Edilizia.com
Edilizia.com
Home » Economia e Finanza » Parigi irraggiungibile: case da 10 mila euro al m2

Parigi irraggiungibile: case da 10 mila euro al m2

Parigi irraggiungibile: case da 10 mila euro al m2Parigi irraggiungibile: case da 10 mila euro al m2
Ultimo Aggiornamento:

Parigi, una metà sempre più lontana per i giovani di oggi. In realtà un po’ per tutti, visto che acquistare casa nella capitale francese sembra ormai essere un lusso riservato ad un ristrettissimo pubblico d’élite.

Meravigliosa, si. Storica, senza dubbio. Romantica, magica e misteriosa. Il fascino di Parigi da sempre attira milioni di visitatori ogni anno, durante tutte le stagioni. Ma nel caso in cui desideriate acquistare una casa nella città simbolo d’Europa per arte, cultura, gastronomia e moda, non sarà facile.

C’è bisogno infatti di risparmiare un grosso tesoretto da parte, perché il prezzo medio delle case a Parigi è arrivato alle stelle. Si parla di 10 mila euro al m2, ma in alcuni casi si raggiungono cifre molto più alte.

Parigi come Londra e New York

Parigi sempre più irraggiungibile. Stando ai dati rilevati dalla Camera dei Notai verso inizio settembre, il tetto medio di 10 mila euro al m2 è stato persino superato. È un segno che la grande Parigi continua a crescere anno dopo anno, lasciando indietro sempre di più la sua sfera di tradizione popolare, e dirigendosi verso una classe superiore che lascia spazio a pochi eletti.

Prezzi più alti di questi finora si trovano solamente a Londra e New York. La prima registra una media di 14.500 euro al m2, mentre la seconda si stabilizza sui 13.500 euro al m2.

Certamente sono cifre che in Italia, fortunatamente non si arriva neanche ad immaginare. Le case nelle maggiori città italiane infatti arrivano ad una media massima di 4.000 euro al m2 a Milano, e 3.000 euro al m2 a Roma.

Grande fuga da Parigi, si lascia spazio ai ricchi

Non c’è dubbio, questo è un momento di grande crescita per Parigi, ma attenzione. Questo aumento continuo dei prezzi, che negli ultimi dieci anni è cresciuto del 66%, costringe ogni anno circa 12 mila abitanti a scappare dalla metropoli. C’era ovviamente da immaginarselo. Se si desidera acquistare, per esempio, un appartamento di 100 m2, l’importo risulterà pari a 31 anni di stipendi medi a Parigi. E diciamocelo, coi tempi che corrono, in pochi possono permettersi una casa a queste condizioni.

I giovani ragazzi senza dubbio preferiscono scappare. Dai dati del 2018, emerge infatti che il 90% delle case a Parigi sono state acquistate da personalità altolocate, appartenenti alla cosiddetta classe sociale CSP+, ovvero le persone benestanti dell’alta borghesia. Parliamo di imprenditori, avvocati, dirigenti, ingegneri, notai.

Insomma, certamente l’accoglienza parigina esclude una grossa fetta di popolazione meno abbiente, e questo è un grosso peccato.

Richiedi informazioni per Economia e Finanza, Notizie

Compila il form sottostante: la tua richiesta verrà moderata e successivamente inoltrata alle migliori Aziende del settore, GRATUITAMENTE!

Voglio iscrivermi gratuitamente per avere risposte più veloci!

*Vista l'informativa privacy, acconsento anche alle finalità ivi descritte agli artt. 2.3, 2.4, 2.5. Per limitare il consenso ad una o più finalità clicca qui.

Invia Richiesta

Articoli Correlati

Superbonus e i conti pubblici: nasce l'idea scambio crediti - BtpSuperbonus e i conti pubblici: nasce l'idea scambio crediti - Btp

Superbonus e i conti pubblici: nasce l'idea scambio crediti - Btp

27/09/2023 10:00 - L'Italia si trova di fronte a una situazione cruciale, con il Superbonus 110% che rappresenta una sfida significativa per i conti pubblici. Uno scambio Crediti - Btp potrebbe essere una soluzione?
In arrivo la proroga Bonus Casa per gli under 36In arrivo la proroga Bonus Casa per gli under 36

In arrivo la proroga Bonus Casa per gli under 36

22/09/2023 12:15 - L'annuncio di una possibile proroga dei bonus sulla prima casa ha suscitato [..]
Ape Donna e opportunità per i giovani in esame nella ManovraApe Donna e opportunità per i giovani in esame nella Manovra

Ape Donna e opportunità per i giovani in esame nella Manovra

22/09/2023 10:36 - Nella manovra in questione, si discute principalmente di nuove proposte e ipotesi [..]
Superbonus 110%: le nuove indicazioni dell'Agenzia delle EntrateSuperbonus 110%: le nuove indicazioni dell'Agenzia delle Entrate

Superbonus 110%: le nuove indicazioni dell'Agenzia delle Entrate

21/09/2023 15:40 - Il mondo delle agevolazioni fiscali è in continua evoluzione, e il Telefisco 2023 [..]
Modello 730/2023 precompilato: il 2 Ottobre è l'ultimo giornoModello 730/2023 precompilato: il 2 Ottobre è l'ultimo giorno

Modello 730/2023 precompilato: il 2 Ottobre è l'ultimo giorno

21/09/2023 11:09 - Il 2 ottobre 2023 é l'ultimo giorno utile per inviare il 730 precompilato [..]
TAGS: costo al metroquadro, costo appartamenti, francia, immobili, parigi

Autore: Redazione Online

Edilizia.com è online dal 1998, il primo del settore in Italia!