Edilizia.com
Edilizia.com

Superbonus e crediti incagliati: il piano di Conte e Giorgetti

Il Presidente del M5S, Giuseppe Conte, insieme al Ministro Giorgetti, delineano una strategia per affrontare il problema del Superbonus e dei crediti incagliati.

Superbonus e crediti incagliati: il piano di Conte e Giorgetti Superbonus e crediti incagliati: il piano di Conte e Giorgetti
Ultimo Aggiornamento:

Il Presidente del M5S, Giuseppe Conte, insieme al Ministro Giorgetti, delineano una strategia per affrontare il problema del Superbonus e dei crediti incagliati. Una questione che tocca un ampio spettro di cittadini e imprenditori, chiamati a fare i conti con le leggi dello Stato.

Advertisement - Pubblicità

Un Incontro Produttivo

Recentemente, il Presidente del M5S, Giuseppe Conte, e il Ministro Giorgetti hanno tenuto un incontro presso il MEF. L’agenda era incentrata sulla questione del Superbonus e dei crediti incagliati. Oltre a Conte, hanno partecipato all’incontro il deputato Santillo e il vicepresidente dell’Associazione Esodati Superbonus, che ha protestato per dieci giorni davanti al Ministero.

Lo Stato non può ignorare i problemi dei cittadini e degli imprenditori che stanno applicando le leggi dello Stato“, ha dichiarato Conte durante l’incontro. “Abbiamo chiesto al ministro un decreto urgente che intervenga, prima dell’autunno, per sbloccare i crediti incagliati“.

Il confronto tra Conte, Giorgetti e i loro rispettivi team ha portato alla definizione di un piano d’azione. “Abbiamo proposto delle soluzioni, e si terranno ulteriori confronti tecnici nei prossimi giorni“, ha aggiunto Conte. “Abbiamo delineato alcune possibili strade e ci sono indicazioni che si interverrà con un decreto urgente. Questo percorso potrebbe coinvolgere un numero ancora più ampio di persone rispetto all’attuale, per mobilitare i crediti incagliati“.

Advertisement - Pubblicità

Un’analisi critica del Social Card

Oltre alla questione del Superbonus e dei crediti incagliati, Conte ha riservato alcune critiche al Social Card, definito come “una mancetta una tantum. È una vergogna. Prima si prelevano quasi 3 miliardi dal reddito di cittadinanza, poi si redistribuiscono 383 euro per fare una spesa una tantum. È una vergogna“.

Leggi anche: La carta “Dedicata a te”: tutto quello che devi sapere

Conte ha poi criticato l’indifferenza del governo nei confronti dell’emergenza salariale e dell’aumento del costo della vita. “L’Ocse ci ha attribuito la maglia nera per la perdita d’acquisto dei salari, ma per questo governo non esiste un problema che riguarda milioni di cittadini sottopagati“, ha commentato.

Advertisement - Pubblicità

Il futuro del PNRR

Relativamente al Pnrr, Conte ha affermato: “Il governo ha ammesso che non ce la fa. Fitto in conferenza stampa è stato costretto ad ammetterlo. Siamo in grave ritardo. Ben venga questa ammissione di responsabilità“.

Infine, Conte ha ribadito che “chiederemo la calendarizzazione della sfiducia al ministro Santanchè fino a quando non verrà fatto“. La strada verso la soluzione della questione del Superbonus e dei crediti incagliati si preannuncia lunga e complessa, ma i rappresentanti coinvolti sono pronti ad affrontarla.



Richiedi informazioni per Bonus, Economia e Finanza, Notizie, Superbonus, Superbonus 110

Compila il form sottostante: la tua richiesta verrà moderata e successivamente inoltrata alle migliori Aziende del settore, GRATUITAMENTE!

Invia Richiesta

Articoli Correlati

Assemblea condominiale: non può decidere lavori sui balconi privati, la Cassazione spiega perchéAssemblea condominiale: non può decidere lavori sui balconi privati, la Cassazione spiega perché

Assemblea condominiale: non può decidere lavori sui balconi privati, la Cassazione spiega perché

01/07/2025 10:47 - La Cassazione chiarisce che l’assemblea condominiale non può imporre lavori sui balconi di proprietà privata: ecco cosa cambia per i condomini e come difendere i propri diritti.
Sanatoria edilizia in corso: perché blocca la demolizioneSanatoria edilizia in corso: perché blocca la demolizione

Sanatoria edilizia in corso: perché blocca la demolizione

30/06/2025 07:19 - Il TAR Campania ha annullato un’ordinanza di demolizione comunale ritenendola [..]
IMU 2025: cosa fare se hai saltato la scadenza del 16 giugno?IMU 2025: cosa fare se hai saltato la scadenza del 16 giugno?

IMU 2025: cosa fare se hai saltato la scadenza del 16 giugno?

26/06/2025 10:13 - Chi ha saltato l’acconto IMU 2025 può rimediare con il ravvedimento operoso, [..]
TAGS: crediti incagliati, crediti superbonus, Superbonus

Autore: Andrea Dicanto

Autore Andrea Dicanto
Appassionato Progettista esperto nel settore dell'Edilizia, delle Costruzioni e dell'Arredamento. Fin da giovane ho sempre studiato ed analizzato problematiche che vanno dalle questioni statiche di edifici e costruzioni fino al miglior modo di progettare ed arredare gli spazi interni, strizzando l'occhio alle nuove tecnologie soprattutto in ambito sismico.

Leggi tutti i miei articoli | Visita il mio profilo Linkedin

Edilizia.com è online dal 1998, il primo del settore in Italia!