Edilizia.com
Edilizia.com
blank

Nuovo decreto legge Natale 2020 – Tutte le restrizioni

Terminato qualche minuto fa il discorso del Premier Conte che ha illustrato le nuove misure restrittive durante le feste.

Nuovo decreto legge Natale 2020 – Tutte le restrizioni Nuovo decreto legge Natale 2020 – Tutte le restrizioni
Ultimo Aggiornamento:

Terminato qualche minuto fa il discorso del Premier Conte che ha illustrato le nuove misure restrittive durante le feste.

Confermata la zona rossa nazionale dal 24 Dicembre 2020 al 6 Gennaio 2021 nei giorni festivi e prefestivi. Per tutti gli altri giorni invece vigerà la zona arancione nazionale (28, 29 30 Dicembre e il 4 Gennaio).

Durante la validità della zona rossa non ci si potrà spostare dalla propria abitazione se non per motivi di lavoro, salute o necessità comprovati con autocertificazione. Chiusi negozi, centri estetici, bar e ristoranti. Restano aperti i supermercati, i parrucchieri, le farmacie. L’attività motoria sarà consentita solo nei pressi della propria abitazione.

Durante la zona arancione ci si potrà spostare solo dentro al proprio comune, ma sarà consentito lo spostamento entro i 30 chilometri se si abita in un comune fino a 5mila abitanti ( non si potrà però raggiungere i capoluoghi di provincia).

Chiusi bar e ristoranti, per cui vengono subito stanziati oltre 645 milioni di euro di aiuto economico. Sono queste le misure per le festività natalizie previste dal decreto legge Covid approvato dal Consiglio dei ministri.

Non è prevista alcuna modifica al coprifuoco che, come in questi giorni, rimarrà alle ore 22.00 fino alle ore 5 del mattino.

Le sanzioni per chi viola il nuovo decreto saranno salate, dai 400 euro fino ai 1000 euro.

La deroghe per le visite ad amici e parenti

Durante i giorni festivi e prefestivi compresi tra il 24 dicembre 2020 e il 6 gennaio 2021 lo spostamento verso le abitazioni private è consentito in un arco temporale compreso fra le ore 5.00 e le ore 2200, verso un’abitazione ubicata nella medesima regione e nei limiti di due persone. Non verranno contati i minori di 14 anni, i disabili e le persone non autosufficienti.

Cosa succede dal 7 al 15 Gennaio 2021?

 

 

Per tutti i chiarimenti del caso rimandiamo alla gazzetta ufficiale: https://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2020/12/18/20G00196/s



Richiedi informazioni per Leggi e Normative

Compila il form sottostante: la tua richiesta verrà moderata e successivamente inoltrata alle migliori Aziende del settore, GRATUITAMENTE!

Invia Richiesta

Articoli Correlati

Permesso di costruire confermato: il sottotetto può valere un pianoPermesso di costruire confermato: il sottotetto può valere un piano

Permesso di costruire confermato: il sottotetto può valere un piano

05/11/2025 08:39 - Il Consiglio di Stato ha confermato la legittimità del cumulo tra sottotetto abitabile e piano casa, chiarendo i limiti dell’autotutela e rafforzando il principio del contenimento del suolo.
Moroso in condominio? Attenzione a sanzioni e decreto ingiuntivoMoroso in condominio? Attenzione a sanzioni e decreto ingiuntivo

Moroso in condominio? Attenzione a sanzioni e decreto ingiuntivo

31/10/2025 07:45 - Il Tribunale di Genova ha rigettato l’opposizione a un decreto ingiuntivo per [..]
Responsabilità in edilizia: chi paga se l’opera crolla?Responsabilità in edilizia: chi paga se l’opera crolla?

Responsabilità in edilizia: chi paga se l’opera crolla?

30/10/2025 10:58 - Una sentenza chiarisce le responsabilità tecniche nel crollo di una struttura [..]
Sicurezza in cantiere: tutte le novità del decreto sicurezzaSicurezza in cantiere: tutte le novità del decreto sicurezza

Sicurezza in cantiere: tutte le novità del decreto sicurezza

29/10/2025 18:15 - Il decreto-legge del 28 ottobre 2025 introduce misure per migliorare la sicurezza [..]
TAGS: autocertificazione, conte, decreto legge, dpcm, natale, restrizioni

Autore: Andrea Dicanto

Autore Andrea Dicanto
Appassionato Progettista esperto nel settore dell'Edilizia, delle Costruzioni e dell'Arredamento. Fin da giovane ho sempre studiato ed analizzato problematiche che vanno dalle questioni statiche di edifici e costruzioni fino al miglior modo di progettare ed arredare gli spazi interni, strizzando l'occhio alle nuove tecnologie soprattutto in ambito sismico.

Leggi tutti i miei articoli | Visita il mio profilo Linkedin

Edilizia.com è online dal 1998, il primo del settore in Italia!