Edilizia.com
Edilizia.com
Home » Economia e Finanza » Superbonus e acquisto di crediti: La nuova piattaforma di Enel X prevista per Settembre

Superbonus e acquisto di crediti: La nuova piattaforma di Enel X prevista per Settembre

Superbonus e acquisto di crediti: La nuova piattaforma di Enel X prevista per SettembreSuperbonus e acquisto di crediti: La nuova piattaforma di Enel X prevista per Settembre
Ultimo Aggiornamento:

L’annuncio della Sottosegretaria per l’Economia e le Finanze, Sandra Savino, in Commissione Finanze della Camera rivela il futuro dei crediti Superbonus, e il ruolo che Enel X avrà in questo scenario.

L’Emergere di una nuova piattaforma

Secondo l’annuncio della Sottosegretaria per l’Economia e le Finanze, Sandra Savino, Enel X, in collaborazione con diversi istituti bancari, sta sviluppando una piattaforma specificamente destinata all’acquisto di crediti Superbonus. Questa piattaforma è prevista per essere completamente operativa entro settembre 2023, rispettando le normative vigenti e le autorizzazioni necessarie.

L’iniziativa di Enel X è una risposta diretta all’accumulo di oltre 30 miliardi di euro di crediti Superbonus. Il Governo, nel tentativo di sbloccare questi crediti, ha proposto di ricorrere al mercato privato attraverso un apposito veicolo finanziario.

Il ruolo di Enel X nella gestione dei crediti Superbonus

La società Enel X è destinata a svolgere un ruolo cruciale nella gestione dei crediti Superbonus. Francesco Venturini, CEO di Enel X, ha riconosciuto l’importanza di questa posizione e ha annunciato di essere vicino a fornire un impulso decisivo per sbloccare i decreti incagliati. Questo ha segnato un passo significativo nella realizzazione della piattaforma di Enel X.

Tuttavia, da allora, non si sono visti progressi evidenti nello sviluppo della piattaforma. Questo silenzio ha sollevato domande sulla sua realizzazione, che hanno finalmente ricevuto una risposta da MEF.

Nonostante l’importante ruolo di Enel X, altri istituti bancari e società partecipate dal MEF sono pronti a riattivare la cessione del credito. Intesa San Paolo e Sparkasse sono tra quelli che già riacquistano i crediti, mentre Credit Agricole, UniCredit e Poste Italiane stanno ultimando le procedure per iniziare il procedimento.

Il richiamo di Ance e la richiesta di proroga

L’Associazione Nazionale dei costruttori (Ance) ha recentemente rinnovato l’allarme sui crediti Superbonus incagliati.

Leggi anche: Ance: rischio recessione con blocco Superbonus. Per i crediti incagliati la soluzione è F24

Ha esortato il Parlamento a concedere una proroga di almeno 6 mesi per le operazioni di 110% in corso, per dare il tempo agli operatori di completare gli interventi iniziati. Questa richiesta è stata presentata in risposta all’aumento dell’importo dei crediti incagliati, ora superiori ai 30 miliardi di euro.

L’implementazione della piattaforma Enel X rappresenta un passo significativo verso la soluzione del problema dei crediti Superbonus incagliati. Se tutto procede come previsto, la piattaforma dovrebbe essere operativa entro settembre 2023, offrendo una nuova speranza per la gestione efficiente di questi crediti. Continueremo a monitorare la situazione e a fornire aggiornamenti man mano che si sviluppano.

Richiedi informazioni per Economia e Finanza, Notizie

Compila il form sottostante: la tua richiesta verrà moderata e successivamente inoltrata alle migliori Aziende del settore, GRATUITAMENTE!

Voglio iscrivermi gratuitamente per avere risposte più veloci!

*Vista l'informativa privacy, acconsento anche alle finalità ivi descritte agli artt. 2.3, 2.4, 2.5. Per limitare il consenso ad una o più finalità clicca qui.

Invia Richiesta

Articoli Correlati

Superbonus e i conti pubblici: nasce l'idea scambio crediti - BtpSuperbonus e i conti pubblici: nasce l'idea scambio crediti - Btp

Superbonus e i conti pubblici: nasce l'idea scambio crediti - Btp

27/09/2023 10:00 - L'Italia si trova di fronte a una situazione cruciale, con il Superbonus 110% che rappresenta una sfida significativa per i conti pubblici. Uno scambio Crediti - Btp potrebbe essere una soluzione?
In arrivo la proroga Bonus Casa per gli under 36In arrivo la proroga Bonus Casa per gli under 36

In arrivo la proroga Bonus Casa per gli under 36

22/09/2023 12:15 - L'annuncio di una possibile proroga dei bonus sulla prima casa ha suscitato [..]
Ape Donna e opportunità per i giovani in esame nella ManovraApe Donna e opportunità per i giovani in esame nella Manovra

Ape Donna e opportunità per i giovani in esame nella Manovra

22/09/2023 10:36 - Nella manovra in questione, si discute principalmente di nuove proposte e ipotesi [..]
Superbonus 110%: le nuove indicazioni dell'Agenzia delle EntrateSuperbonus 110%: le nuove indicazioni dell'Agenzia delle Entrate

Superbonus 110%: le nuove indicazioni dell'Agenzia delle Entrate

21/09/2023 15:40 - Il mondo delle agevolazioni fiscali è in continua evoluzione, e il Telefisco 2023 [..]
Modello 730/2023 precompilato: il 2 Ottobre è l'ultimo giornoModello 730/2023 precompilato: il 2 Ottobre è l'ultimo giorno

Modello 730/2023 precompilato: il 2 Ottobre è l'ultimo giorno

21/09/2023 11:09 - Il 2 ottobre 2023 é l'ultimo giorno utile per inviare il 730 precompilato [..]
TAGS: crediti, Enel X, Superbonus

Autore: Andrea Dicanto

Autore Andrea Dicanto
Appassionato Progettista esperto nel settore dell'Edilizia, delle Costruzioni e dell'Arredamento. Fin da giovane ho sempre studiato ed analizzato problematiche che vanno dalle questioni statiche di edifici e costruzioni fino al miglior modo di progettare ed arredare gli spazi interni, strizzando l'occhio alle nuove tecnologie soprattutto in ambito sismico.

Leggi tutti i miei articoli | Visita il mio profilo Linkedin

Edilizia.com è online dal 1998, il primo del settore in Italia!