Edilizia.com
Edilizia.com
Home » Notizie » La ceramica italiana segna il passo nel 2019: produzione, vendite ed export si fermano intorno ai volumi dello scorso anno

La ceramica italiana segna il passo nel 2019: produzione, vendite ed export si fermano intorno ai volumi dello scorso anno

La ceramica italiana segna il passo nel 2019: produzione, vendite ed export si fermano intorno ai volumi dello scorso annoLa ceramica italiana segna il passo nel 2019: produzione, vendite ed export si fermano intorno ai volumi dello scorso anno
Ultimo Aggiornamento:

Il settore investe significativamente sulla sostenibilità, ma sono necessari interventi sul sistema delle Emission Trading per evitare penalizzazioni competitive ed extra costi di 30 milioni di euro all’anno.

I dati di produzione, vendita ed export 2019 dell’industria italiana delle piastrelle di ceramica sono poco sotto il dato 2018. La sostanziale stasi, accompagnata dall’aumento della capacità produttiva derivante dagli ingenti investimenti in fabbrica 4.0 realizzati nel corso dell’ultimo quinquennio, ha spinto alcune aziende a ricorrere ad alcune settimane di fermata produttiva – con l’obiettivo di evitare l’accumulo di scorte -, in linea con quanto già successo lo scorso anno.

Sono queste alcune delle evidenze emerse in occasione della presentazione delle dinamiche congiunturali, avvenuta in occasione di una conferenza stampa nella mattinata di oggi ed approfondite nel pomeriggio in un convegno con le aziende associate a Confindustria Ceramica, a cui hanno partecipato anche Acimac e Ceramicolor, le Associazioni consorelle della filiera della ceramica italiana.

L’anno 2019 delle piastrelle di ceramica.

Il preconsuntivo 2019 elaborato da Prometeia sui dati di settore evidenzia per l’industria italiana delle piastrelle di ceramica volumi di produzione e vendite intorno ai 409 milioni di metri quadrati (-1 milione rispetto al 2018), derivanti da esportazioni nell’ordine di 326 milioni di metri quadrati (-2 milioni) e vendite sul mercato domestico per 82 milioni di metri quadrati (+1 milione). Tra i mercati di riferimento, le vendite in Italia ed Europa – che coprono circa i 2/3 del totale – mostrano segnali di crescita nell’ordine di alcuni punti percentuali, a fronte di esportazioni extra comunitarie che, invece, presentano in alcuni casi flessioni più marcate.

Richiedi informazioni per Comunicati Stampa, Notizie

Compila il form sottostante: la tua richiesta verrà moderata e successivamente inoltrata alle migliori Aziende del settore, GRATUITAMENTE!

Voglio iscrivermi gratuitamente per avere risposte più veloci!

*Vista l'informativa privacy, acconsento anche alle finalità ivi descritte agli artt. 2.3, 2.4, 2.5. Per limitare il consenso ad una o più finalità clicca qui.

Invia Richiesta

Articoli Correlati

Correzioni del credito d’imposta: procedure, sanzioni e risoluzioniCorrezioni del credito d’imposta: procedure, sanzioni e risoluzioni

Correzioni del credito d’imposta: procedure, sanzioni e risoluzioni

02/10/2023 14:09 - In un mondo sempre più digitalizzato e automatizzato, gli errori nel calcolo e nell'assegnazione dei crediti d’imposta possono avvenire. Tuttavia, è di fondamentale importanza sapere come affrontare queste situazioni.
Agevolazioni IMU: in cosa consistono? Chi ne ha diritto?Agevolazioni IMU: in cosa consistono? Chi ne ha diritto?

Agevolazioni IMU: in cosa consistono? Chi ne ha diritto?

02/10/2023 11:16 - L’IMU (Imposta Municipale Unica) è l’imposta dovuta dai possessori di [..]
Superbonus e contributo a fondo perduto: le domande iniziano da oggiSuperbonus e contributo a fondo perduto: le domande iniziano da oggi

Superbonus e contributo a fondo perduto: le domande iniziano da oggi

02/10/2023 09:45 - Il periodo tra il 2 e [..]
IMU: tutti gli immobili e i terreni esentati dal pagamentoIMU: tutti gli immobili e i terreni esentati dal pagamento

IMU: tutti gli immobili e i terreni esentati dal pagamento

29/09/2023 14:43 - L’IMU (Imposta Municipale Unica) è la tassa principale da pagare per chi [..]
TAGS: ceramica, confindustria, dati produzione, mercato

Autore: Andrea Dicanto

Autore Andrea Dicanto
Appassionato Progettista esperto nel settore dell'Edilizia, delle Costruzioni e dell'Arredamento. Fin da giovane ho sempre studiato ed analizzato problematiche che vanno dalle questioni statiche di edifici e costruzioni fino al miglior modo di progettare ed arredare gli spazi interni, strizzando l'occhio alle nuove tecnologie soprattutto in ambito sismico.

Leggi tutti i miei articoli | Visita il mio profilo Linkedin

Edilizia.com è online dal 1998, il primo del settore in Italia!