Edilizia.com
Edilizia.com
Home » Economia e Finanza » Export edilizia italiana: in Russia aumento del 49% nel primo semestre 2019

Export edilizia italiana: in Russia aumento del 49% nel primo semestre 2019

Export edilizia italiana: in Russia aumento del 49% nel primo semestre 2019Export edilizia italiana: in Russia aumento del 49% nel primo semestre 2019
Ultimo Aggiornamento:

I primi 6 mesi del 2019 sembrano aver portato un grosso incremento nell’Interscambio tra Russia e Italia. Il maggiori prodotti che la Russia acquista sono inerenti al settore edilizio, ma in realtà la crescita di vendite italiana riguarda anche molti altri settori.

Ad occuparsi della rilevazione dei dati sono state le autorità doganali della Federazione Russa, mentre l’Ufficio di Mosca dell’ICE ha compiuto il processo di elaborazione. Dalle statistiche è risultato che nel primo semestre del 2019, l’Italia si trova al 5° posto nel ruolo di fornitore della Russia, mentre occupa il 7° posto per quanto riguarda invece i prodotti importati dalla stessa nazione.

Che cosa acquista la Russia dall’Italia?

I maggiori dati rilevati sull’export del prodotto italiano in Russia, sono stati riscoperti nell’ambito edilizio e meccanico. Le vendite di prodotti dei materiali da costruzione infatti hanno raggiunto il 49,9% nei primi sei mesi di quest’anno. Per quanto riguarda invece elementi meccanici e rubinetteria, si è registrato un incremento del 38,6%. In crisi invece il settore dell’illuminazione, che vede un calo di -59,4% sulle compravendite con la Russia.

Di seguito elenchiamo in ordine i settori maggiormente redditizi che portano sempre più tedeschi ad acquistare il prodotto italiano. La percentuale si riferisce alla differenza tra i primi 6 mesi del 2018 e quelli del 2019:

  • edilizia, +12,3%, con guadagno di 314 milioni di euro;
  • meccanica, +3,9%, con guadagno di 1,34 miliardi di euro;
  • mezzi di trasporto, +9,9%, con guadagno di 93 milioni di euro;
  • metalli comuni, +8,0%, con guadagno di 110 milioni di euro;
  • chimica e farmaceutica, +2,3%, con guadagno di 651 milioni di euro;
  • cibi e bevande, +0,7%, con guadagno di 304 milioni di euro;
  • moda, +0,1%, con guadagno di 505 milioni di euro.

Le maggiori importazioni internazionali russe prima dell’Italia

Sebbene l’Italia abbia avuto un sostanziale incremento dell’export nella maggior parte dei settori, si trova al 5° posto per quanto riguarda l’acquisto di prodotti esteri da parte della Russia.

Da anni infatti, il primo posto lo occupa la Cina, che nei primi mesi di quest’anno ha raggiunto inoltre un incremento del 10% rispetto al 2018.

La Germania si trova invece al secondo posto, però ha visto in questo primo semestre una diminuzione di -3,2% sulle vendite al mercato russo.

Il podio si chiude con gli Stati Uniti, che rispetto all’anno passato hanno ottenuto una crescita delle vendite pari al 21,6%.

Al quarto posto troviamo la Bielorussia, anche se con una riduzione dei guadagni di -8,1% rispetto ai primi 6 mesi dell’anno scorso.

Subito a seguire, ecco la nostra Italia in quinta posizione.

Richiedi informazioni per Economia e Finanza, Notizie

Compila il form sottostante: la tua richiesta verrà moderata e successivamente inoltrata alle migliori Aziende del settore, GRATUITAMENTE!

Voglio iscrivermi gratuitamente per avere risposte più veloci!

*Vista l'informativa privacy, acconsento anche alle finalità ivi descritte agli artt. 2.3, 2.4, 2.5. Per limitare il consenso ad una o più finalità clicca qui.

Invia Richiesta

Articoli Correlati

Superbonus e i conti pubblici: nasce l'idea scambio crediti - BtpSuperbonus e i conti pubblici: nasce l'idea scambio crediti - Btp

Superbonus e i conti pubblici: nasce l'idea scambio crediti - Btp

27/09/2023 10:00 - L'Italia si trova di fronte a una situazione cruciale, con il Superbonus 110% che rappresenta una sfida significativa per i conti pubblici. Uno scambio Crediti - Btp potrebbe essere una soluzione?
In arrivo la proroga Bonus Casa per gli under 36In arrivo la proroga Bonus Casa per gli under 36

In arrivo la proroga Bonus Casa per gli under 36

22/09/2023 12:15 - L'annuncio di una possibile proroga dei bonus sulla prima casa ha suscitato [..]
Ape Donna e opportunità per i giovani in esame nella ManovraApe Donna e opportunità per i giovani in esame nella Manovra

Ape Donna e opportunità per i giovani in esame nella Manovra

22/09/2023 10:36 - Nella manovra in questione, si discute principalmente di nuove proposte e ipotesi [..]
Superbonus 110%: le nuove indicazioni dell'Agenzia delle EntrateSuperbonus 110%: le nuove indicazioni dell'Agenzia delle Entrate

Superbonus 110%: le nuove indicazioni dell'Agenzia delle Entrate

21/09/2023 15:40 - Il mondo delle agevolazioni fiscali è in continua evoluzione, e il Telefisco 2023 [..]
Modello 730/2023 precompilato: il 2 Ottobre è l'ultimo giornoModello 730/2023 precompilato: il 2 Ottobre è l'ultimo giorno

Modello 730/2023 precompilato: il 2 Ottobre è l'ultimo giorno

21/09/2023 11:09 - Il 2 ottobre 2023 é l'ultimo giorno utile per inviare il 730 precompilato [..]
TAGS: edilizia, export, illuminotecnica, italia russia, materiale edili

Autore: Redazione Online

Edilizia.com è online dal 1998, il primo del settore in Italia!