Edilizia.com
Edilizia.com
blank
Home » Detrazioni Fiscali » Pagina 4

Detrazioni Fiscali - Pagina 4 di 83

Prima casa: più tempo per vendere senza perdere le agevolazioniPrima casa: più tempo per vendere senza perdere le agevolazioni

Prima casa: più tempo per vendere senza perdere le agevolazioni

La legge di bilancio 2025 estende a due anni il termine per rivendere la prima casa precedentemente agevolata, evitando la decadenza dai benefici fiscali sul nuovo acquisto.

Continua a leggere

Quando il GSE può revocare i Certificati Bianchi: parola al TARQuando il GSE può revocare i Certificati Bianchi: parola al TAR

Quando il GSE può revocare i Certificati Bianchi: parola al TAR

Il TAR conferma il potere del GSE di revocare incentivi energetici già concessi in caso di documentazione carente, tutelando l’interesse pubblico e la correttezza della spesa statale.

Continua a leggere

Bonus colonnine domestiche 2025: tutte le novità e cosa sapere per ottenere l'incentivoBonus colonnine domestiche 2025: tutte le novità e cosa sapere per ottenere l'incentivo

Bonus colonnine domestiche 2025: tutte le novità e cosa sapere per ottenere l'incentivo

Il Bonus Colonnine Domestiche 2025 rimborsa l’80% delle spese sostenute nel 2024 per la ricarica elettrica privata. Per il 2025, restano valide solo detrazioni fiscali alternative.

Continua a leggere

Superbonus 110%: attenzione alla CILAS incompleta, il rischio decadenza è realeSuperbonus 110%: attenzione alla CILAS incompleta, il rischio decadenza è reale

Superbonus 110%: attenzione alla CILAS incompleta, il rischio decadenza è reale

La mancata compilazione del quadro “F” della CILA-S comporta la decadenza dal Superbonus. È possibile accedere ai bonus ordinari tramite ravvedimento operoso e attenzione alla tassazione delle plusvalenze.

Continua a leggere

Bonus 80% Colonnine di ricarica domestiche: nuova finestra da oggi 29 aprile 2025Bonus 80% Colonnine di ricarica domestiche: nuova finestra da oggi 29 aprile 2025

Bonus 80% Colonnine di ricarica domestiche: nuova finestra da oggi 29 aprile 2025

Aperta una nuova finestra per richiedere il Bonus 80% Colonnine domestiche per le spese 2024. Contributi per acquisto e installazione, con procedure gestite da Invitalia su piattaforma digitale.

Continua a leggere

Interessi passivi sui mutui: quando non sono deducibili fiscalmenteInteressi passivi sui mutui: quando non sono deducibili fiscalmente

Interessi passivi sui mutui: quando non sono deducibili fiscalmente

La risposta 110/2025 chiarisce che gli interessi passivi su mutui ipotecari per terreni concessi tramite diritti di superficie non sono integralmente deducibili, riservando il beneficio solo alla locazione.

Continua a leggere

Come usufruire del Bonus Condizionatori 2025 senza ristrutturazioni: il chiarimento dell'Agenzia delle EntrateCome usufruire del Bonus Condizionatori 2025 senza ristrutturazioni: il chiarimento dell'Agenzia delle Entrate

Come usufruire del Bonus Condizionatori 2025 senza ristrutturazioni: il chiarimento dell'Agenzia delle Entrate

La sostituzione di un condizionatore con uno più efficiente, anche senza lavori edilizi, consente di accedere a detrazioni fiscali, seguendo modalità di pagamento specifiche e conservando la documentazione prevista.

Continua a leggere

Bonus Verde: detrazione del 36% anche per l’impianto di irrigazioneBonus Verde: detrazione del 36% anche per l’impianto di irrigazione

Bonus Verde: detrazione del 36% anche per l’impianto di irrigazione

Il Bonus verde consente una detrazione del 36% per spese su giardini e impianti di irrigazione sostenute nel 2024, se parte di una sistemazione a verde complessiva documentata.

Continua a leggere

Superbonus e bonus minori: quando è ancora valido lo sconto in fattura o la cessione del credito?Superbonus e bonus minori: quando è ancora valido lo sconto in fattura o la cessione del credito?

Superbonus e bonus minori: quando è ancora valido lo sconto in fattura o la cessione del credito?

L’Agenzia delle Entrate conferma che è possibile applicare lo sconto in fattura anche per bonus minori, se almeno un intervento incluso nel progetto ha generato spese documentate entro il 30 marzo 2024.

Continua a leggere

Stop allo sconto in fattura e cessione del credito senza lavori effettivi: il chiarimento ufficialeStop allo sconto in fattura e cessione del credito senza lavori effettivi: il chiarimento ufficiale

Stop allo sconto in fattura e cessione del credito senza lavori effettivi: il chiarimento ufficiale

L’Agenzia delle Entrate chiarisce che per beneficiare dello sconto in fattura o della cessione del credito è necessario aver sostenuto spese per lavori edili eseguiti, non solo costi accessori.

Continua a leggere

Bonus ristrutturazione: la destrazione resta al venditore o passano all’acquirente?Bonus ristrutturazione: la destrazione resta al venditore o passano all’acquirente?

Bonus ristrutturazione: la destrazione resta al venditore o passano all’acquirente?

La normativa consente al venditore di un immobile ristrutturato di mantenere le detrazioni fiscali residue del bonus ristrutturazione, purché l’accordo sia formalizzato nel rogito o in scrittura privata autenticata.

Continua a leggere

Pignoramento: debiti sotto i 5.000 euro? La casa non si toccaPignoramento: debiti sotto i 5.000 euro? La casa non si tocca

Pignoramento: debiti sotto i 5.000 euro? La casa non si tocca

Il decreto Bollette introduce tutele per soggetti vulnerabili contro il pignoramento, nuove regole sull'autoproduzione di energia, chiarimenti fiscali sulle auto aziendali e richieste di maggiore trasparenza nelle bollette.

Continua a leggere

Certificati bianchi annullati: quando il progetto non bastaCertificati bianchi annullati: quando il progetto non basta

Certificati bianchi annullati: quando il progetto non basta

Una sentenza del TAR Lazio conferma la revoca di incentivi TEE a due imprese, evidenziando l’importanza della coerenza progettuale e dell’addizionalità nel sistema dei certificati bianchi.

Continua a leggere

Bonus Barriere architettoniche: 75% di detrazione anche senza accessi autonomiBonus Barriere architettoniche: 75% di detrazione anche senza accessi autonomi

Bonus Barriere architettoniche: 75% di detrazione anche senza accessi autonomi

Chiarimento dell’Agenzia delle Entrate sul calcolo del limite di spesa per la detrazione 75% in un complesso con due edifici distinti e accessi comuni. Spettano 50.000 € per edificio.

Continua a leggere

Fotovoltaico e PNRR: quando sbagliare la domanda costa l’incentivoFotovoltaico e PNRR: quando sbagliare la domanda costa l’incentivo

Fotovoltaico e PNRR: quando sbagliare la domanda costa l’incentivo

Un imprenditore agricolo viene escluso dal contributo PNRR per un errore formale: il TAR Lazio conferma la rigidità delle regole, anche quando l’intento è legittimo.

Continua a leggere

Edilizia.com è online dal 1998, il primo del settore in Italia!