Edilizia.com
Edilizia.com

Archivio Autore Andrea Dicanto - Pagina 83 di 168

Nuovo bonus figli fino a 3000 euro: le opportunità per i dipendenti con figli a caricoNuovo bonus figli fino a 3000 euro: le opportunità per i dipendenti con figli a carico

Nuovo bonus figli fino a 3000 euro: le opportunità per i dipendenti con figli a carico

Il decreto "Lavoro" del 2023 ha innalzato a 3.000 euro il limite di non imponibilità per i benefit ai lavoratori con figli a carico, includendo anche le spese domestiche.

Continua a leggere

Superbonus 110%: proroghe, scadenze e potenziali cambiamentiSuperbonus 110%: proroghe, scadenze e potenziali cambiamenti

Superbonus 110%: proroghe, scadenze e potenziali cambiamenti

Il Superbonus 110% potrebbe subire cambiamenti con la prossima legge di Bilancio: tra proroghe, potenziale riduzione per redditi bassi e questioni sulla cessione con remissione in bonis.

Continua a leggere

Androne condominiale: proprietà, regole, uso e speseAndrone condominiale: proprietà, regole, uso e spese

Androne condominiale: proprietà, regole, uso e spese

L'androne condominiale è quella zona di transito che collega il cancello o portone di ingresso alle scale, all'ascensore, al giardino e al locale portineria, ove presenti, fino a raggiungere i singoli appartamenti privati.

Continua a leggere

Mercato del lavoro: aumento degli occupati e diminuzione dei disoccupatiMercato del lavoro: aumento degli occupati e diminuzione dei disoccupati

Mercato del lavoro: aumento degli occupati e diminuzione dei disoccupati

Numeri positivi, presentati dall'Istat, hanno messo in luce un incremento della forza lavoro e una contestuale diminuzione del tasso di disoccupazione, un'evoluzione decisamente promettente che segna un progresso per l'economia del Paese.

Continua a leggere

Fine del Reddito di Cittadinanza: ecco le nuove misure di sostegno nel 2024Fine del Reddito di Cittadinanza: ecco le nuove misure di sostegno nel 2024

Fine del Reddito di Cittadinanza: ecco le nuove misure di sostegno nel 2024

Dal 1 Agosto 2023, l'erogazione del reddito di cittadinanza è stata definitivamente interrotta dal governo italiano. A partire dal 1 Gennaio 2024, il governo introdurrà l'assegno di inclusione.

Continua a leggere

Nuovo codice dei contratti pubblici: cambiamenti e chiarimenti sull'imposta di bolloNuovo codice dei contratti pubblici: cambiamenti e chiarimenti sull'imposta di bollo

Nuovo codice dei contratti pubblici: cambiamenti e chiarimenti sull'imposta di bollo

L'Agenzia delle Entrate ha emanato una circolare nella quale fornisce chiarimenti essenziali riguardo alle nuove modalità di calcolo e versamento dell'imposta di bollo, che sono state introdotte dal nuovo Codice dei contratti pubblici.

Continua a leggere

Colonna montante di scarico, che cos'è e chi paga le spese?Colonna montante di scarico, che cos'è e chi paga le spese?

Colonna montante di scarico, che cos'è e chi paga le spese?

La colonna montante di scarico consiste nel tubo posto verticalmente che attraversa l'intera altezza dell'edificio e che ha la funzione di convogliare le acque di scarico. Ma cosa succede in caso di perdite? chi paga le spese per la riparazione?

Continua a leggere

Il futuro del Superbonus: opportunità, cambiamenti e proposteIl futuro del Superbonus: opportunità, cambiamenti e proposte

Il futuro del Superbonus: opportunità, cambiamenti e proposte

Affrontiamo la rielaborazione degli incentivi edilizi, con particolare enfasi sul Superbonus: un tassello cruciale per un'edilizia più verde, sicura ed efficiente nel futuro prossimo.

Continua a leggere

Divisori per balconi: i permessi e le norme da rispettare in condominioDivisori per balconi: i permessi e le norme da rispettare in condominio

Divisori per balconi: i permessi e le norme da rispettare in condominio

Quando si decide di installare divisori sui balconi, le domande sorgono spontanee: è possibile farlo senza incorrere in problemi legali? Quali sono i criteri da seguire?

Continua a leggere

Condizionatore: quanto consuma? quanto costa in bolletta?Condizionatore: quanto consuma? quanto costa in bolletta?

Condizionatore: quanto consuma? quanto costa in bolletta?

Esploriamo il mondo dei condizionatori fissi, analizzando il loro consumo energetico e come esso può influenzare la nostra bolletta, fornendo strumenti per calcolarlo accuratamente.

Continua a leggere

Edilizia.com è online dal 1998, il primo del settore in Italia!