Edilizia.com
Edilizia.com
Home » Catasto » Aggiornamento Pregeo: tutte le novità per Catasto Terreni

Aggiornamento Pregeo: tutte le novità per Catasto Terreni

Aggiornamento Pregeo: tutte le novità per Catasto TerreniAggiornamento Pregeo: tutte le novità per Catasto Terreni
Ultimo Aggiornamento:

Dopo la versione Pregeo 10.6.1 uscita a gennaio 2020, il software Pregeo passa ad un nuovo aggiornamento ed oggi lo troviamo nella sua versione più avanzata, la 10.6.2.

Pregeo è la procedura informatica utilizzata dai tecnici professionisti per modificare e aggiornare i dati relativi alle proprietà registrate nel Catasto Terreni. Le informazioni inserite su Pregeo vengono inviate poi all’Agenzia delle Entrate con l’utilizzo della piattaforma SISTER, la stessa che si utilizza anche per inviare gli aggiornamenti inseriti nel software DOCFA, che invece si utilizza per il Catasto Fabbricati.

Con la nuova versione ci sono diverse variazioni che scopriamo di seguito. Vediamo in che cosa consiste il nuovo aggiornamento di Pregeo.

Aggiornamento Pregeo: modifiche e nuove funzioni nella versione 10.6.2

Innanzitutto, la nuova versione 10.6.2 del software Pregeo del Catasto prevede alcuni perfezionamenti rispetto alle procedure in uso nella versione precedente.

Sono stati introdotti nuovi servizi e funzionalità, con lo scopo di rendere più semplici gli atti di aggiornamento in favore dei tecnici. Per esempio, con la versione disponibile dal 29 aprile 2021, i professionisti possono richiedere tramite la piattaforma SISTER il libretto relativo ad un atto geometrico già approvato.

Nella nuova versione 10.6.2 di Pregeo sono inoltre stati perfezionati i processi di verifica e controllo all’interno delle stesse procedure del software. Il tutto servirà anche a rendere più facile la migrazione del portale Territorio Web alla nuova piattaforma che, entro quest’anno, ne sostituirà e migliorerà le funzioni, ovvero il SIT Catasto.

Attivo l’RT e rilevazione automatica aggiornamenti

Pregeo introduce poi un nuovo atto di aggiornamento, l’RT (Rappresentazione Particolarità Topografiche) nell’ambito della Macro-Categoria Speciale, che tra le altre cose consentirà in automatico di fondere i dati relativi alle particelle catastali con i terreni di riferimento.

Con la nuova versione di Pregeo si estende inoltre la possibilità di trasmissione dei dati a quasi tutti gli atti geometrici di aggiornamento. Saranno aggiornati anche gli atti geometrici che risultano invalidi per via delle nuove versioni delle procedure catastali.

Tra le altre novità disponibili nella versione 10.6.2 di Pregeo sono state inserite inoltre:

  • Correzioni nella redazione del Tipo Particellare;
  • Le nuove tipologie di atti (RT e CM) nella sezione di ricerca;
  • Correzioni in merito alla dichiarazione di superficie inferiore a 2000 mq nelle relazioni tecniche strutturate;
  • Modifiche nel controllo per le particelle;
  • L’Operazione Duplicato per la categoria RT all’interno del modello ausiliario;
  • Possibilità di cambiare numero per le particelle con codice 281 per le conferme di mappa.

Per saperne di più, è possibile consultare la pagina di interesse sul sito dell’Agenzia delle Entrate.

 

Richiedi informazioni per Catasto, Notizie

Compila il form sottostante: la tua richiesta verrà moderata e successivamente inoltrata alle migliori Aziende del settore, GRATUITAMENTE!

Voglio iscrivermi gratuitamente per avere risposte più veloci!

*Vista l'informativa privacy, acconsento anche alle finalità ivi descritte agli artt. 2.3, 2.4, 2.5. Per limitare il consenso ad una o più finalità clicca qui.

Invia Richiesta

Articoli Correlati

Trasformazione di un negozio in abitazione: si può fare?Trasformazione di un negozio in abitazione: si può fare?

Trasformazione di un negozio in abitazione: si può fare?

23/05/2023 08:58 - Uno dei dubbi più frequenti che i proprietari di immobili commerciali si trovano ad affrontare è: "Posso trasformare legalmente il mio negozio in un'abitazione?"
Come trasformare un fabbricato rurale in abitazioneCome trasformare un fabbricato rurale in abitazione

Come trasformare un fabbricato rurale in abitazione

22/05/2023 09:21 - I fabbricati rurali e gli ex rurali costituiscono spesso il fulcro di varie [..]
Registri immobiliari: dati saranno condivisi con tutti i Paesi europeiRegistri immobiliari: dati saranno condivisi con tutti i Paesi europei

Registri immobiliari: dati saranno condivisi con tutti i Paesi europei

19/05/2023 08:25 - È stato pubblicato di [..]
Rilievi Catasto: l'Agenzia ora usa satelliti ad alta precisioneRilievi Catasto: l'Agenzia ora usa satelliti ad alta precisione

Rilievi Catasto: l'Agenzia ora usa satelliti ad alta precisione

14/04/2023 10:05 - L’Agenzia delle Entrate ha annunciato la sua partecipazione al progetto di [..]
TAGS: catasto, pregeo, pregeo catasto, SIT Catasto, software, software DOCFA

Autore: Redazione Online

Edilizia.com è online dal 1998, il primo del settore in Italia!