Edilizia.com
Edilizia.com
Home » permesso di costruire

Archivio tag Permesso Di Costruire

Serve il permesso di costruire per chiudere il balcone con vetrate panoramiche?Serve il permesso di costruire per chiudere il balcone con vetrate panoramiche?

Serve il permesso di costruire per chiudere il balcone con vetrate panoramiche?

La chiusura di un balcone con vetrate può costituire abuso edilizio se altera i volumi. Anche strutture leggere richiedono permessi, salvo i casi previsti dal Decreto Salva Casa.

Continua a leggere

Permessi edilizi e regole sulle distanze: la veduta non è sempre un diritto garantitoPermessi edilizi e regole sulle distanze: la veduta non è sempre un diritto garantito

Permessi edilizi e regole sulle distanze: la veduta non è sempre un diritto garantito

Una sopraelevazione contestata viene giudicata legittima dal TAR Sicilia, che chiarisce i limiti del diritto alla luce, alle distanze tra edifici e alla vista panoramica.

Continua a leggere

Decreto Salva Casa e cambio d’uso: attenti ai limiti realiDecreto Salva Casa e cambio d’uso: attenti ai limiti reali

Decreto Salva Casa e cambio d’uso: attenti ai limiti reali

Il TAR Lombardia ribadisce che la monetizzazione dei parcheggi è una facoltà discrezionale del Comune, subordinata all’interesse pubblico. Un caso esemplare tra regole urbanistiche e diritti associativi.

Continua a leggere

Verande, pensiline e pergotende: quando scattano demolizione e abuso edilizio?Verande, pensiline e pergotende: quando scattano demolizione e abuso edilizio?

Verande, pensiline e pergotende: quando scattano demolizione e abuso edilizio?

La sentenza del TAR Lazio chiarisce che verande, pergotende e pensiline possono comportare demolizioni se realizzate senza permesso, ribadendo l’importanza del rispetto delle normative edilizie e urbanistiche.

Continua a leggere

Il Decreto Salva Casa non è un condono: un caso emblematicoIl Decreto Salva Casa non è un condono: un caso emblematico

Il Decreto Salva Casa non è un condono: un caso emblematico

Il Consiglio di Stato conferma la demolizione di un abuso edilizio non sanabile, escludendo l'applicazione del Decreto Salva Casa e ribadendo il valore del giudicato e delle norme urbanistiche.

Continua a leggere

CILA al posto del Permesso di costruire: demolizione obbligatoria anche dopo anniCILA al posto del Permesso di costruire: demolizione obbligatoria anche dopo anni

CILA al posto del Permesso di costruire: demolizione obbligatoria anche dopo anni

Una sentenza chiarisce i limiti della CILA: non basta per interventi che alterano volumetria o struttura. Anche opere datate possono essere demolite se prive del titolo edilizio corretto.

Continua a leggere

Ampliamento finestre e permesso di costruire: cosa sapere prima di iniziareAmpliamento finestre e permesso di costruire: cosa sapere prima di iniziare

Ampliamento finestre e permesso di costruire: cosa sapere prima di iniziare

Modificare finestre o prospetti senza permesso può configurare un abuso edilizio, specie in aree vincolate. Il TAR conferma l’obbligo del titolo anche per interventi apparentemente minori.

Continua a leggere

Ristrutturazione edilizia e abusi: quando la CILA non basta e serve il permesso di costruireRistrutturazione edilizia e abusi: quando la CILA non basta e serve il permesso di costruire

Ristrutturazione edilizia e abusi: quando la CILA non basta e serve il permesso di costruire

Il TAR Lazio ha confermato la demolizione di opere edilizie abusive a Roma, chiarendo quando è necessario il permesso di costruire e respingendo ogni tentativo di frammentazione dell’abuso edilizio.

Continua a leggere

Abitabilità abusiva: il seminterrato trasformato in casa va demolitoAbitabilità abusiva: il seminterrato trasformato in casa va demolito

Abitabilità abusiva: il seminterrato trasformato in casa va demolito

Un garage trasformato in casa senza permessi scatena un contenzioso: il TAR conferma la demolizione per abuso edilizio. Il cambio d’uso urbanisticamente rilevante impone titolo abilitativo specifico.

Continua a leggere

Nessuna sanatoria per chi cambia destinazione d’uso: parla il Consiglio di StatoNessuna sanatoria per chi cambia destinazione d’uso: parla il Consiglio di Stato

Nessuna sanatoria per chi cambia destinazione d’uso: parla il Consiglio di Stato

Il Consiglio di Stato nega la sanatoria edilizia: confermata la demolizione di opere abusive realizzate in totale difformità rispetto al progetto di un impianto sportivo mai realizzato.

Continua a leggere

Edilizia.com è online dal 1998, il primo del settore in Italia!