In Italia, più della metà degli edifici esistenti è stata realizzata prima del 1974, anno in cui fu decretata la prima legge riguardante la prevenzione sismica.
Uno dei rischi maggiori che gli operai corrono infatti, è dovuto alle vibrazioni in cantiere, generate dagli attrezzi che utilizzano ogni giorno. Vediamo nello specifico perché queste vibrazioni posso danneggiare la sicurezza dei lavoratori.
Prorogata la scadenza per l’invio delle domande di partecipazione al concorso “Buone pratiche in edilizia”. Il bando è alla sua primissima edizione. L’obbiettivo è quello di incentivare tutti i tecnici e gli operai del settore edilizio a riflettere meglio su prevenzione e sicurezza all'interno dei cantieri.
Gli Stati Limite sono dei principi posti alla base della sicurezza nelle costruzioni. Nell'ambito dell’ingegneria strutturale edilizia, gli Stati Limite sono quelle condizioni secondo cui un progetto supera i vincoli permessi. E quindi la struttura non soddisfa più le esigenze previste principalmente in fase progettuale.