Edilizia.com
Edilizia.com

Caldaie a gas: divieto totale dal 2029?

L’abbandono progressivo delle caldaie alimentate a combustibili fossili (come il gas) è previsto entro il 2029, accompagnato da un peggioramento delle loro etichette di efficienza energetica tra il 2025 e il 2026.

Caldaie a gas: divieto totale dal 2029? Caldaie a gas: divieto totale dal 2029?
Ultimo Aggiornamento:

L’abbandono progressivo delle caldaie alimentate a combustibili fossili (come il gas) è previsto entro il 2029, accompagnato da un peggioramento delle loro etichette di efficienza energetica tra il 2025 e il 2026, e dalla chiusura di tutti i tipi di incentivi per questa tecnologia a partire dal 2025.

La revisione della direttiva sulla performance energetica degli edifici sta attualmente creando preoccupazioni tra i proprietari di immobili in tutto il paese, mentre un’ulteriore regolamentazione europea potrebbe mettere in discussione le caldaie a gas, con la possibilità di un divieto di commercializzazione in pochi anni.

Leggi anche: Bonus Caldaia: Cambiare caldaia conviene!

Advertisement - Pubblicità

Il piano RepowerEU

Il piano RepowerEu della Commissione europea mira a rendere i paesi membri indipendenti dal gas russo e uno dei punti prevede la chiusura della vendita delle caldaie autonome alimentate da fonti fossili entro il 2029, accompagnato da una peggiore etichettatura energetica e dalla fine di tutti gli incentivi.

Tuttavia, la forma esatta del divieto potrebbe essere ancora incerta e potrebbe essere un divieto totale o una preferenza per l’utilizzo di combustibili non fossili come il biogas o l’idrogeno.

Il mercato sta già preparandosi per queste tecnologie alternative.

Leggi anche: Cos’è Piano REPower EU? l’Unione Europea verso l’era green

Advertisement - Pubblicità

La possibile soluzione

I produttori propongono un approccio multitecnologico come soluzione al problema dell’abbandono delle caldaie alimentate da combustibili fossili. Questo approccio permetterebbe a diverse tipologie di apparecchi di convivere e al mercato di orientarsi in base alle diverse esigenze, purché all’interno di standard elevati.

Secondo i produttori, vietare la commercializzazione di caldaie a gas potrebbe portare a un mercato secondario di apparecchi obsoleti, inefficienti e poco sicuri.

La soluzione proposta sarebbe di mettere a disposizione tecnologie diverse per soddisfare le esigenze dei clienti. In particolare, i produttori sostengono che gli apparecchi ibridi factory made, che combinano una caldaia a condensazione e una pompa di calore controllati da una centralina unica integrata, rappresenterebbero una soluzione intelligente per soddisfare i paletti europei.

Sul tavolo ci sono anche tutte le tecnologie “green gas ready”, pronte a funzionare con miscele crescenti di biocombustibili e idrogeno.



Richiedi informazioni per Casa, Notizie

Compila il form sottostante: la tua richiesta verrà moderata e successivamente inoltrata alle migliori Aziende del settore, GRATUITAMENTE!

Invia Richiesta

Articoli Correlati

Polizze calamità: ecco chi ha diritto alla detrazione del 19%Polizze calamità: ecco chi ha diritto alla detrazione del 19%

Polizze calamità: ecco chi ha diritto alla detrazione del 19%

22/08/2025 12:29 - La detrazione del 19% per le polizze calamità spetta al contraente della polizza, anche se non proprietario dell’immobile, purché i pagamenti siano effettuati con strumenti tracciabili.
Bonus barriere architettoniche: eredi esclusi dalla detrazione?Bonus barriere architettoniche: eredi esclusi dalla detrazione?

Bonus barriere architettoniche: eredi esclusi dalla detrazione?

20/08/2025 14:31 - La detrazione fiscale per barriere architettoniche non si trasferisce agli eredi in [..]
Bonus ristrutturazione 50%: sì anche al convivente di fattoBonus ristrutturazione 50%: sì anche al convivente di fatto

Bonus ristrutturazione 50%: sì anche al convivente di fatto

20/08/2025 12:21 - I conviventi di fatto possono accedere alle detrazioni fiscali per ristrutturazione [..]
Agevolazioni prima casa: sì al nuovo termine anche per gli acquistiAgevolazioni prima casa: sì al nuovo termine anche per gli acquisti

Agevolazioni prima casa: sì al nuovo termine anche per gli acquisti

31/07/2025 14:45 - La legge di Bilancio [..]
TAGS: caldaia, caldaia biogas, caldaia idrogeno, REPowerEU

Autore: Andrea Dicanto

Autore Andrea Dicanto
Appassionato Progettista esperto nel settore dell'Edilizia, delle Costruzioni e dell'Arredamento. Fin da giovane ho sempre studiato ed analizzato problematiche che vanno dalle questioni statiche di edifici e costruzioni fino al miglior modo di progettare ed arredare gli spazi interni, strizzando l'occhio alle nuove tecnologie soprattutto in ambito sismico.

Leggi tutti i miei articoli | Visita il mio profilo Linkedin

Edilizia.com è online dal 1998, il primo del settore in Italia!