Edilizia.com
Edilizia.com

Bonus Casa Under 36: possibile per acquistare solo nuda proprietà?

Il Bonus Casa under 36 è un’agevolazione messa in campo con il Decreto Sostegni BIS a maggio 2021. Il beneficio è però ammissibile in caso si decida di acquistare solo la nuda proprietà dell’immobile?

Bonus Casa Under 36: possibile per acquistare solo nuda proprietà? Bonus Casa Under 36: possibile per acquistare solo nuda proprietà?
Ultimo Aggiornamento:

Il Bonus Casa under 36 è un’agevolazione messa in campo con il Decreto Sostegni BIS a maggio 2021.

Si tratta di una sorta di Bonus Prima Casa “potenziato”, che consente ai giovani che non hanno ancora compiuto 36 anni di acquistare un immobile da adibire ad abitazione principale senza pagare alcuna imposta.

Il beneficio è però ammissibile in caso si decida di acquistare solo la nuda proprietà dell’immobile?

Advertisement - Pubblicità

Bonus Casa Under 36: acquisto Prima Casa senza imposte

Il Bonus Casa under 36 è una misura chiaramente temporanea, che mira ad agevolare i giovani nell’acquisto della Prima Casa senza dover rilasciare alcun anticipo.

Parliamo di Bonus Prima Casa potenziato in quanto l’incentivo ordinario ammette normalmente delle notevoli riduzioni sul pagamenti dell’imposta di registro o dell’IVA. Il nuovo Bonus casa Under 36 invece permette l’acquisto di una prima abitazione senza dover corrispondere alcuna imposta, che sia di registro, catastale o ipotecaria.

Se invece l’acquirente compra la casa da un provato o da una ditta assoggettati al pagamento dell’IVA, inizialmente il soggetto si troverà a dover pagare solamente l’IVA appunto. Successivamente però, gli under 36 potranno richiedere la trasformazione dell’imposta pagata in credito d’imposta da utilizzare in compensazione o diminuzione.

Ricordiamo inoltre che per poter accedere al beneficio, i giovani under 36 dovranno possedere un ISEE non superiore a 40.000 euro annui.

Chiarito tutto questo, il Bonus casa under 36 è ammissibile anche in caso si acquisti solo la nuda proprietà di un immobile?

Advertisement - Pubblicità

Bonus under 36: ammissibile per proprietà, comproprietà e godimento

Questa domanda è stata posta all’attenzione dell’Agenzia delle Entrate per mano di una contribuente che ha scritto alla posta di FiscoOggi, la rivista ufficiale online.

La risposta del Fisco è sì. I beneficiari del Bonus casa under 36 possono usufruire dell’incentivo anche nel caso in cui non acquistino l’intera proprietà esclusiva dell’immobile, ma optino appunto per acquisirlo solo in parte, con la nuda proprietà.

Ma non solo. Oltre all’acquisto della nuda proprietà, sarà possibile usufruire del beneficio anche nel caso in cui i beneficiari acquisiscano l’immobile in base ad un diritto reale di godimento.

La normativa d’altronde su questo punto è molto chiara. Gli atti agevolabili con il Bonus casa under 36 sono quelli sottoscritti:

Leggi anche:Diritti Reali di Garanzia: cosa sono, tipologie, vincoli, quale tutela?

Ricordiamo da ultimo che, per poter usufruire dell’agevolazione, i giovani under 36 dovranno attualmente procedere all’acquisto effettivo (e dunque alla firma del rogito) nel periodo che va dal 26 maggio 2021 al 30 giugno 2022.

Leggi anche: “Acquisto Casa Under 36: e se l’unità è cointestata con un Over 36?



Richiedi informazioni per Bonus, Bonus Prima Casa, Casa, Detrazioni Fiscali, Economia e Finanza, Leggi e Normative, Notizie

Compila il form sottostante: la tua richiesta verrà moderata e successivamente inoltrata alle migliori Aziende del settore, GRATUITAMENTE!

Invia Richiesta

Articoli Correlati

Casa intestata solo alla moglie: il marito può detrarre gli interessi del mutuo?Casa intestata solo alla moglie: il marito può detrarre gli interessi del mutuo?

Casa intestata solo alla moglie: il marito può detrarre gli interessi del mutuo?

21/08/2025 09:50 - Per detrarre gli interessi del mutuo prima casa è necessario essere sia intestatari del mutuo che proprietari dell’immobile. La sola cointestazione del mutuo non basta.
Incentivi fino al 100% con il Conto Termico 3.0: ecco come funzionaIncentivi fino al 100% con il Conto Termico 3.0: ecco come funziona

Incentivi fino al 100% con il Conto Termico 3.0: ecco come funziona

21/08/2025 08:52 - Nuovi incentivi per [..]
Lavoro autonomo under 35: arrivano i voucher fino a 50.000 euroLavoro autonomo under 35: arrivano i voucher fino a 50.000 euro

Lavoro autonomo under 35: arrivano i voucher fino a 50.000 euro

29/07/2025 17:10 - Nuove misure per incentivare l’autoimpiego giovanile under 35: voucher fino a [..]
Affitto non pagato e tasse già versate: come recuperare le imposteAffitto non pagato e tasse già versate: come recuperare le imposte

Affitto non pagato e tasse già versate: come recuperare le imposte

16/07/2025 15:51 - Il proprietario può [..]
Come correggere un errore nella dichiarazione di successioneCome correggere un errore nella dichiarazione di successione

Come correggere un errore nella dichiarazione di successione

10/07/2025 08:38 - Correggere errori nella dichiarazione di successione è possibile con una [..]
TAGS: agenzia delle entrate, bonus, bonus casa, fiscooggi, immobile, imposte, incentivo, isee, iva, nuda proprietà, prima casa, under 36

Autore: Redazione Online

Edilizia.com è online dal 1998, il primo del settore in Italia!