Edilizia.com
Edilizia.com
Home » Bonus » Bonus Mobili » Bonus Mobili: valido anche per piccole ristrutturazioni

Bonus Mobili: valido anche per piccole ristrutturazioni

Bonus Mobili: valido anche per piccole ristrutturazioniBonus Mobili: valido anche per piccole ristrutturazioni
Ultimo Aggiornamento:

Come già sappiamo, il Bonus Mobili viene concesso solo dopo aver usufruito in precedenza del Bonus Ristrutturazioni.

Le ultime notizie in merito però, ci informano che si può beneficiare del bonus ristrutturazioni anche eseguendo dei piccoli interventi edilizi. E che quindi, il Bonus Mobili si concede anche eseguendo dei mini lavori di ristrutturazione.

Approfondiamo di seguito.

Bonus Mobili: anche per manutenzioni straordinarie

Per quanto ne sapevamo, il Bonus Mobili nacque per “premiare” i grandi lavori di ristrutturazione degli edifici. Pensiamo, ad esempio, allo spostamento di una parete, al rifacimento di una stanza, all’accorpamento di due immobili, e così via.

In realtà però, la detrazione del 50% sull’acquisto di mobili e arredi (Bonus Mobili), valida fino a dicembre 2020, viene concessa anche per mini interventi che richiedono pochi giorni di lavoro.

Si comprendono quindi nella detrazione anche tutti quei lavori definiti come “manutenzione straordinaria”, per quanto riguarda le abitazioni private. Se si tratta di un complesso condominiale invece, sono validi anche gli interventi di manutenzione ordinaria, come la semplice tinteggiatura di una parete su aree comuni.

I mini interventi validi per accedere alla detrazione 50%

I mini lavori di manutenzione straordinaria che sono considerati validi per usufruire del bonus ristrutturazioni e poi del bonus mobili sono i seguenti:

  • Rinnovamento impianto elettrico;
  • Sostituzione della caldaia (a meno che non si usufruisca già dell’ecobonus);
  • Rifacimento di bagno con sostituzione tubature;
  • Realizzazione di un secondo bagno;
  • Sostituzione di scaldabagno;
  • Installazione di pannelli fotovoltaici (a meno che non si usufruisca già dell’ecobonus);

Viene concessa la detrazione anche per la sostituzione di infissi esterni (a meno che non si usufruisca già dell’ecobonus). Attenzione però, perché non basterà cambiare semplicemente la serratura. Sarà infatti necessario che si effettui anche uno dei seguenti interventi:

  • Sostituzione della porta principale con un portoncino blindato;
  • Installazione di impianto di allarme che richieda interventi sull’impianto elettrico;
  • Installazione o sostituzione di videocitofono;
  • Sostituzione o installazione di inferriate.

Richiedi informazioni per Bonus, Bonus Mobili, Bonus Ristrutturazione, Notizie

Compila il form sottostante: la tua richiesta verrà moderata e successivamente inoltrata alle migliori Aziende del settore, GRATUITAMENTE!

Voglio iscrivermi gratuitamente per avere risposte più veloci!

*Vista l'informativa privacy, acconsento anche alle finalità ivi descritte agli artt. 2.3, 2.4, 2.5. Per limitare il consenso ad una o più finalità clicca qui.

Invia Richiesta

Articoli Correlati

Bonus Mobili: impossibile trasferimento per decesso o cessioneBonus Mobili: impossibile trasferimento per decesso o cessione

Bonus Mobili: impossibile trasferimento per decesso o cessione

20/09/2023 13:54 - Il Bonus Mobili è un’agevolazione molto differente da quelle normalmente più note in ambito edilizio, e per questo segue diverse regole che sono valide esclusivamente nel suo caso.
Bonus Mobili: lavori possono riguardare le sole pertinenzeBonus Mobili: lavori possono riguardare le sole pertinenze

Bonus Mobili: lavori possono riguardare le sole pertinenze

19/09/2023 11:06 - Grazie al Bonus Mobili è possibile portare in detrazione il 50% delle spese [..]
Bonus Mobili, Comunicazione ENEA: obbligatoria oppure no?Bonus Mobili, Comunicazione ENEA: obbligatoria oppure no?

Bonus Mobili, Comunicazione ENEA: obbligatoria oppure no?

29/08/2023 10:15 - Il Bonus mobili ed elettrodomestici consiste in una detrazione Irpef pari al 50% [..]
Bonus Mobili: sono ammessi i pagamenti a rateBonus Mobili: sono ammessi i pagamenti a rate

Bonus Mobili: sono ammessi i pagamenti a rate

24/08/2023 11:28 - Il Bonus Mobili ed elettrodomestici concede una detrazione IRPEF pari al 50% delle [..]
Bonus mobili ed elettrodomestici: possibile acquistare all'esteroBonus mobili ed elettrodomestici: possibile acquistare all'estero

Bonus mobili ed elettrodomestici: possibile acquistare all'estero

22/08/2023 09:00 - Il Bonus mobili ed [..]
TAGS: acquisto mobili, bonus, bonus mobili, detrazione, mini ristrutturazione, ristrutturazione

Autore: Redazione Online

Edilizia.com è online dal 1998, il primo del settore in Italia!