Edilizia.com
Edilizia.com
Home » Edilizia Urbanistica » Milano Santa Giulia: il primo quartiere interamente “Smart” in Italia

Milano Santa Giulia: il primo quartiere interamente “Smart” in Italia

Milano Santa Giulia: il primo quartiere interamente “Smart” in ItaliaMilano Santa Giulia: il primo quartiere interamente “Smart” in Italia
Ultimo Aggiornamento:

Ormai è sulla bocca di tutti, Milano Santa Giulia è una vera e propria rivoluzione. Il progetto nasce dal voler rivalorizzare e in qualche modo far rinascere alcune zone di Milano, che in passato venivano considerate quasi degradate. Milano Santa Giulia rappresenta un nuovo inizio per la città di Milano, che diventa ancora più connessa, ancora più efficiente e piena di tante nuove opportunità.

Il nuovo quartiere Milano Santa Giulia, come da progetto, sarà composto da due aree differenti, la zona SUD e la zona NORD.

La composizione della zona SUD

La zona SUD è già stata realizzata ed è interamente funzionale, si trova in continuità con il quartiere di Rogoredo. È stata costruita un’area residenziale che al momento ospita già circa 1.800 famiglie, con 1.400 appartamenti. In adiacenza troviamo invece la Promenade, la via principale del nuovo quartiere, che ospita diverse attività commerciali e occasioni di divertimento e shopping.

Si trova qui anche il Parco Trapezio, che unirà la stazione di Rogoredo con la piazza dedicata allo sport. La vera notizia però riguarda la presenza della nuova sede europea di SKY. Comprende circa 60.000 mq, con 3 building adibiti a studi televisivi e uffici vari. Questi edifici sono stati realizzati con i parametri LEED, e uniscono in un solo progetto sostenibilità, design e vita Smart.

La zona NORD

La zona NORD del nuovo quartiere di Milano, Milano Santa Giulia, sarà molto più grande della zona SUD ma attualmente non è stata ancora realizzata. Il progetto però c’è, ed è anche parecchio dettagliato. Sarà costruita qui un’area residenziale nuova di zecca, che rispetterà in ogni modo i principi di edilizia ecosostenibile. E poi ancora negozi, bar, hotel e ristoranti di ogni genere, numerose piazze, parchi e luoghi “verdi”, e zone dedicate agli uffici di lavoro.

Sarà presente inoltre anche un museo interamente Smart per i bambini, che potranno compiere degli esperimenti in laboratorio e vedere con i propri occhi come si realizza una città innovativa, ecosostenibile e Smart. Oltre a tutto ciò, verrà realizzata una vera e propria Arena Multifunzionale, che sarà adibita a spettacoli, concerti ed eventi di rilevante importanza, interamente connessa con autostrade, ATA e suburbani, e quindi facilissima da raggiungere.

Non è un caso che sia stata scelta proprio questa posizione per realizzare il primo quartiere Smart d’Italia; la zona di Rogoredo infatti è intelligentemente strategica. Permette una viabilità senza confini, in cui si accede facilmente alla rete autostradale e l’intera città di Milano risulta costantemente connessa.

Richiedi informazioni per Edilizia Urbanistica, Notizie

Compila il form sottostante: la tua richiesta verrà moderata e successivamente inoltrata alle migliori Aziende del settore, GRATUITAMENTE!

Voglio iscrivermi gratuitamente per avere risposte più veloci!

*Vista l'informativa privacy, acconsento anche alle finalità ivi descritte agli artt. 2.3, 2.4, 2.5. Per limitare il consenso ad una o più finalità clicca qui.

Invia Richiesta

Articoli Correlati

Strategie per Roma: 220 milioni per le nuove abitazioniStrategie per Roma: 220 milioni per le nuove abitazioni

Strategie per Roma: 220 milioni per le nuove abitazioni

18/05/2023 12:52 - Il sindaco di Roma Gualtieri, l'assessore al patrimonio Tobia Zevi e il presidente della commissione consiliare che si occupa di politiche abitative, hanno presentato un piano strategico di tre anni che mira a risolvere i problemi legati al diritto all'abitare a Roma.
Superficie commerciale: cos’è e come si calcolaSuperficie commerciale: cos’è e come si calcola

Superficie commerciale: cos’è e come si calcola

27/04/2023 16:32 - La superficie commerciale è un parametro fondamentale nella valutazione di un [..]
Cappotto termico: arriva nuovo indice per i materiali isolantiCappotto termico: arriva nuovo indice per i materiali isolanti

Cappotto termico: arriva nuovo indice per i materiali isolanti

13/04/2023 10:33 - ENEA ha annunciato la nascita del nuovo indicatore atto a calcolare l’impatto [..]
Decreto Ponte sullo Stretto in Gazzetta: cantieri entro Giugno 2024Decreto Ponte sullo Stretto in Gazzetta: cantieri entro Giugno 2024

Decreto Ponte sullo Stretto in Gazzetta: cantieri entro Giugno 2024

01/04/2023 11:59 - Il decreto sul ponte [..]
TAGS: milano, Milano Santa Giulia, rogoredo

Autore: Redazione Online

Edilizia.com è online dal 1998, il primo del settore in Italia!