Edilizia.com
Edilizia.com

Bonus 80% Colonnine di ricarica domestiche: nuova finestra da oggi 29 aprile 2025

Aperta una nuova finestra per richiedere il Bonus 80% Colonnine domestiche per le spese 2024. Contributi per acquisto e installazione, con procedure gestite da Invitalia su piattaforma digitale.

Bonus 80% Colonnine di ricarica domestiche: nuova finestra da oggi 29 aprile 2025 Bonus 80% Colonnine di ricarica domestiche: nuova finestra da oggi 29 aprile 2025
Ultimo Aggiornamento:

Negli ultimi anni, il tema della mobilità sostenibile ha registrato una forte crescita d’interesse, con un’attenzione particolare alle infrastrutture di ricarica domestica per i veicoli elettrici.

A partire dal 29 aprile 2025, alle ore 12:00, fino al 27 maggio 2025, sempre alle ore 12:00, sarà di nuovo possibile presentare domanda per ottenere il Bonus 80% Colonnine di ricarica domestiche, destinato a chi ha sostenuto spese nel corso del 2024 ma non è riuscito a completare correttamente la richiesta nella precedente finestra di accesso.

Il contributo copre l’acquisto e l’installazione di wall box e colonnine private, ed è gestito da Invitalia per conto del Ministero delle Imprese e del Made in Italy.

Quali sono i requisiti per ottenere l’incentivo? Quali spese sono ammesse e come si presenta la domanda correttamente?

Continua a leggere per scoprire tutto quello che devi sapere!

Advertisement - Pubblicità

Che cos’è il bonus 80% colonnine di ricarica domestiche

Il Bonus 80% Colonnine di ricarica domestiche è un contributo economico istituito per favorire l’acquisto e l’installazione di infrastrutture di ricarica standard per veicoli elettrici da parte di utenti domestici, come persone fisiche residenti e condomìni. La misura, prevista dal DPCM del 4 agosto 2022, è volta a incentivare la diffusione della mobilità elettrica privata, abbattendo significativamente i costi di realizzazione delle postazioni di ricarica.

Il contributo, gestito da Invitalia, prevede il rimborso dell’80% delle spese sostenute, fino a un massimo di 1.500 euro per i singoli privati e 8.000 euro per le installazioni sulle parti comuni degli edifici condominiali.

I fondi destinati a coprire le spese effettuate nel 2024 ammontano complessivamente a 20 milioni di euro, una cifra più ridotta rispetto agli anni precedenti.

Approfondisci: Bonus colonnine domestiche 2024: ecco come accedere

Advertisement - Pubblicità

Quali spese sono ammissibili per il bonus 80% colonnine

Per accedere al Bonus, è fondamentale sapere quali spese sono considerate ammissibili. Il contributo copre l’acquisto e la messa in opera di infrastrutture di ricarica standard, inclusi:

  • Installazione delle colonnine o delle wall box.
  • Realizzazione degli impianti elettrici necessari.
  • Opere edili strettamente indispensabili.
  • Sistemi di monitoraggio della ricarica.
  • Spese di progettazione, direzione dei lavori, sicurezza e collaudo.
  • Costi di connessione alla rete elettrica, come l’attivazione di un nuovo POD (Point of Delivery).

Per essere ammesse, le infrastrutture devono essere nuove di fabbrica, rispettare le normative tecniche vigenti (inclusa la dichiarazione di conformità ex DM 37/2008) ed essere collocate in Italia su aree di piena disponibilità del richiedente. Inoltre, devono essere ad uso esclusivo privato per le persone fisiche o ad uso collettivo privato per i condomìni, senza accesso al pubblico.

Non sono invece ammissibili spese come imposte, tasse, consulenze non previste dal decreto, costi relativi a immobili, terreni, servizi accessori o autorizzazioni edilizie.

Advertisement - Pubblicità

Come presentare la domanda per ottenere il bonus 80% colonnine

La domanda per accedere al Bonus Colonnine domestiche deve essere presentata esclusivamente online, tramite la nuova Area Personale del sito di Invitalia. Per l’accesso è necessario disporre di una delle seguenti credenziali digitali:

  • SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale),
  • CIE (Carta d’Identità Elettronica),
  • CNS (Carta Nazionale dei Servizi).

