Edilizia.com
Edilizia.com

Finestre: le tipologie più prestanti per l’isolamento

La scelta delle finestre per la propria abitazione deve essere fatta in maniera intelligente, così come la loro installazione. Le finestre infatti, insieme alle porte, sono quegli elementi d’arredo dai quali è più facile che si creino degli spifferi d’aria.

Finestre: le tipologie più prestanti per l’isolamento Finestre: le tipologie più prestanti per l’isolamento
Ultimo Aggiornamento:

La scelta delle finestre per la propria abitazione deve essere fatta in maniera intelligente, così come la loro installazione. Le finestre infatti, insieme alle porte, sono quegli elementi d’arredo dai quali è più facile che si creino degli spifferi d’aria.

Decidere quali siano le migliori per la casa non dipende solamente da un fattore estetico o di prezzo. Bisogna mettere tra i primi criteri di scelta anche le prestazioni termiche che gli infissi sono in grado di garantire. Perché è proprio questo l’elemento chiave che determina poi l’ammontare dei consumi energetici.

Advertisement - Pubblicità

Finestre: le varie tipologie

Per quanto riguarda l’isolamento termico, la differenza tra le varie tipologie dipende dai materiali utilizzati per la realizzazione degli infissi.

PVC

Le finestre in PVC (Finestre in PVC: vantaggi e costi) sono quelle che garantiscono senza dubbio il migliore rapporto qualità/prezzo. Questo materiale infatti ha un’elevatissima capacità isolante. Oltretutto, non necessita di alcuna manutenzione perché è molto resistente ed è in grado di durare nel tempo. Offre ottime prestazioni in merito all’isolamento termico.

Legno

Il legno, oltre al vantaggio di essere un materiale naturale, risulta essere anche un ottimo isolante. Generalmente si pensa che le finestre in legno abbiano bisogno di manutenzione e cura, ma in realtà queste vengono trattate con apposite vernici ad acqua che ne aumentano notevolmente la resistenza. Le prestazioni non saranno elevate come accade con il PVC, ma comunque sono soddisfacenti.

Alluminio

Se consideriamo il prezzo, le finestre in alluminio risultano essere senza dubbio le più convenienti. Per quanto riguarda le prestazioni però, purtroppo la loro capacità isolante non può essere paragonata a quella delle altre due tipologie. Infatti riescono ad assicurare un buon livello di isolamento solo se sono dotate di appositi profili di spessore.

Advertisement - Pubblicità

L’importanza di una posa in opera a regola d’arte

Qualunque sia la tipologia di finestre che scegliete per la vostra casa però, sarà necessario che l’installazione sia fatta assolutamente a regola d’arte.

Tale fattore è fondamentale tanto quanto i materiali, se non anche di più, perché incide sulle prestazioni di un infisso con una percentuale del 70%.

Se acquisterete la migliore tipologia sul mercato, ma poi questa viene montata male, non avrete alcun beneficio, e avrete speso inutilmente. A quel punto, avrete più vantaggi nell’acquistare delle finestre più economiche, che però vengano installate a regola d’arte.

Assicuratevi dunque di contattare un tecnico professionista per la posa in opera, perché si tratta davvero di un elemento importantissimo.



Richiedi informazioni per Casa, Guide, Notizie

Compila il form sottostante: la tua richiesta verrà moderata e successivamente inoltrata alle migliori Aziende del settore, GRATUITAMENTE!

Invia Richiesta

Prodotti suggeriti

In-FinitoIn-Finito

In-Finito

Realizzata con materiali capaci di un’ottima prestazione isolante e studiata per esaltare le prestazioni termiche
ALICE V®ALICE V®

ALICE V®

Alice V è disponibile per porte e finestre da 1 a 4 ante, anche con serratura passante.
Finestra mod BA Uw1Finestra mod BA Uw1

Finestra mod BA Uw1

Proprietà termiche della Finestra mod BA con valore di trasmittanza termica EN 673 Valore Ug – W ( mq .K ) 0,5
Sistema per porte e finestre CS 77Sistema per porte e finestre CS 77

Sistema per porte e finestre CS 77

Sistema per porte e finestre a taglio termico.
modello Cmodello C

modello C

finestra monoblocco modello C con apertura a vasistas / compasso
Vedi tutti i Prodotti in Infissi

Articoli Correlati

Infiltrazioni d’acqua: quando puoi detrarre i lavori con il Bonus RistrutturazioniInfiltrazioni d’acqua: quando puoi detrarre i lavori con il Bonus Ristrutturazioni

Infiltrazioni d’acqua: quando puoi detrarre i lavori con il Bonus Ristrutturazioni

20/11/2025 10:06 - Le infiltrazioni d’acqua possono essere risolte con interventi agevolabili fiscalmente. Impermeabilizzazioni, iniezioni di resine e rifacimenti strutturali rientrano nel Bonus Ristrutturazioni, se documentati correttamente e pagati con bonifico parlante.
Sostituire finestre e infissi con il Conto Termico 3.0Sostituire finestre e infissi con il Conto Termico 3.0

Sostituire finestre e infissi con il Conto Termico 3.0

18/11/2025 08:00 - Il Conto Termico 3.0 incentiva la sostituzione di infissi in edifici pubblici e [..]
TAGS: alluminio, fineste, infissi, isolamento, isolanti, legno, pvc, termico

Autore: Redazione Online

Edilizia.com è online dal 1998, il primo del settore in Italia!