
Le cantine condominiali sono soggette a regole specifiche relative alla loro destinazione d'uso, sicurezza e responsabilità. Il regolamento condominiale e le normative italiane stabiliscono sanzioni per eventuali violazioni.

Il Tribunale di Monza ha ribadito l'importanza di seguire le modalità legali di convocazione dell'assemblea condominiale, escludendo strumenti come e-mail o WhatsApp.

L'amministratore può impugnare una delibera condominiale solo se affetta da nullità, mentre per quelle annullabili deve limitarsi a proporne la modifica in assemblea senza potere di azione legale.

La responsabilità del condominio per i danni da infiltrazioni d'acqua è confermata, anche in presenza di piogge intense, se il danno era prevedibile e legato alla mancata manutenzione delle parti comuni.

La realizzazione di un parco giochi condominiale richiede il rispetto di distanze minime dagli edifici e l'adozione di normative di sicurezza per garantire serenità e legalità.

La delega in assemblea condominiale è regolata da norme precise. Superare i limiti imposti dalla legge o dal regolamento può comportare l'annullamento delle delibere, garantendo una corretta rappresentanza condominiale.

La gestione della raccolta differenziata in condominio richiede il rispetto delle normative e una collaborazione attiva tra amministratore e condomini.

Il regolamento condominiale può vietare l'apertura di un B&B solo se tale divieto è esplicitamente indicato? La giurisprudenza italiana e le normative regionali e nazionali forniscono le linee guida generali per la gestione di B&B.

Determinare la proprietà del tetto in un condominio richiede un'analisi di diversi fattori come l'uso, l'accessibilità e gli accordi contrattuali, con importanti implicazioni legali e pratiche.

Il box comune condominiale è una delle aree comuni più utilizzate e, allo stesso tempo, una delle più soggette a usi impropri. Spesso, la questione di come un box debba essere utilizzato diventa una fonte di tensione tra i condomini.

I condomini hanno il diritto di accedere alla documentazione amministrativa e contabile del condominio. La normativa e le sentenze stabiliscono le procedure per la richiesta e gli obblighi degli amministratori.

Essere in minoranza nelle assemblee condominiali richiede conoscenza dei propri diritti, verifica delle delibere, supporto legale, utilizzo del registro dei verbali, ricorso alla mediazione e collaborazione con altri condomini.

Il condominio minimo è un edificio con due proprietari, regolato dal Codice Civile italiano e dalla legge n. 220 del 2012. La gestione delle parti comuni richiede cooperazione e può prevedere la nomina facoltativa di un amministratore.

La costruzione di tettoie in condominio è legittima se non viola le norme sull'uso delle parti comuni e non pregiudica la stabilità, sicurezza o decoro dell'edificio.

Quando si parla di spazi esterni abitabili, termini come balcone, terrazzo e terrazza vengono spesso utilizzati in modo intercambiabile. Vediamo quali sono le differenze.