Una volta effettuato l’accesso, bisogna selezionare la voce Colonnine domestiche dalla propria scrivania personale e seguire la procedura guidata. È obbligatorio possedere una PEC (Posta Elettronica Certificata) attiva per perfezionare la domanda. La procedura si considera completata solo al momento del rilascio dell’attestazione di corretta trasmissione da parte della piattaforma.

La nuova finestra temporale per presentare la domanda va dal 29 aprile 2025 alle ore 12:00 fino al 27 maggio 2025 alle ore 12:00, ed è dedicata esclusivamente alle spese sostenute dal 1° gennaio al 31 dicembre 2024.

Chi avesse dubbi o necessità di assistenza nella compilazione della domanda può contattare direttamente Invitalia, l’ente incaricato della gestione della misura. I canali di supporto disponibili sono:

  • Servizio “Parla con me” all’interno dell’area riservata del sito di Invitalia, per ricevere assistenza personalizzata.
  • Numero verde gratuito 800 77 53 97, attivo dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 18:00.


Richiedi informazioni per Detrazioni Fiscali, Notizie

Compila il form sottostante: la tua richiesta verrà moderata e successivamente inoltrata alle migliori Aziende del settore, GRATUITAMENTE!

Invia Richiesta

Prodotti suggeriti

Giellenergy-TileGiellenergy-Tile

Giellenergy-Tile

Tegola fotovoltaica, che permette di ridurre l'inquinamento senza intaccare le comodità del vivere moderno.
EcoFlow PowerStream: l'impianto fotovoltaico da balcone plug & playEcoFlow PowerStream: l'impianto fotovoltaico da balcone plug & play

EcoFlow PowerStream: l'impianto fotovoltaico da balcone plug & play

EcoFlow PowerStream è un fotovoltaico da balcone [..]
Sottostrutture per impianti fotovoltaici LamelSottostrutture per impianti fotovoltaici Lamel

Sottostrutture per impianti fotovoltaici Lamel

Lamel produce anche sottostrutture per impianti fotovoltaici.
Impianti Fotovoltaici Chiavi in ManoImpianti Fotovoltaici Chiavi in Mano

Impianti Fotovoltaici Chiavi in Mano

Completa realizzazione del tuo impianto fotovoltaico con la soluzione chiavi in Mano
ECOTEK è il partner perfetto per l’installazione di impianti fotovoltaiciECOTEK è il partner perfetto per l’installazione di impianti fotovoltaici

ECOTEK è il partner perfetto per l’installazione di impianti fotovoltaici

Da 15anni, ECOTEK propone sistemi di produzione [..]
Vedi tutti i Prodotti in Fotovoltaico

Articoli Correlati

Ecobonus negato: il Consiglio di Stato blocca le riqualificazioni retroattiveEcobonus negato: il Consiglio di Stato blocca le riqualificazioni retroattive

Ecobonus negato: il Consiglio di Stato blocca le riqualificazioni retroattive

15/07/2025 08:24 - Una sentenza del Consiglio di Stato chiarisce che l’Ecobonus non è applicabile retroattivamente a interventi già autorizzati come nuova costruzione, anche se la normativa successiva è più favorevole.
TAGS: bonus 80 colonnine elettriche, bonus colonnine domestiche 2025, bonus installazione wall box, bonus mobilità elettrica, contributo ricarica auto elettrica, domanda bonus colonnine invitalia, incentivo wall box privati, invitalia bonus colonnine, ricarica domestica auto elettrica, spese ammissibili colonnine

Autore: Andrea Dicanto

Autore Andrea Dicanto
Appassionato Progettista esperto nel settore dell'Edilizia, delle Costruzioni e dell'Arredamento. Fin da giovane ho sempre studiato ed analizzato problematiche che vanno dalle questioni statiche di edifici e costruzioni fino al miglior modo di progettare ed arredare gli spazi interni, strizzando l'occhio alle nuove tecnologie soprattutto in ambito sismico.

Leggi tutti i miei articoli | Visita il mio profilo Linkedin

Edilizia.com è online dal 1998, il primo del settore in Italia!