Il Bonus Mobili è una detrazione IRPEF che viene concessa in misura pari al 50% delle spese sostenute dai contribuenti per l’acquisto di mobili e di grandi elettrodomestici.
Con una recente risposta ad interpello, l’Agenzia delle Entrate spiega che l’opzione dello sconto in fattura esercitata in relazione all’usufrutto del Bonus Facciate sarà ritenuta valida esclusivamente se nella fattura sarà specificato espressamente lo sconto.
E' possibile usufruire del Bonus Prima Casa per l’acquisto di un immobile che non è abitativo? Secondo quanto chiarito da una recente risposta ad interpello del Fisco, la riposta è sì.
Attraverso il Bonus Verde vi è la possibilità di ottenere delle detrazioni fiscali pari al 36% per balconi, giardini e terrazzi. Vediamo nel dettaglio come funziona il bonus e chi può usufruirne.
Il Bonus Facciata prevede un sostegno economico pari al 90% della spesa dei lavori che verranno effettuati nell'arco dell'anno, senza un limite di investimento e inoltre può essere incrementato fino ad ottenere un'agevolazione del 110% sommandosi agli interventi di riqualificazione energetica.
Proposto un emendamento per l’introduzione del Bonus TARI, agevolazione sulla tassa dei rifiuti per le famiglie che si trovano in condizioni economiche difficili. Il provvedimento ha già ottenuto l’approvazione da parte del Governo e della maggioranza, ora si deve attendere solo il giudizio della Commissione Finanze della Camera.