Edilizia.com
Edilizia.com

Ampliamento dell’applicazione della Rottamazione Quater e stralcio dei debiti

Arrivano notizie importanti per tutti i contribuenti che hanno a che fare con la rottamazione quater delle cartelle esattoriali e lo stralcio parziale dei debiti fino a mille euro.

Ampliamento dell’applicazione della Rottamazione Quater e stralcio dei debiti Ampliamento dell’applicazione della Rottamazione Quater e stralcio dei debiti
Ultimo Aggiornamento:

Arrivano notizie importanti per tutti i contribuenti che hanno a che fare con la rottamazione quater delle cartelle esattoriali e lo stralcio parziale dei debiti fino a mille euro.

Gli ultimi aggiornamenti legislativi aprono nuove opportunità, estendendo la definizione agevolata a comuni che gestiscono direttamente il recupero dei loro crediti o che si avvalgono di agenti di riscossione privati.

Leggi anche: Rottamazione Quater: in arrivo la proroga al 30 Giugno

Esploriamo le novità più rilevanti.

Advertisement - Pubblicità

Espansione della Rottamazione Quater e Stralcio dei Debiti

Grazie a recenti emendamenti al decreto Bollette, la platea di contribuenti che possono beneficiare della rottamazione quater e dello stralcio automatico dei debiti fino a mille euro si allarga significativamente.

Queste agevolazioni sono ora accessibili anche ai residenti nei Comuni, nelle Regioni e nelle Province che riscuotono in proprio o affidano il recupero di tasse e multe non pagate dai contribuenti ad agenti della riscossione privati iscritti all’albo del Ministero dell’Economia.

Prima di queste modifiche, la rottamazione quater e lo stralcio delle cartelle erano previsti solo per i debiti affidati all’agente della riscossione pubblico. Questa evoluzione legislativa consente a migliaia di cittadini, che a causa delle scelte dei loro amministratori locali erano precedentemente esclusi, di accedere alla doppia sanatoria.

Sindaci, governatori e province avranno il compito di stabilire le regole per l’applicazione della definizione agevolata. Attraverso una delibera ad hoc, dovranno essere specificate le modalità con cui il debitore manifesta la sua volontà di aderire alla rottamazione quater, il numero di rate, la relativa scadenza, e i termini per la presentazione della domanda.

Leggi la guida: Rottamazione 2023: come si richiede, quali debiti, scadenze, documenti

Advertisement - Pubblicità

La Legge di Bilancio 2023 e la Rottamazione Quater

La rottamazione quater copre tutti i carichi affidati alla riscossione nel periodo tra il 1° gennaio 2000 e il 30 giugno 2022. Ciò include sia i debiti ancora da notificare che quelli con rateizzazione o sospensione prevista, così come i debiti per i quali era già prevista una definizione agevolata, anche se decaduta per il mancato, tardivo, o insufficiente versamento di una delle rate del precedente piano di pagamento.

Leggi anche: Rottamazione Quater: Tutto ciò che devi sapere sulla Tregua Fiscale del 2023

Gli emendamenti al decreto Bollette prevedono lo stralcio per le cartelle fino a mille euro (comprensivo di capitale, interessi per ritardata iscrizione a ruolo e sanzioni) affidate agli agenti della riscossione dal 1° gennaio 2000 al 31 dicembre 2015 dagli enti diversi dalle amministrazioni statali, dalle agenzie fiscali e dagli enti pubblici previdenziali.



Richiedi informazioni per Economia e Finanza, Notizie

Compila il form sottostante: la tua richiesta verrà moderata e successivamente inoltrata alle migliori Aziende del settore, GRATUITAMENTE!

Invia Richiesta

Articoli Correlati

Casa intestata solo alla moglie: il marito può detrarre gli interessi del mutuo?Casa intestata solo alla moglie: il marito può detrarre gli interessi del mutuo?

Casa intestata solo alla moglie: il marito può detrarre gli interessi del mutuo?

21/08/2025 09:50 - Per detrarre gli interessi del mutuo prima casa è necessario essere sia intestatari del mutuo che proprietari dell’immobile. La sola cointestazione del mutuo non basta.
Incentivi fino al 100% con il Conto Termico 3.0: ecco come funzionaIncentivi fino al 100% con il Conto Termico 3.0: ecco come funziona

Incentivi fino al 100% con il Conto Termico 3.0: ecco come funziona

21/08/2025 08:52 - Nuovi incentivi per [..]
Lavoro autonomo under 35: arrivano i voucher fino a 50.000 euroLavoro autonomo under 35: arrivano i voucher fino a 50.000 euro

Lavoro autonomo under 35: arrivano i voucher fino a 50.000 euro

29/07/2025 17:10 - Nuove misure per incentivare l’autoimpiego giovanile under 35: voucher fino a [..]
Affitto non pagato e tasse già versate: come recuperare le imposteAffitto non pagato e tasse già versate: come recuperare le imposte

Affitto non pagato e tasse già versate: come recuperare le imposte

16/07/2025 15:51 - Il proprietario può [..]
Come correggere un errore nella dichiarazione di successioneCome correggere un errore nella dichiarazione di successione

Come correggere un errore nella dichiarazione di successione

10/07/2025 08:38 - Correggere errori nella dichiarazione di successione è possibile con una [..]
TAGS: cartelle esattoriali, debiti, rottamazione quater, stralcio parziale

Autore: Andrea Dicanto

Autore Andrea Dicanto
Appassionato Progettista esperto nel settore dell'Edilizia, delle Costruzioni e dell'Arredamento. Fin da giovane ho sempre studiato ed analizzato problematiche che vanno dalle questioni statiche di edifici e costruzioni fino al miglior modo di progettare ed arredare gli spazi interni, strizzando l'occhio alle nuove tecnologie soprattutto in ambito sismico.

Leggi tutti i miei articoli | Visita il mio profilo Linkedin

Edilizia.com è online dal 1998, il primo del settore in Italia!