Edilizia.com
Edilizia.com

Barbecue fai da te? No grazie, meglio affidarsi al parere di un esperto

In questo articolo vedremo alcune idee per un barbecue fai da te; perché l’estate è arrivata e la griglia è perfetta per creare l’atmosfera di convivialità con parenti e amici.

Barbecue fai da te? No grazie, meglio affidarsi al parere di un esperto Barbecue fai da te? No grazie, meglio affidarsi al parere di un esperto
Ultimo Aggiornamento:

L’idea di una bella grigliata fa gola a tanti, vista l’opportunità di poter godere durante l’estate di giornate lunghe e calde, con la luce ancora limpida anche nelle ore serali. Il barbecue, che si caratterizza per la presenza del coperchio oltre che della griglia, è sempre più presente in commercio, grazie all’ampia scelta, ad esempio, per quanto riguarda i sistemi di alimentazione.

Ma siamo sicuri che in questo caso chi fa da sé davvero fa per tre? Il dubbio è legittimo e sentire il parere di una persona esperta e competente è quanto mai importante, almeno per farsi un’idea e capire come muoversi.

Internet risulta un buon alleato e tra le figure specializzate che si possono trovare online Il Mondo del Barbecue è tra questi.

In questo articolo vedremo alcune idee per un barbecue fai da te; perché l’estate è arrivata e la griglia è perfetta per creare l’atmosfera di convivialità con parenti e amici.

Advertisement - Pubblicità

Come costruire un barbecue

Innanzitutto è bene domandarsi per quale spazio si desidera il barbecue se per un balcone oppure per un giardino. Qualsiasi sia il vostro caso sarà bene informarsi sulla normativa condominiale o abitativa per quanto riguarda i fumi, di modo da essere sicuri di non avere inconvenienti con i vicini. La maggior parte dei modelli attuali di barbecue tiene comunque conto di questo fattore, grazie alla tecnologia sempre più all’avanguardia con l’introduzione di componenti elettriche e a gas.

Un altro parametro da considerare prima di fare la vostra scelta è quello del numero di persone per cui intendete cucinare e i diversi tipi di barbecue sono in grado di soddisfare le possibili esigenze.

Dal punto di vista dell’edilizia, il design dei prodotti in commercio si sposa sempre di più con l’aspetto di progettazione. Può essere interessante, da questo punto di vista, inserire il barbecue nella progettazione di una cucina da esterno. In questo caso le possibilità sono di due tipi: una struttura mobile oppure fissa. La prima soluzione avrà come peculiarità il fatto di poter essere adoperata all’occorrenza e sarà buona sia se non volete dedicare uno spazio apposito al barbecue sia se non pensate di usarlo di frequente.

Se invece state valutando di realizzare una cucina esterna fissa, con tutte le comodità del caso, un’opzione valida sarà quella di costruire una cucina in muratura, dotata di barbecue.  Sia la struttura fissa che quella mobile possono presentare complementi d’arredo, quali piani d’appoggio, lavandino ed elettrodomestici, capaci di rendere la preparazione della griglia estremamente comoda.

Advertisement - Pubblicità

Non solo a carbone

L’immagine del barbecue classico che abbiamo in testa è quella del mobile a legna o a carbonella. I sistemi attuali vogliono protagonisti, come accennato all’inizio, anche altri sistemi, a gas o a elettricità, capaci di produrre meno fumo e quindi perfetti in caso si disponga di un balcone in un condominio. I barbecue elettrici sono particolarmente maneggevoli ma non meno belli da vedere degli altri modelli; si possono inoltre trovare anche sotto forma di piastre, particolarmente comode nel caso di preparazioni veloci.

Un discorso a parte merita il pellet, un combustibile ecologico ed economico, con tutto l’aroma classico della legna (di cui mantiene l’uniformità durante la cottura) ma ben più facile da pulire.



Richiedi informazioni per Notizie

Compila il form sottostante: la tua richiesta verrà moderata e successivamente inoltrata alle migliori Aziende del settore, GRATUITAMENTE!

Invia Richiesta

Articoli Correlati

FerX 2025: Incentivi solo al fotovoltaico europeo, stop alla CinaFerX 2025: Incentivi solo al fotovoltaico europeo, stop alla Cina

FerX 2025: Incentivi solo al fotovoltaico europeo, stop alla Cina

05/09/2025 10:35 - Il secondo FerX esclude componenti cinesi dal fotovoltaico per sostenere la filiera europea, offrendo incentivi più alti agli impianti resilienti. Gara aperta dal 17 settembre per 1,6 GW.
Prima casa e Superbonus: più tempo per il cambio di residenzaPrima casa e Superbonus: più tempo per il cambio di residenza

Prima casa e Superbonus: più tempo per il cambio di residenza

05/09/2025 09:22 - Il termine per trasferire la residenza nella “prima casa” oggetto di Superbonus [..]
Contratto di comodato d’uso gratuito: va registrato anche tra parenti?Contratto di comodato d’uso gratuito: va registrato anche tra parenti?

Contratto di comodato d’uso gratuito: va registrato anche tra parenti?

04/09/2025 09:32 - Registrare un contratto [..]
Cassazione boccia la pergotenda: quando serve il permessoCassazione boccia la pergotenda: quando serve il permesso

Cassazione boccia la pergotenda: quando serve il permesso

04/09/2025 07:57 - La Cassazione conferma: una pergotenda con chiusure laterali, materiali rigidi e [..]
TAGS: barbecue, barbecue elettrici, carbone, carbonella, condominio, fai da te, fumi, grigliata, legna

Autore: Andrea Dicanto

Autore Andrea Dicanto
Appassionato Progettista esperto nel settore dell'Edilizia, delle Costruzioni e dell'Arredamento. Fin da giovane ho sempre studiato ed analizzato problematiche che vanno dalle questioni statiche di edifici e costruzioni fino al miglior modo di progettare ed arredare gli spazi interni, strizzando l'occhio alle nuove tecnologie soprattutto in ambito sismico.

Leggi tutti i miei articoli | Visita il mio profilo Linkedin

Edilizia.com è online dal 1998, il primo del settore in Italia!