Edilizia.com
Edilizia.com
Home » Bonus » Pagina 7

Bonus - Pagina 7 di 111

Bonus prima casa: la Cassazione blocca il beneficio in caso di trasferimento al mandatarioBonus prima casa: la Cassazione blocca il beneficio in caso di trasferimento al mandatario

Bonus prima casa: la Cassazione blocca il beneficio in caso di trasferimento al mandatario

Il trasferimento fiduciario di un immobile a un mandatario non consente di ottenere le agevolazioni fiscali “prima casa” per un nuovo acquisto, configurandosi come abuso del diritto secondo la Cassazione.

Continua a leggere

Bonus Carburante: 500 euro per famiglie con ISEE basso, ecco come ottenerloBonus Carburante: 500 euro per famiglie con ISEE basso, ecco come ottenerlo

Bonus Carburante: 500 euro per famiglie con ISEE basso, ecco come ottenerlo

Il bonus carburante da 500 euro, riservato alle famiglie con ISEE inferiore a 15mila euro, aiuta a sostenere l’aumento dei prezzi del carburante e altre spese essenziali fino a febbraio 2025.

Continua a leggere

Ecobonus: cosa succede se dimentichi di inviare la comunicazione all'ENEA? il bonus decade?Ecobonus: cosa succede se dimentichi di inviare la comunicazione all'ENEA? il bonus decade?

Ecobonus: cosa succede se dimentichi di inviare la comunicazione all'ENEA? il bonus decade?

Le sentenze recenti evidenziano come l'omesso invio della comunicazione ENEA non comporti necessariamente la decadenza del diritto alla detrazione ecobonus, creando contrasto tra diverse interpretazioni giurisprudenziali.

Continua a leggere

Bonus Sicurezza Condominio 2024: cos'è, quali interventi copre e chi può averloBonus Sicurezza Condominio 2024: cos'è, quali interventi copre e chi può averlo

Bonus Sicurezza Condominio 2024: cos'è, quali interventi copre e chi può averlo

Il Bonus Sicurezza Condominio offre detrazioni fiscali per interventi di sicurezza nei condomini, come videosorveglianza e porte blindate, incentivando la protezione degli spazi comuni.

Continua a leggere

Agevolazioni prima casa: quando è possibile usufruirne? il chiarimento del fiscoAgevolazioni prima casa: quando è possibile usufruirne? il chiarimento del fisco

Agevolazioni prima casa: quando è possibile usufruirne? il chiarimento del fisco

Le agevolazioni fiscali "prima casa" sono accessibili anche a chi possiede la nuda proprietà di un immobile, purché questa non sia stata acquisita con agevolazioni precedenti. In caso contrario, sarà necessario vendere l’immobile entro un anno dal nuovo acquisto.

Continua a leggere

Superbonus: domande per il fondo indigenti entro il 31 ottobreSuperbonus: domande per il fondo indigenti entro il 31 ottobre

Superbonus: domande per il fondo indigenti entro il 31 ottobre

Il fondo indigenti 2024 aiuta i contribuenti con redditi bassi a completare interventi edilizi agevolati, con requisiti specifici e procedure di controllo per garantire l'uso corretto dei fondi.

Continua a leggere

Bonus Mobili dopo la chiusura della Cila: il chiarimento dall’Agenzia delle EntrateBonus Mobili dopo la chiusura della Cila: il chiarimento dall’Agenzia delle Entrate

Bonus Mobili dopo la chiusura della Cila: il chiarimento dall’Agenzia delle Entrate

La chiusura della Cila non preclude l'accesso al Bonus Mobili ed Elettrodomestici, purché siano rispettati i requisiti normativi e le condizioni previste.

Continua a leggere

Bonus ristrutturazione in condominio: si potrà mantenere al 50%? il chiarimento dal fiscoBonus ristrutturazione in condominio: si potrà mantenere al 50%? il chiarimento dal fisco

Bonus ristrutturazione in condominio: si potrà mantenere al 50%? il chiarimento dal fisco

I condòmini possono beneficiare di una detrazione del 50% per i lavori pagati entro il 2024. Dal 2025, senza proroghe legislative, la detrazione scenderà al 36%.

Continua a leggere

Bonus ristrutturazione: le coppie di fatto possono ottenere la detrazione?Bonus ristrutturazione: le coppie di fatto possono ottenere la detrazione?

Bonus ristrutturazione: le coppie di fatto possono ottenere la detrazione?

La normativa italiana consente al convivente di fatto di usufruire delle detrazioni fiscali per ristrutturazioni edilizie, a patto che siano rispettate specifiche condizioni di convivenza e documentazione.

Continua a leggere

Bonus barriere architettoniche 2024: come ottenere la detrazione del 75% in condominioBonus barriere architettoniche 2024: come ottenere la detrazione del 75% in condominio

Bonus barriere architettoniche 2024: come ottenere la detrazione del 75% in condominio

La detrazione del 75% per l'abbattimento delle barriere architettoniche è applicabile fino al 2025 per interventi specifici, con ripartizione in dieci quote annuali e nuove limitazioni sulla cessione del credito.

Continua a leggere

Incapsulamento amianto: come funziona la procedura, vantaggi e svantaggiIncapsulamento amianto: come funziona la procedura, vantaggi e svantaggi

Incapsulamento amianto: come funziona la procedura, vantaggi e svantaggi

L’incapsulamento dell'amianto è una delle tecniche di bonifica e consiste nel trattare i materiali con prodotti ricoprenti o penetranti capaci di formare una pellicola di protezione sulla superficie.

Continua a leggere

Superbonus 110%: attenzione agli errori in fattura, il fisco chiarisceSuperbonus 110%: attenzione agli errori in fattura, il fisco chiarisce

Superbonus 110%: attenzione agli errori in fattura, il fisco chiarisce

La gestione corretta delle fatture è cruciale per fruire delle agevolazioni del Superbonus 110%. Errori nella documentazione possono compromettere i benefici fiscali.

Continua a leggere

Bonus Zes Unica Mezzogiorno in scadenza: cos'è e tutto quello che devi sapereBonus Zes Unica Mezzogiorno in scadenza: cos'è e tutto quello che devi sapere

Bonus Zes Unica Mezzogiorno in scadenza: cos'è e tutto quello che devi sapere

Le imprese del Sud Italia devono inviare entro il 12 luglio le richieste per il credito d'imposta Zes Unica per investimenti in beni strumentali, utilizzando il software dedicato sul sito dell’Agenzia delle Entrate.

Continua a leggere

Bonus Mobili: ultima chiamata per l'agevolazione prima del 2025Bonus Mobili: ultima chiamata per l'agevolazione prima del 2025

Bonus Mobili: ultima chiamata per l'agevolazione prima del 2025

La Legge di Bilancio 2025 potrebbe eliminare il bonus mobili, un'agevolazione fiscale fondamentale per arredi ed elettrodomestici, ridotta negli anni e ora in bilico.

Continua a leggere

Bonus colonnine domestiche 2024: ecco come accedereBonus colonnine domestiche 2024: ecco come accedere

Bonus colonnine domestiche 2024: ecco come accedere

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, tramite il decreto direttoriale del 19 giugno 2024, ha definito le norme attuative per la concessione del Bonus Colonnine Domestiche 2024.

Continua a leggere

Edilizia.com è online dal 1998, il primo del settore in Italia!