Edilizia.com
Edilizia.com
Home » transizione energetica

Archivio tag Transizione Energetica

Acea spinge sul fotovoltaico: due nuovi impianti in funzione nel LazioAcea spinge sul fotovoltaico: due nuovi impianti in funzione nel Lazio

Acea spinge sul fotovoltaico: due nuovi impianti in funzione nel Lazio

Acea Solar inaugura due impianti fotovoltaici nel Lazio, aumentando la capacità rinnovabile del gruppo. Con 12 MW installati, l’azienda conferma il suo impegno nella transizione energetica e nella sostenibilità ambientale.

Continua a leggere

Roma Fiumicino: inaugurato il più grande impianto fotovoltaico d’Europa aeroportualeRoma Fiumicino: inaugurato il più grande impianto fotovoltaico d’Europa aeroportuale

Roma Fiumicino: inaugurato il più grande impianto fotovoltaico d’Europa aeroportuale

L’aeroporto di Roma Fiumicino inaugura la Solar Farm, il più grande impianto fotovoltaico europeo in autoconsumo, per produrre energia rinnovabile, ridurre le emissioni di CO2 e raggiungere il Net Zero Carbon entro il 2030.

Continua a leggere

Ecobonus e bonus ristrutturazioni: l'addio alle caldaie fossili nel 2025Ecobonus e bonus ristrutturazioni: l'addio alle caldaie fossili nel 2025

Ecobonus e bonus ristrutturazioni: l'addio alle caldaie fossili nel 2025

Dal 2025, proposte legislative prevedono di escludere dagli incentivi edilizi le caldaie a gas per promuovere soluzioni sostenibili e rispettare le normative europee sulla decarbonizzazione degli edifici.

Continua a leggere

Addio scambio sul posto, arriva il ritiro dedicato: tutte le novità da AreraAddio scambio sul posto, arriva il ritiro dedicato: tutte le novità da Arera

Addio scambio sul posto, arriva il ritiro dedicato: tutte le novità da Arera

La deliberazione 457/2024/R/EFR dell’ARERA introduce una graduale uscita dal regime di scambio sul posto e promuove l'adozione del ritiro dedicato, facilitando la transizione verso un sistema energetico più sostenibile e semplificato.

Continua a leggere

Dal 2025 stop agli incentivi per le caldaie: cosa cambia con la direttiva Case GreenDal 2025 stop agli incentivi per le caldaie: cosa cambia con la direttiva Case Green

Dal 2025 stop agli incentivi per le caldaie: cosa cambia con la direttiva Case Green

La Direttiva Case Green vieta gli incentivi alle caldaie a combustibili fossili dal 2025, promuovendo impianti ibridi e rinnovabili. Monitoraggi e orientamenti UE sosterranno l'efficienza energetica verso l’obiettivo 2050.

Continua a leggere

Agrivoltaico e PNRR: 643 domande per 920 milioni di euroAgrivoltaico e PNRR: 643 domande per 920 milioni di euro

Agrivoltaico e PNRR: 643 domande per 920 milioni di euro

L'agrivoltaico in Italia sta riscuotendo un grande successo, con 643 progetti presentati grazie ai fondi del Pnrr. Il Sud Italia guida l'adozione di questa tecnologia sostenibile per l'agricoltura.

Continua a leggere

Intesa Sanpaolo ed Enel X: accordo per lo sviluppo delle Comunità Energetiche RinnovabiliIntesa Sanpaolo ed Enel X: accordo per lo sviluppo delle Comunità Energetiche Rinnovabili

Intesa Sanpaolo ed Enel X: accordo per lo sviluppo delle Comunità Energetiche Rinnovabili

Intesa Sanpaolo ed Enel X, due colossi nel mondo dell'energia e della finanza, hanno siglato un accordo per rivoluzionare il panorama energetico italiano.

Continua a leggere

Intesa Sanpaolo avvia programma per la transizione energetica con 76 miliardi di euroIntesa Sanpaolo avvia programma per la transizione energetica con 76 miliardi di euro

Intesa Sanpaolo avvia programma per la transizione energetica con 76 miliardi di euro

Intesa Sanpaolo ha lanciato un ambizioso programma per sostenere la transizione energetica, mettendo a disposizione un plafond di 76 miliardi di euro.

Continua a leggere

Edilizia.com è online dal 1998, il primo del settore in Italia!