Edilizia.com
Edilizia.com
Home » sentenza cassazione

Archivio tag Sentenza Cassazione

Condono edilizio: limiti volumetrici invariati se il frazionamento non è documentatoCondono edilizio: limiti volumetrici invariati se il frazionamento non è documentato

Condono edilizio: limiti volumetrici invariati se il frazionamento non è documentato

Una sentenza della Corte di Cassazione ha ribadito l'inammissibilità di domande di condono edilizio per immobili abusivi che superano i limiti volumetrici o non presentano frazionamenti legali.

Continua a leggere

Condono edilizio: quando non è possibile sanare un abuso in zona vincolataCondono edilizio: quando non è possibile sanare un abuso in zona vincolata

Condono edilizio: quando non è possibile sanare un abuso in zona vincolata

La sentenza della Cassazione conferma l'ordine di demolizione di un edificio abusivo a Ischia, negando il condono per lavori incompleti entro il termine e per violazioni dei vincoli idrogeologici.

Continua a leggere

Installazione caldaia e boiler in condominio: quando serve l'autorizzazione dell'assemblea?Installazione caldaia e boiler in condominio: quando serve l'autorizzazione dell'assemblea?

Installazione caldaia e boiler in condominio: quando serve l'autorizzazione dell'assemblea?

La sentenza della Cassazione chiarisce che l'assemblea può ratificare lavori non autorizzati sulle parti comuni, ma solo se non violano il decoro architettonico e i diritti degli altri condomini.

Continua a leggere

Ecobonus: nessuna decadenza per ritardo nella comunicazione all'ENEAEcobonus: nessuna decadenza per ritardo nella comunicazione all'ENEA

Ecobonus: nessuna decadenza per ritardo nella comunicazione all'ENEA

La Corte di Cassazione ha stabilito che la tardiva comunicazione all'ENEA non comporta la perdita dell'Ecobonus, poiché la decadenza non è espressamente prevista dalla normativa.

Continua a leggere

Ecobonus: la corte di cassazione chiarisce sulla comunicazione tardiva a ENEAEcobonus: la corte di cassazione chiarisce sulla comunicazione tardiva a ENEA

Ecobonus: la corte di cassazione chiarisce sulla comunicazione tardiva a ENEA

La sentenza della Corte di Cassazione n. 7657 stabilisce che l'omessa o tardiva comunicazione ad ENEA degli interventi di riqualificazione energetica non preclude le detrazioni fiscali.

Continua a leggere

Edilizia.com è online dal 1998, il primo del settore in Italia!