Edilizia.com
Edilizia.com
Home » Guide » Installazione camino: tipologie e costi

Installazione camino: tipologie e costi

Installazione camino: tipologie e costiInstallazione camino: tipologie e costi
Ultimo Aggiornamento:

L’installazione di un camino per la propria abitazione è una scelta che può risultare necessaria nel caso in cui si preferisca questo tipo di riscaldamento a quello di una stufa, per motivi di gestione, costi oppure anche di estetica.

I prezzi non sono standard per tutti. Infatti è necessario considerare la tipologia che si sceglie, ma anche i lavori che sarà necessario condurre, i materiali e altri fattori aggiuntivi.

Di seguito faremo un’analisi indicativa di quali possano essere i costi per l’installazione di un camino in base alla tipologia.

Installazione camino: tipologie e prezzi indicativi

Per quanto riguarda un tradizionale caminetto a legna, c’è da valutare la scelta dei materiali di costruzione, la dimensione e la tipologia di rivestimento. Indicativamente, i prezzi possono oscillare tra i 1.000 e i 10.000 euro.

I camini a pellet sono compresi invece in una cerchia più ristretta di prezzo, ed è quindi più facile fare una stima. I prezzi possono variare da circa 2.000 fino a 4.000 euro. Seppure anche qui bisognerà considerare le dimensioni, il rivestimento e anche la spesa periodica per l’acquisto del pellet.

Ci sono poi i termocamini. Questi funzionano tramite due sistemi differenti, sfruttando sia l’aria che l’acqua. Per quanto riguarda il modello ad acqua, la quale installazione è generalmente più frequente, il presso varia da circa 2.500 fino a 6.000 euro. Il camino ad aria invece ha un costo di circa 2.500 euro.

Un’altra tipologia molto richiesta è il camino elettrico. In questo caso i prezzi di installazione risultano molto più contenuti rispetto agli altri modelli, ma il rendimento è più basso e i consumi invece sono molto elevati. Il costo oscilla tra i 600 e i 2.000 euro.

L’ultimo modello che andiamo ad analizzare è il camino a bioetanolo. In questo caso, non parliamo di un vero e proprio sistema di riscaldamento a sé. Infatti, l’installazione di un camino di questo genere viene scelta come supporto ad un impianto già esistente. I prezzi variano in base al sistema, alla dimensione e al design. I modelli più piccoli e meno prestanti, possono costare anche sui 30 euro. Se però desiderate un camino più strutturato e degno del lavoro che dovrà svolgere, la spesa richiesta va da circa 1.000 euro fino a 2.000 euro. Ovviamente ci sarà poi da aggiungere anche l’acquisto periodico del bioetanolo.

Spese aggiuntive

Abbiamo parlato delle varie tipologie di caminetti e dei prezzi indicativi che si possono spendere per la loro installazione.

Alle cifre sopra indicate però, ovviamente si dovrà aggiungere anche il costo per la manodopera della ditta o del professionista che andrà ad eseguire l’installazione del camino. Qui i prezzi variano da circa 25-30 euro al metro quadrato.

Sottolineiamo poi che i costi potranno aumentare di parecchio nel caso in cui si scelga di costruire anche una canna fumaria e un comignolo. Qui, oltre alla spesa iniziale per le opere murarie e per l’installazione propria di tutti gli elementi, bisogna tener conto anche della manutenzione annuale necessaria.

A meno che non riusciate a provvedere per conto proprio infatti, per la pulizia e la manutenzione vi potranno richiedere cifre fino a 300 euro. Anche qui poi, tutto dipenderà dalle dimensioni, dal tempo impiegato e da molti altri fattori.

Richiedi informazioni per Casa, Guide, Notizie

Compila il form sottostante: la tua richiesta verrà moderata e successivamente inoltrata alle migliori Aziende del settore, GRATUITAMENTE!

Voglio iscrivermi gratuitamente per avere risposte più veloci!

*Vista l'informativa privacy, acconsento anche alle finalità ivi descritte agli artt. 2.3, 2.4, 2.5. Per limitare il consenso ad una o più finalità clicca qui.

Invia Richiesta

Articoli Correlati

Assicurazione infortuni obbligatoria: iscrizioni, pagamenti, sanzioniAssicurazione infortuni obbligatoria: iscrizioni, pagamenti, sanzioni

Assicurazione infortuni obbligatoria: iscrizioni, pagamenti, sanzioni

17/11/2023 08:42 - L’assicurazione infortuni domestici dev’essere obbligatoriamente sottoscritta dai soggetti che si occupano della cura della propria famiglia e della casa familiare. Vediamo come si procede all’iscrizione, ai pagamenti e al rinnovo.
Superbonus: documenti obbligatori a seconda degli interventiSuperbonus: documenti obbligatori a seconda degli interventi

Superbonus: documenti obbligatori a seconda degli interventi

10/11/2023 09:15 - In relazione all’usufrutto del Superbonus, abbiamo visto di recente tutti i [..]
TAGS: bioetanolo, caminetto, camino, installazione camino, legna, pellet, prezzo, riscaldamento

Autore: Redazione Online

Edilizia.com è online dal 1998, il primo del settore in Italia!