Edilizia.com
Edilizia.com
Home » Economia e Finanza » Credito Turismo e Piscine: nuova proroga più Codice Tributo

Credito Turismo e Piscine: nuova proroga più Codice Tributo

Credito Turismo e Piscine: nuova proroga più Codice TributoCredito Turismo e Piscine: nuova proroga più Codice Tributo
Ultimo Aggiornamento:

In riferimento al credito d’imposta istituito a favore delle imprese turistiche e dei gestori di piscine previsto dall’ art. 5 del DL n. 4 del 27 gennaio 2022, si comunica l’istituzione del Codice Tributo per l’utilizzo in compensazione del credito con l’F24.

Il credito d’imposta è un Bonus Affitto per i canoni di locazione riferibili ai mesi di gennaio, febbraio e marzo 2022, per i quali si deve aver subito un calo del fatturato minimo del 50% rispetto allo stesso mese del 2019. Il credito spettante può essere utilizzato in compensazione oppure interessato da un massimo di 3 cessioni del credito.

Per saperne di più, leggi: “Bonus Affitto turismo e piscine: cessione credito e autodichiarazioni dall’11 luglio

Credito d’imposta Turismo e Piscine: 6879 il Codice Tributo

Il Codice Tributo di riferimento per l’utilizzo in compensazione del credito d’imposta per imprese turistiche e piscine è stato istituito con la Risoluzione n. 37/E dell’11 luglio 2022 ed è il seguente:

6879” denominato “Credito d’imposta in favore di imprese turistiche per canoni di locazione, – articolo 5 del decreto-legge 27 gennaio 2022, n. 4”.

Si annuncia inoltre che ogni beneficiario potrà accedere all’area riservata del sito dell’Agenzia delle Entrate per consultare, nel proprio cassetto fiscale, l’ammontare di credito spettante che potrà essere fruito in compensazione.

Nella Risoluzione viene precisato che il Fisco, in fase di elaborazione dei Modelli presentati, provvederà a verificare che gli importi del credito dichiarato in compensazione non sia superiore all’ammontare massimo fruibile per beneficiario.

L’ammontare massimo fruibile è attestato sulla base dell’autodichiarazione obbligatoria, che il beneficiario può inviare a partire dall’11 luglio, per dichiarare che l’ammontare degli Aiuti di Stato ricevuti non superi i massimali concessi dalla Commissione europea col Temporary Framework.

Proroga per pagamento canoni: tempo fino al 29 agosto

Il Fisco ricorda anche che, sebbene la Commissione europea abbia fissato al 30 giugno 2022 la data di scadenza per il pagamento dei canoni riferibili ai primi 3 mesi del 2022, i crediti potranno essere maturati in realtà fino al 29 agosto 2022.

La proroga, si legge, è stata disposta per venire incontro alle difficoltà dei contribuenti, e comunque nel rispetto di quanto previsto dallo Statuto dei diritti del contribuente all’art. 3, comma 2, ovvero che:

le disposizioni tributarie non possono prevedere adempimenti a carico dei contribuenti la cui scadenza sia fissata anteriormente al sessantesimo giorno dalla data della loro entrata in vigore o dell’adozione dei provvedimenti di attuazione in esse espressamente previsti.

I canoni riferibili a gennaio, febbraio e marzo 2022 possono quindi essere pagati fino alla data ultima del 29 agosto 2022.

Richiedi informazioni per Cessione del Credito, Economia e Finanza, Notizie

Compila il form sottostante: la tua richiesta verrà moderata e successivamente inoltrata alle migliori Aziende del settore, GRATUITAMENTE!

Voglio iscrivermi gratuitamente per avere risposte più veloci!

*Vista l'informativa privacy, acconsento anche alle finalità ivi descritte agli artt. 2.3, 2.4, 2.5. Per limitare il consenso ad una o più finalità clicca qui.

Invia Richiesta

Articoli Correlati

Nadef, il peso del Superbonus: sale il deficit e Pil al ribassoNadef, il peso del Superbonus: sale il deficit e Pil al ribasso

Nadef, il peso del Superbonus: sale il deficit e Pil al ribasso

28/09/2023 11:21 - L’economia italiana sta attraversando un periodo di rallentamento, un fenomeno certificato dalla Nota di aggiornamento del documento di economia e finanza (Nadef).
Superbonus e i conti pubblici: nasce l'idea scambio crediti - BtpSuperbonus e i conti pubblici: nasce l'idea scambio crediti - Btp

Superbonus e i conti pubblici: nasce l'idea scambio crediti - Btp

27/09/2023 10:00 - L'Italia si trova di [..]
In arrivo la proroga Bonus Casa per gli under 36In arrivo la proroga Bonus Casa per gli under 36

In arrivo la proroga Bonus Casa per gli under 36

22/09/2023 12:15 - L'annuncio di una possibile proroga dei bonus sulla prima casa ha suscitato [..]
Ape Donna e opportunità per i giovani in esame nella ManovraApe Donna e opportunità per i giovani in esame nella Manovra

Ape Donna e opportunità per i giovani in esame nella Manovra

22/09/2023 10:36 - Nella manovra in questione, si discute principalmente di nuove proposte e ipotesi [..]
Superbonus 110%: le nuove indicazioni dell'Agenzia delle EntrateSuperbonus 110%: le nuove indicazioni dell'Agenzia delle Entrate

Superbonus 110%: le nuove indicazioni dell'Agenzia delle Entrate

21/09/2023 15:40 - Il mondo delle agevolazioni fiscali è in continua evoluzione, e il Telefisco 2023 [..]
TAGS: codice tributo, credito turismo

Autore: Redazione Online

Edilizia.com è online dal 1998, il primo del settore in Italia!