Edilizia.com
Edilizia.com
Home » Catasto » Calabria: arriva il Catasto Regionale APE

Calabria: arriva il Catasto Regionale APE

Calabria: arriva il Catasto Regionale APECalabria: arriva il Catasto Regionale APE
Ultimo Aggiornamento:

Ormai è ufficiale, da ottobre anche in Calabria sarà obbligatoria la trasmissione telematica del Catasto Regionale APE. La presentazione ha avuto luogo il 2 luglio alla Cittadella Regionale di Catanzaro, in cui è stata mostrata al pubblico la nuovissima piattaforma online APE CALABRIA.

D’ora in poi, questa modalità sarà l’unica ad avere valenza legittima per quanto riguarda la certificazione energetica delle strutture. L’idea era stata già siglata e decisa nel 2017, grazie ad una collaborazione della regione Calabria con il portale ENEA, che si occupa di detrazioni fiscali e risparmio energetico riguardo agli edifici.

ENEA, dopo aver applicato le sue idee per l’Abruzzo e il Lazio, ha esteso il programma anche per la Calabria. La rappresentante della regione aveva promesso che il tutto sarebbe stato operativo per la fine del 2017, ma sarà solo ad ottobre di quest’anno che tutto diventerà reale. Vediamo quindi come funzionerà.

Che cosa offre il nuovo sistema

Il nuovo portale dedicato al Catasto Regionale APE in Calabria permetterà molteplici funzioni, e sarà l’unico modo per poter registrare le caratteristiche energetiche degli edifici. Da qui sarà possibile convalidare gli APE inviati e gestire il linguaggio XML.

Gli edifici registrati, si potranno visionare in tempo reale sul portale APE CALABRIA, e inoltre la funzione GIS sarà in grado di geolocalizzare tutti gli edifici a norma, con un grafico che mostrerà il livello di prestazioni energetiche degli stessi. Si potrà notare la qualità dell’energia in base ai diversi colori, verde per la massima efficienza e rosso per efficienza minore.

Insomma, chiunque sarà in grado di verificare e controllare lo stato dell’energia elettrica nel proprio edificio, direttamente dal computer di casa.

Sarà consentito gestire inoltre l’integrazione al SIAPE (servizio gestito sempre da ENEA), che permette di raccogliere tutti i dati necessari dei catasti regionali, inclusa l’anagrafica degli edifici e il profilo del proprietario.

Dove inviare l’APE

Ci sarà sicuramente tempo per comprendere appieno tutto il meccanismo, infatti tutto il procedimento partirà solamente da ottobre 2019. Vediamo intanto quali sono le modalità di trasmissione del Catasto Regionale APE.

Fate molta attenzione a questo passaggio, perché dal 16/09/2019, tutti gli APE inviati in modalità differente da quelle consigliate, saranno considerati nulli e senza alcun valore. Per adesso, l’unica maniera che consentirà di trasmettere gli APE sarà per mezzo di PEC (Posta Elettronica Certificata).

Dovrete inviare i dati tramite mail all’indirizzo: [email protected]. Per ora il sistema informativo non è attivo, ma l’integrazione con la SIAPE dovrebbe avvenire al più presto. Per rimanere sempre aggiornati in merito alle novità del Catasto Regionale APE Calabria, potrete visitare il sito www.regione.calabria.it.

Richiedi informazioni per Catasto, Certificazione energetica (APE), Leggi e Normative, Notizie

Compila il form sottostante: la tua richiesta verrà moderata e successivamente inoltrata alle migliori Aziende del settore, GRATUITAMENTE!

Voglio iscrivermi gratuitamente per avere risposte più veloci!

*Vista l'informativa privacy, acconsento anche alle finalità ivi descritte agli artt. 2.3, 2.4, 2.5. Per limitare il consenso ad una o più finalità clicca qui.

Invia Richiesta

Articoli Correlati

Ispezione ipotecaria telematica: al via la consultazione onlineIspezione ipotecaria telematica: al via la consultazione online

Ispezione ipotecaria telematica: al via la consultazione online

05/10/2023 10:40 - A partire dal 2 ottobre 2023, è stato lanciato un servizio innovativo che consente la richiesta e il rilascio online di documenti conservati in formato cartaceo. Vediamo come funziona e i costi.
Trasformazione di un negozio in abitazione: si può fare?Trasformazione di un negozio in abitazione: si può fare?

Trasformazione di un negozio in abitazione: si può fare?

23/05/2023 08:58 - Uno dei dubbi più frequenti che i proprietari di immobili commerciali si trovano [..]
Come trasformare un fabbricato rurale in abitazioneCome trasformare un fabbricato rurale in abitazione

Come trasformare un fabbricato rurale in abitazione

22/05/2023 09:21 - I fabbricati rurali e gli ex rurali costituiscono spesso il fulcro di varie [..]
Registri immobiliari: dati saranno condivisi con tutti i Paesi europeiRegistri immobiliari: dati saranno condivisi con tutti i Paesi europei

Registri immobiliari: dati saranno condivisi con tutti i Paesi europei

19/05/2023 08:25 - È stato pubblicato di [..]
TAGS: ape, ape calabria regione calabria, catasto, catasto regionale calabria, certificazione energetica

Autore: Redazione Online

Edilizia.com è online dal 1998, il primo del settore in Italia!