residenti in Italia che detengono quote di debito. La presidente ha concluso che “l’unica strada per rendere sostenibile un debito elevato come il nostro è la crescita economica, non le politiche di austerità viste negli anni passati“.



Richiedi informazioni per Notizie

Compila il form sottostante: la tua richiesta verrà moderata e successivamente inoltrata alle migliori Aziende del settore, GRATUITAMENTE!

Invia Richiesta

Articoli Correlati

Assemblea condominiale: non può decidere lavori sui balconi privati, la Cassazione spiega perchéAssemblea condominiale: non può decidere lavori sui balconi privati, la Cassazione spiega perché

Assemblea condominiale: non può decidere lavori sui balconi privati, la Cassazione spiega perché

01/07/2025 10:47 - La Cassazione chiarisce che l’assemblea condominiale non può imporre lavori sui balconi di proprietà privata: ecco cosa cambia per i condomini e come difendere i propri diritti.
Sanatoria edilizia in corso: perché blocca la demolizioneSanatoria edilizia in corso: perché blocca la demolizione

Sanatoria edilizia in corso: perché blocca la demolizione

30/06/2025 07:19 - Il TAR Campania ha annullato un’ordinanza di demolizione comunale ritenendola [..]
IMU 2025: cosa fare se hai saltato la scadenza del 16 giugno?IMU 2025: cosa fare se hai saltato la scadenza del 16 giugno?

IMU 2025: cosa fare se hai saltato la scadenza del 16 giugno?

26/06/2025 10:13 - Chi ha saltato l’acconto IMU 2025 può rimediare con il ravvedimento operoso, [..]
TAGS: fisco, governo, meloni

Autore: Andrea Dicanto

Autore Andrea Dicanto
Appassionato Progettista esperto nel settore dell'Edilizia, delle Costruzioni e dell'Arredamento. Fin da giovane ho sempre studiato ed analizzato problematiche che vanno dalle questioni statiche di edifici e costruzioni fino al miglior modo di progettare ed arredare gli spazi interni, strizzando l'occhio alle nuove tecnologie soprattutto in ambito sismico.

Leggi tutti i miei articoli | Visita il mio profilo Linkedin

Edilizia.com è online dal 1998, il primo del settore in Italia!