Edilizia.com
Edilizia.com
blank
Home » Condono Edilizio » Abuso edilizio vista mare: il 90% di ordinanze non viene eseguito

Abuso edilizio vista mare: il 90% di ordinanze non viene eseguito

Abuso edilizio vista mare: il 90% di ordinanze non viene eseguitoAbuso edilizio vista mare: il 90% di ordinanze non viene eseguito
Ultimo Aggiornamento:

Si, avete letto bene. In Italia, stando alle ultime statistiche sull’abuso edilizio, sono attualmente in corso 32000 ordinanze di demolizione nei comuni costieri. Solo il 10 % di questi è stato eseguito, mentre il restante 90% è “bloccato” a tempo indeterminato. Dietro a tutto ciò ci sarebbe il complicato iter burocratico che non fa altro che prolungare i tempi e complicare le cose.

Un’indagine di Legambiente, chiamata “Abbatti l’abuso” ha raccolto i dati forniti dai comuni costieri che hanno collaborato. La stima è del 20 % dei comuni costieri totali sul territorio italiano. Da questa si evince che, dal 2004 al 2018, sono state emesse 32424 ordinanze di demolizione. Solo 3651 sono state eseguite, ovvero poco più dell’11 %. In media sono state calcolate all’incirca 247 ordinanze per ogni comune costiero.

L’iter burocratico

In pratica, secondo la legge italiana, le ordinanze di demolizione vengono emesse dal Comune e notificate ai proprietari dell’immobile. Ovviamente, quasi sempre l’ordine di demolizione viene impugnato dal proprietario che lo contesta davanti al TAR. A questo punto il TAR dichiara la “sospensiva”. Una legge che consente ai proprietari dell’immobile di rimanere nell’appartamento o edificio di loro proprietà, nel frattempo che il Consiglio di Stato comunichi l’esito del ricorso. E’ qui che il processo si blocca.

Per una sentenza del Consiglio di Stato, i tempi fissati sono lunghissimi, delle volte bisognerà attendere anche 5-6 anni. O forse anche di più. In questo lasso di tempo il proprietario dell’immobile può tranquillamente lasciare il presunto abuso edilizio lì dov’è. La demolizione nel frattempo viene sospesa. E’ possibile anche che vada in prescrizione, in questo caso per l’abbattimento dell’abuso edilizio si dovrà ricominciare tutto daccapo. E non è detto che la seconda volta vada a buon fine.

Le sanzioni secondo le normative

Secondo quanto dicono le nostre leggi, il reato di abuso edilizio è sia penale che amministrativo, secondo il D.P.R. 380/2001 del Testo Unico dell’Edilizia. Sono previste delle sanzioni ben precise, di cui però quelle penali rimangono sospese per anni e anni a causa della lunga tempistica dei decreti amministrativi.

Una volta però che le sanzioni penali vengono messe in atto, l’art.44 comma 2 del Testo Unico, prevede la confisca del terreno o edificio abusivo da parte del Comune, che li acquisisce gratuitamente.

Successivamente dovrebbe avvenire la demolizione dell’opera abusiva. La Cassazione però ci tiene a chiarire che con la demolizione si parla unicamente di sentenza amministrativa. Non ha quindi lo scopo di punire chi ha compiuto l’abuso, ma solo di ripristinare lo stato dei luoghi come dovrebbe essere. Il reato di abuso edilizio non va mai in prescrizione.

Richiedi informazioni per Abuso edilizio, Condono Edilizio, Notizie

Compila il form sottostante: la tua richiesta verrà moderata e successivamente inoltrata alle migliori Aziende del settore, GRATUITAMENTE!

Voglio iscrivermi gratuitamente per avere risposte più veloci!

*Vista l'informativa privacy, acconsento anche alle finalità ivi descritte agli artt. 2.3, 2.4, 2.5. Per limitare il consenso ad una o più finalità clicca qui.

Invia Richiesta

Articoli Correlati

Si alla sanatoria delle case sul litorale sicilianoSi alla sanatoria delle case sul litorale siciliano

Si alla sanatoria delle case sul litorale siciliano

25/10/2023 14:08 - La sanatoria delle costruzioni realizzate sulle coste siciliane tra il 1976 e il 1983 è diventata una questione di rilievo nazionale, e sembra che si stia avvicinando una soluzione.
Condono edilizio e sanatoria abusi 2022: Costi, sanzioni e normeCondono edilizio e sanatoria abusi 2022: Costi, sanzioni e norme

Condono edilizio e sanatoria abusi 2022: Costi, sanzioni e norme

26/01/2022 10:49 - Molto spesso non pensiamo nemmeno di averlo commesso, altre volte lo ereditiamo o [..]
Condono edilizio: impossibile sanare nuove costruzioni commercialiCondono edilizio: impossibile sanare nuove costruzioni commerciali

Condono edilizio: impossibile sanare nuove costruzioni commerciali

25/06/2021 09:17 - In una recente sentenza [..]
TAGS: abuso edilizia, burocrazia, comuni costieri, demolizione, mare, ordinanze demolizioni

Autore: Redazione Online

Edilizia.com è online dal 1998, il primo del settore in Italia!