Edilizia.com
Edilizia.com
Home » tolleranze costruttive

Archivio tag Tolleranze Costruttive

Quando una difformità edilizia porta alla demolizione? I limiti della sanabilità urbanisticaQuando una difformità edilizia porta alla demolizione? I limiti della sanabilità urbanistica

Quando una difformità edilizia porta alla demolizione? I limiti della sanabilità urbanistica

Una sentenza del TAR Campania conferma la demolizione di opere abusive, ribadendo i limiti della sanabilità edilizia. Il rispetto delle normative urbanistiche è essenziale per evitare sanzioni e abbattimenti forzati.

Continua a leggere

Cambio di destinazione d’uso e sanatoria: le nuove regole del DL Salva CasaCambio di destinazione d’uso e sanatoria: le nuove regole del DL Salva Casa

Cambio di destinazione d’uso e sanatoria: le nuove regole del DL Salva Casa

Il DL Salva Casa semplifica le sanatorie edilizie, facilita il cambio di destinazione d’uso, amplia le tolleranze costruttive e riduce gli oneri burocratici, offrendo nuove opportunità per la regolarizzazione degli immobili e la riqualificazione urbana.

Continua a leggere

Consiglio di Stato e Salva casa: le nuove norme non sanano gli abusi passatiConsiglio di Stato e Salva casa: le nuove norme non sanano gli abusi passati

Consiglio di Stato e Salva casa: le nuove norme non sanano gli abusi passati

Il Consiglio di Stato respinge la sanatoria per un sottotetto innalzato, chiarendo che il "Salva casa" non si applica retroattivamente e rafforzando l'importanza delle norme urbanistiche locali.

Continua a leggere

Salva Casa: la guida completa, ecco cosa puoi sanareSalva Casa: la guida completa, ecco cosa puoi sanare

Salva Casa: la guida completa, ecco cosa puoi sanare

Il piano Salva-Casa è un nuovo decreto statale che introduce cambiamenti significativi per i proprietari immobiliari che desiderano affrontare piccole violazioni edilizie nelle loro unità.

Continua a leggere

Requisiti minimi per l’abitabilità: le modifiche del Decreto Salva CasaRequisiti minimi per l’abitabilità: le modifiche del Decreto Salva Casa

Requisiti minimi per l’abitabilità: le modifiche del Decreto Salva Casa

Il Decreto Salva Casa 2024 introduce flessibilità nelle normative edilizie, consentendo deroghe per l'altezza minima dei locali e la superficie abitabile, puntando su recupero edilizio, adattabilità e benessere abitativo.

Continua a leggere

Decreto Salva-Casa: come funziona e cosa è possibile sanareDecreto Salva-Casa: come funziona e cosa è possibile sanare

Decreto Salva-Casa: come funziona e cosa è possibile sanare

Il decreto salva-casa è stato introdotto per regolarizzare tutte quelle lievi irregolarità edilizie che non consentono ai cittadini di vendere la propria casa e gli acquirenti di sottoscrivere un mutuo.

Continua a leggere

Tolleranze costruttive: quando non è abuso edilizio?Tolleranze costruttive: quando non è abuso edilizio?

Tolleranze costruttive: quando non è abuso edilizio?

Sono considerati abusi edilizi le costruzioni o le opere di ristrutturazione che vengono realizzate senza aver richiesto il relativo titolo abilitativo, ovvero il Permesso di Costruire oppure la Super SCIA.

Continua a leggere

Edilizia.com è online dal 1998, il primo del settore in Italia!