Edilizia.com
Edilizia.com
Home » Fondi Pubblici » Bonus Trasporti 2023: attenzione al nuovo click day a ottobre

Bonus Trasporti 2023: attenzione al nuovo click day a ottobre

Bonus Trasporti 2023: attenzione al nuovo click day a ottobreBonus Trasporti 2023: attenzione al nuovo click day a ottobre
Ultimo Aggiornamento:

Dalle ore 8 di domenica 1° ottobre 2023, il governo italiano riaprirà le porte al Bonus Trasporti. Un’iniziativa strategica volta a incentivare l’utilizzo dei mezzi pubblici come treni, bus e metropolitane.

Il bonus è di fino a 60 euro e può essere richiesto direttamente dalla pagina dedicata sul sito del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. Ma attenzione, il metodo di distribuzione non è cambiato da settembre: sarà un click day, dove la rapidità nella presentazione della domanda diventa fondamentale.

Leggi anche: Bonus Trasporti 2023: oggi al via le domande, ecco come ottenere fino a 60 euro di contributo

Criteri di ammissibilità

Nella nuova tornata, il governo Meloni ha ristretto le maglie dei beneficiari. Ora, solo coloro che hanno un reddito lordo annuo uguale o inferiore a 20.000 euro sono idonei per il bonus. Una riduzione significativa rispetto alla precedente soglia di 35.000 euro.

I voucher saranno assegnati in ordine cronologico di arrivo della domanda. Quindi, affrettatevi! Il tempo gioca un ruolo cruciale in questo contesto. Questo perché le risorse destinate al bonus sono limitate e provengono da fondi residui del mese precedente.

Come richiedere il bonus: passaggi dettagliati

Per richiedere il bonus, è necessario accedere all’apposita piattaforma con il Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID) o con la Carta d’Identità Elettronica (CIE). Una volta entrati, inserite il codice fiscale del beneficiario, che può essere lo stesso richiedente o un minorenne a carico.

La procedura di richiesta

  1. Accedere alla piattaforma: Visitare il sito ufficiale bonustrasporti.lavoro.gov.it e accedere con le proprie credenziali SPID o CIE.
  2. Compilare la domanda: Seguire le istruzioni fornite dalla piattaforma per compilare la domanda.
  3. Ottenere il codice: Una volta completata la domanda, si otterrà un codice univoco che dovrà essere mostrato al momento dell’acquisto dell’abbonamento.

Il buono ha una validità limitata al mese solare di emissione. È utilizzabile per l’acquisto di un solo abbonamento mensile o annuale, e questo vale sia per trasporti locali che regionali, interregionali o nazionali.

Il bonus è dedicato a studenti, lavoratori, pensionati e cittadini con un reddito complessivo non superiore a 20.000 euro. La somma erogata sarà fino a 60 euro, e ogni beneficiario potrà richiederlo una sola volta al mese.

Conclusione

In conclusione, il Bonus Trasporti 2023 rappresenta una grande opportunità per mitigare le spese di mobilità. Tuttavia, la competizione è feroce e i fondi sono limitati. È quindi imperativo agire rapidamente e presentare la domanda non appena il click day viene annunciato. Ricordate, la velocità è tutto, ma soddisfare i criteri di ammissibilità è altrettanto fondamentale.

Richiedi informazioni per Bonus, Economia e Finanza, Fondi Pubblici, Notizie

Compila il form sottostante: la tua richiesta verrà moderata e successivamente inoltrata alle migliori Aziende del settore, GRATUITAMENTE!

Voglio iscrivermi gratuitamente per avere risposte più veloci!

*Vista l'informativa privacy, acconsento anche alle finalità ivi descritte agli artt. 2.3, 2.4, 2.5. Per limitare il consenso ad una o più finalità clicca qui.

Invia Richiesta

Articoli Correlati

Social Bonus: bisogna fare domanda entro il 15 SettembreSocial Bonus: bisogna fare domanda entro il 15 Settembre

Social Bonus: bisogna fare domanda entro il 15 Settembre

31/08/2023 13:11 - Il Social Bonus è una misura di agevolazione fiscale che offre un credito d'imposta sulle donazioni in denaro effettuate a favore degli Enti del Terzo Settore.
La cartaLa carta

La carta "Dedicata a te": tutto quello che devi sapere

12/07/2023 08:01 - Il governo ha lanciato la misura “Dedicata a te”, un progetto innovativo [..]
Reddito di Cittadinanza 2023: nuove regole e novità 2024Reddito di Cittadinanza 2023: nuove regole e novità 2024

Reddito di Cittadinanza 2023: nuove regole e novità 2024

07/07/2023 11:25 - Il Reddito di cittadinanza ha subito modifiche restrittive a seguito della Legge di [..]
Contributi fondo perduto ASD e SSD fino a 60 mila euro: scade 19 luglioContributi fondo perduto ASD e SSD fino a 60 mila euro: scade 19 luglio

Contributi fondo perduto ASD e SSD fino a 60 mila euro: scade 19 luglio

27/06/2023 11:31 - Il Dipartimento per lo [..]
Agrivoltaico: Ok Unione Europea al secondo bando da un miliardo di euroAgrivoltaico: Ok Unione Europea al secondo bando da un miliardo di euro

Agrivoltaico: Ok Unione Europea al secondo bando da un miliardo di euro

24/06/2023 16:53 - La Commissione europea [..]
TAGS: bonus trasporti, Bonus Trasporti 2023

Autore: Andrea Dicanto

Autore Andrea Dicanto
Appassionato Progettista esperto nel settore dell'Edilizia, delle Costruzioni e dell'Arredamento. Fin da giovane ho sempre studiato ed analizzato problematiche che vanno dalle questioni statiche di edifici e costruzioni fino al miglior modo di progettare ed arredare gli spazi interni, strizzando l'occhio alle nuove tecnologie soprattutto in ambito sismico.

Leggi tutti i miei articoli | Visita il mio profilo Linkedin

Edilizia.com è online dal 1998, il primo del settore in Italia!